Scrivo per una domanda di tipo generale, non legata a un problema specifico ma alla mancanza di esperienza: della serie che non chiedo righe di codice o che metodo impiegare per fare xxx, ma semplicemente il flusso di operazioni che solitamente si segue durante le operazioni su file,
per evitare malfunzionamenti legati a file gia aperti, file inesistenti, gestione errori durante le operazioni (cosa tenere sotto controllo che puo andare storto), scrittura fallita perche' il file e' impostato dal sistema operativo in sola lettura, fine dello spazio su disco, oppure lettura fallita perche' il file e' corrotto, o che ne so....
Ho messo tra parentesi binari in quanto a me serve per quel tipo di file, ma credo che le considerazioni siano identiche per entrambi i tipi di file, salvo venir smentito da chi ne sa piu di me...
Mi rendo conto che la domanda e' molto estesa, grazie in anticipo a chiunque dara' il suo contributo.