Salve a tutti.
Nuovo problema con Ajax/PHP, non essendo pratico ho dei problemi a capire la risposta.
Ho uno script che chiama una funzione PHP passando un parametro per poi ottenere una risposta con diversi parametri.
Cerco di chiarire , questa parte di codice e' un datalist che viene popolato da una funzione PHP, elenca i comuni italiani, digitandone uno, devo ottenere la provincia e la regione.

codice HTML:
<label for="com">Comune</labe
<input name="comune" id="comune" list="allcomuni" class="form-control form-control-lg form-control-a"/>
        <datalist id="allcomuni"> 
              <?=$CI->estraicomuni('comuni')?>
          </datalist>
Codice PHP:
function estraicomuni($table) {
 
$this->db->select('*');
 
$this->db->from($tabel);
 
$this->db->order_by('id_pro, nome'asc);
 
$result $query $this->db->get()->result();

 if(
$result){
  
    foreach (
$result as $key)
     {
        echo 
"<option>".$key->nome ;
     }
 }


fatto questo alla scelta del comune eseguo la chiamata Ajax

codice:
$.ajax({
             type: "POST",
                       url: "<?php echo site_url('app/sel_comune');?>",
                       data: "comune_nome=" + nuovocom,
                       dataType: "html",
                               success: function(msg)
                                {
                                   
                                   $("#regione").val(msg);
                                                                      
                                },
                                error: function()
                                {
                                alert("Chiamata fallita, si prega di riprovare..."); 
                                }
                        });
il mio problema è qui, a parte la regione che so gestire, non so come gestire le altre risposte, la funzione sel_comune, oltre alla regione infatti, mi restituisce anche la provincia, il codice del comune, provincia e regione, dovrei mettere le risposte in un array ma non so come leggerle in jscript.
Non so come gestire un array in risposta qualcuno mi puo' indirizzare con un esempio?