Buongiorno a tutti,ho realizzato un form di acquisizione dati in due modi diversi, entrambi funzionanti.
Il primo con la validazione dei dati affidata ad un plugin JScript , utilizza due form, un primo form html che poi (con POST) passa i dati ad un form PHP, il secondo composto da un solo form PHP.
Come detto entrambi funzionano, entrambi sono per cosi' dire efficaci, mi piacerebbe fossero anche efficienti, da qui il mio quesito : esistono, ovviamente in linea generale, motivi validi che sconsigliano l'utilizzo di plugin JScript quando lo stesso risultato puo' essere raggiunto con puro PHP ?
Mi scuso per l'approccio alla questione.
Grazie.