Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2009
    Messaggi
    19

    Windows non parte senza HD esterno

    Ciao a tutti,
    ho un problema da un po' di tempo che mi sta facendo scervellare senza riuscire a risolverlo.
    Ho collegato un HD esterno di due teraByte al mio PC con Windows 10.
    I primi tempi tutto ok, tranne il fatto che, pur non avendo altre periferiche collegate, si è preso H: come drive e non F: che era il primo libero.
    Ultimamente poi il PC ci mette più di mezz'ora per partire e non si accende il monitor, mentre lampeggia l'HD fino a quando si ferma e finalmente compare la schermata iniziale.
    Ho espulso l'HD e riavviato. Il PC parte immediatamente. Cosa stranissima però, se invece di riavviarlo subito aspetto un paio d'ore, non parte se non gli riattacco l'HD incriminato.
    Ho qualche trojan che lo utilizza per connetterlo in rete su qualche server? Ho un virus? E' danneggiato l'HD?
    Non so più dove parare.
    Qualcuno può aiutarmi?
    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2014
    residenza
    Crema
    Messaggi
    205
    Ciao, hai provata ad attaccare l'hard disk su un altro pc? Da come descrivi la cosa a me sembra un guasto del tuo HD.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.