Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Visualizzazione discussione

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2022
    Messaggi
    1

    onkeypress tastiera (event)

    Scusate la banalit� e il disturbo, ma dopo innumerevoli infruttuose ricerche in rete chiedo aiuto per un compito che mia figlia (prima liceo), ai primissimi passi, deve fare per informatica.

    Su un lavoro fatto in classe deve apportare a casa queste modifiche secondo queste istruzioni dell professoressa.
    Muovere con alcuni dei tasti della tastiera anzich� con i bottoni (per esempio, 'a' per sinistra, 'd' per destra, 's' per sotto e 'w' per sopra).... bisogna mettere nel tag di apertura del body la propriet�
    onkeypress="tastiera(event)" (qualora la funzione Javascript si chiamasse tastiera) e creare, appunto, una funzione Javascript function tastiera(e) {//codice} ...e.key ci dice quale tasto della tastiera � stato premuto.

    Abbiamo messo nel tag body la propriet�
    codice:
    <!DOCTYPE html>
    <html lang="it">
      <head>
        <meta charset="utf-8">
        <title>gina che si muove attorno a giannozza</title>
        <link rel="stylesheet" href="index.css">
        <script type="text/javascript" src="indexx.js"></script>
      </head>
      <body onkeypress="tastiera(event)" id="corpo">
        <div onclick="spostaSu()" id="bottoneSu">SU</div>
        <div onclick="spostaGiu()" id="bottoneGiu">GIU</div>
        <div onclick="spostaDestra()" id="bottoneDestra">DX</div>
        <div onclick="spostaSinistra()" id="bottoneSinistra">SX</div>
        <div id="gina"></div>
        <div id="giannozza"></div>
      </body>
    </html>
    
    Abbiamo creato la funzione tastiera usando lo stesso codice dei tasti, solo che va con tutti i tasti, non riusciamo a dire di utilizzare un tasto specifico per destra sinistra ecc. La profe ha scritto questo una funzione Javascript function tastiera(e) {//codice} ...e.key ci dice quale tasto della tastiera � stato premuto. ma quel e.key non capiamo come utilizzarlo
    
    var x_gina=800;
    var y_gina=450;
    var x_giannozza=500;
    var y_giannozza=250;
    
    
    function tastiera(e) {x_gina=x_gina-25;
      document.getElementById('gina').style.left=x_gina+"px";}  
    
    
    function spostaSu() {
      y_gina=y_gina-25;
      document.getElementById('gina').style.top=y_gina+"px";
    }
    function spostaGiu() {
      y_gina=y_gina+25;
      document.getElementById('gina').style.top=y_gina+"px";
    }
    function spostaSinistra() {
      x_gina=x_gina-25;
      document.getElementById('gina').style.left=x_gina+"px";
      //calcoliamo il centro della prima palla
      var x_centro_gina=x_gina+50;
      var y_centro_gina=y_gina+50;
    
    
    }
    function spostaDestra() {
      x_gina=x_gina+25;
      document.getElementById('gina').style.left=x_gina+"px";
    }
    Grazie in anticipo per l'aiuto.
    Ultima modifica di ciro78; 09-04-2022 a 18:59 Motivo: tag code

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.