Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    561

    Come condividere dati tra devices in una rete?

    Buongiorno,

    vorrei capire perché non è possibile connettere direttamente dei clients ad un database.
    Inoltre, perché la connessione diretta in una rete locale (dietro il firewall) va bene, mentre non va bene su Internet?

    Grazie
    Tulipan

  2. #2
    tulipan, sei troppo ermetico

    di quale client e di quale database stai parlando? cosa sono i "devices" del titolo? cosa devi connettere su internet?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    561
    chiedo scusa, hai ragione.
    I devices a cui mi riferisco sono smartphone, tablet, pc windows, pc linux etc.

  4. #4
    hai risposto a una domanda su tre...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    561
    i client sono i devices che ti ho descritto: tablet, smartphone, pc windows, pc linux, mac .
    i databases sono gli RDBMS per es. Oracle, SQL SERVER, MySql etc.

    vorrei connettere tutti questi in una intranet se possibile e/o tramite internet.

  6. #6
    La domanda è molto generica, la risposta sarà ovviamente generica: con tutti quei device puoi accedere a tutti quei db, tramite un client apposito fornito dal produttore del db, oppure tramite un applicativo.

    se vuoi risposte più puntuali, fa' domande più puntuali

  7. #7
    Quote Originariamente inviata da tulipan Visualizza il messaggio
    Buongiorno,

    Inoltre, perché la connessione diretta in una rete locale (dietro il firewall) va bene, mentre non va bene su Internet?

    Grazie
    Tulipan
    Beh questo mi sembra abbastanza ovvio....nella tua rete locale decidi tu chi può fare cosa con il resto della tua rete locale ma soprattutto sei tu a "fare le cose", quindi sai cosa stai facendo.
    Se invece chiunque avesse accesso a "quel dato" o apparato, tu potresti perderne il controllo e chi lo guadagna può fare a quel punto quello che vuole...

    Spiego: dentro la mia Lan io ho accesso a tutti i pc, server, apparati di rete ed è (quasi) impossibile che dei dati/informazioni escano dalla mia rete senza che io lo voglia. Questo perchè sono io a controllare tutti gli apparati hardware, quindi i pc, i server, i router ecc.
    Se invece anche solo il router principale venisse "roottato" o se preferisci hackerato, da quel punto in avanti potrei perdere il controllo di tutto e quindi qualsiasi informazione su qualsiasi apparato potrebbe uscire dalla mia rete senza che io lo voglia o lo possa sapere. Una volta che sono "dentro il router" infatti, con un po' di pazienza, posso sapere tutto sulla rete e scovare qualche falla da qualche parte in qualche servizio.
    Quindi "dare libero accesso" a tutta la rete, cioè come dici tu dare "connessione diretta" da internet è da stupidi. A meno che ci sia un motivo valido...

    Motivo valido = creo APPOSTA una Dmz con un server ISOLATO da tutto il resto della rete e lascio che gli "hacker" spistolettino lì dentro :-D

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.