Ciao a tutti.
Sto preparando un test da fare online, basato sulla corretta selezione di voci da un menu select. Ho deciso di fare in questo modo:
1. Con PHP genero la struttura del file html, che stabilisce, oltre ai div e ai select, anche le loro id sulla base di un file csv;
2. Con jquery gestisco la logica condizionale che fa comparire i menu di opzioni dei campi select a seconda delle scelte dell'utente, e che imposto tramite l'evento onchange.
La struttura html, ridotta all'osso, è la seguente, cone le id generate in php che scendono "a cascata":
codice:
<div class="container" id="container-1">
<div class="riga" id="riga-1-1">
<select id="1-1-1"></select><select id="1-1-2"></select><select id="1-1-3"></select>
</div><br>
<div class="riga" id="riga-1-2">
<select id="1-2-1"></select><select id="1-2-2"></select><select id="1-2-3"></select>
</div><br>
<div class="riga" id="riga-1-3">
<select id="1-3-1"></select><select id="1-3-2"></select><select id="1-3-3"></select>
</div>
</div>
<div class="container" id="container-2">
<div class="riga" id="riga-2-1">
<select id="2-1-1"></select><select id="2-1-2"></select><select id="2-1-3"></select>
</div><br>
<div class="riga" id="riga-2-2">
<select id="2-2-1"></select><select id="2-2-2"></select><select id="2-2-3"></select>
</div><br>
<div class="riga" id="riga-1-3">
<select id="2-3-1"></select><select id="2-3-2"></select><select id="2-3-3"></select>
</div>
</div>
Ovviamente vi possono essere più container e, all'interno di ciascuno, più righe, mentre il numero di select per ogni riga è di 10.
Per ora sono riuscito a costruire tramite jquery un ciclo che mi permette di fare quello che voglio soltanto per ciascun container, mentre vorrei trovare un sistema che mi permetta di eseguire la stessa serie di comandi con onchange per ciascuna riga dei container.
Qualcuno sa se è possibile farlo e in che modo?
Grazie mille.