Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Convertire stringa in pdf

    Buongiorno a tutti.
    Ho un php che genera un pdf tramite la libreria TCPDF.
    Siccome vorrei utilizzare il pdf generato successivamente, avrei bisogno che il php lo mandasse a uno script in javascript. A quanto mi hanno detto qui, PHP può mandare solo stringhe a js. Fino a qui nessun problema, in quanto TCPHP ha una funzione apposita per convertire il pdf in stringa. Il mio problema sta nel riconvertirla in pdf.... esiste una libreria di js o qualcosa di simile che mi permette di raggiungere l'obbiettivo?
    Grazie
    Lorenzo

  2. #2
    Cosa devi fare in javascript con il file pdf?
    CODENCODE \ Branding \ Design \ Marketing
    www.codencode.it

  3. #3
    Vorrei tenerlo in una variabile per esempio per poterlo poi mostrare successivamente solo in una parte di schermo, o per poter poi pensare a un modo per inviarlo via email

  4. #4
    Con javascript non puoi inviare email.
    Devi fare tutto con php.
    CODENCODE \ Branding \ Design \ Marketing
    www.codencode.it

  5. #5
    Si si lo so, ma con javascript posso chiamare un php che lo faccia, passando il pdf come parametro.... comunque... lasciando un attimo da parte la questione email... sarebbe possibile pure solo passarlo a javascript e mostrarlo tramite javascript?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Puoi fare cosi per mostrare un file pdf. Attenzione, lo browser deve essere settato per visualizzare i pdf altrimenti non funziona.

    Codice PHP:
    <!doctype html>
    <
    html>
            <
    head>
                    <
    meta charset="utf-8" />
                    <
    title></title>
            </
    head>
     
            <
    body>
                    <
    h1>PDF</h1><br>
     
        <
    object id="mon_objet" data="TI82STATSBookfre.pdf" type="application/pdf" width="1000" height="800" scrolling="auto" frameborder="1">
         
    Unable to open the PDF file.
        </
    object>
     
     
            </
    body>
    </
    html
    Con microsoft edge (su cui pdf è installato) :
    170415-003.JPG

    Con IE 11 (su cui pdf non è installato) :
    170415-004.JPG
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di U235
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    1,536
    Quote Originariamente inviata da lollo11113 Visualizza il messaggio
    Si si lo so, ma con javascript posso chiamare un php che lo faccia, passando il pdf come parametro.... comunque... lasciando un attimo da parte la questione email... sarebbe possibile pure solo passarlo a javascript e mostrarlo tramite javascript?
    In realtà si, ma solo con browser non di casa Microsoft.
    per farlo è necessario codificare il PDF su base 64, dopo puoi accodarlo all'url della finestra (o scheda o iframe o object ecc..) che apri da javascript. Il problema è che IE e derivati non supportano url più grandi di "tot" (non ricordo mi pare 1024, ma forse ci rientra qualche immagine, non un pdf medio).

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di U235
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    1,536
    Quote Originariamente inviata da badaze Visualizza il messaggio
    Puoi fare cosi per mostrare un file pdf. Attenzione, lo browser deve essere settato per visualizzare i pdf altrimenti non funziona.

    Codice PHP:
    <!doctype html>
    <
    html>
            <
    head>
                    <
    meta charset="utf-8" />
                    <
    title></title>
            </
    head>
     
            <
    body>
                    <
    h1>PDF</h1><br>
     
        <
    object id="mon_objet" data="TI82STATSBookfre.pdf" type="application/pdf" width="1000" height="800" scrolling="auto" frameborder="1">
         
    Unable to open the PDF file.
        </
    object>
     
     
            </
    body>
    </
    html
    Con microsoft edge (su cui pdf è installato) :
    170415-003.JPG

    Con IE 11 (su cui pdf non è installato) :
    170415-004.JPG
    Ciao, credo che intendesse caricare il pdf da server, manipolarlo sul client e visualizzarlo in finestra all'occorrenza.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Quote Originariamente inviata da U235 Visualizza il messaggio
    Ciao, credo che intendesse caricare il pdf da server, manipolarlo sul client e visualizzarlo in finestra all'occorrenza.
    In questo caso penso se la puo' scordare.
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di U235
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    1,536
    Quote Originariamente inviata da badaze Visualizza il messaggio
    In questo caso penso se la puo' scordare.

    Boh... so che esiste pdf.js, ma non l'ho mai provata. In ogni caso partendo da una stringa in base64 del pdf può visualizzarla per esempio così (su un frame):

    codice:
    <script>
            var pdf = "JVBERi0xLjUNCiW1tbW1DQoxIDAgb2JqDQo...";//se metto tutto il pdf i poveri criceti schiattano
            var iframe = document.createElement("iframe");
            iframe.height = 1200;
            iframe.width = 800;
            iframe.src = "data:application/pdf;base64, " + pdf;
            document.body.appendChild(iframe);
    </script>
    Oppure su una nuova finestra :
    codice:
    <script>
            var pdf = "JVBERi0xLjUNCiW1tbW1DQoxIDAgb2JqDQo...";//se metto tutto il pdf i poveri criceti schiattano
            window.open("data:application/pdf;base64, " + pdf);
    </script>
    ecc.
    Ma IE e compagni spezzano la stringa. Mi pare sia sino a 1024.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.