Sto rivedendo alcuni concetti di JavaScript sulle lezioni <html>.it; nella lezione 70 intitolata "L'oggetto event e this" è riportato questo esempio:
dove si assegna un unico gestore di evento click a tutti i pulsanti della pagina e si vuole sapere quale pulsante è stato cliccato. Al gestore di evento viene passato come parametro l'oggetto event e viene usata la proprietà target.codice:<!doctype html> <html> <body> <input type="button" id="btn1" value="bottone1"><br> <input type="button" id="btn2" value="bottone2"><br> <input type="button" id="btn3" value="bottone3"><br> <input type="button" id="btn4" value="bottone4"><br> <script> var buttons = document.getElementsByTagName("button"); var handler = function(e) { console.log("Clic su " + e.target.innerHTML); }; for(var i = 0; i < buttons.length; i++) { buttons[i].addEventListener("click", handler); } </script> </body> </html>
Non capisco perché il programma, una volta lanciato, non evidenzia il pulsante cliccato, anche se non viene rilevato nessun errore e nessun problema.
Desidererei sapere, se possibile, perchè. Grazie
lanvoel

Rispondi quotando