Non capisco una cosa sui rich snippets: ma bisogna produrre il JSON per ogni singolo contenuto?
No perchè, anche utilizzando gli strumenti di Google, pare che bisogna taggare ogni singolo pezzo.
A me sembra una cosa illogica, se si pensa che un sito può avere migliaia di contenuti (prodotti, eventi, etc.). Ma veramente c'è qualche folle che si mette a taggare tutti i suoi begli articoletti?
Io pensavo che si dovesse mappare/taggare un modello (es. nome, immagine, prezzo) e poi il JSON validasse per ogni contenuto esistente o futuro che rientra in quello schema..... altrimenti perchè si chiama schema.org ?
Qualcuno può chiarirmi il concetto?

Rispondi quotando
Bisogna effettivamente compilare un JOSN per ogni singolo contenuto, e quando hai un esercito di smanettoni alle tue dipendenze puoi permetterti di perdere tempo così. Ma ho anche trovato un geniale plugin premium che fa esattamente quello che avevo visionato: partire da un template che viene mappato per i contenuti (nome, immagine, prezzo, etc.) ed è autonomamente/automaticamente in grado di carpire i dati in modo dinamico, in modo da renderli visibili al motore di ricerca.
Case closed.
