Ciao, vi chiedo subito di avere pazienza in quanto, benchè sia una programmatrice esperta (DSP), non ci capisco NIENTE di programmazione Internet, certificati, SSL, mondo Linux e compagnia bella !!!

Però mi tocca implementare una richiesta POST con HTTPS all'interno di un programma in C/C++ (non prendetevela con me per la S, ormai tutti i siti ti impongono SSL...). Si tratta di un plugin VST x Windows e siccome in futuro potrei doverlo portare anche su MacOS vorrei farlo in modo portabile, cioè evitando se possibile compilazione condizionale se non il minimo indispensabile.
Per questo motivo mi sono sentita consigliare all'unanimitïà una sola cosa: usare libcurl.

Per programmare sotto Windows (7, x64) uso MinGW, per la precisione WinLibs (ho provato anche con MSYS2 ma il problema è lo stesso). Senza discutere qui la fatica che ho fatto a linkare staticamente con libcurl con MinGW (ma ora ce l'ho fatta e sarebbe un altro topic), alla fine sono riuscita a compilare e linkare senza problemi il classico programmino di esempio che si trova qui:

https://curl.se/libcurl/c/simple.html

Purtroppo curl_easy_perform() fallisce con il seguente errore:

Problem with the SSL CA cert (path? access rights?)

Credetemi: ho googlato per due giorni, chiesto aiuto a amici e conoscenti, chiesto su stackoverflow, cercato nei forum... non ho trovato risposte dirette.

Voglio precisare che non è un problema del mio sistema, in quanto cUrl (linea di comando) funziona perfettamente con le richieste https, e così pure lo stesso programma non ha problemi se usa invece WinInet.h (ma non è portabile).

Il mio sospetto (senza saper nè leggere nè scrivere...) è che siccome tali librerie (nella fattispecie openssl su cui si basa libcurl) vengono dal mondo unix, cerchino di default dei certificati in directory che sotto Windows non esistono. Se così fosse, sarebbe comunque paradossale, in quanto non penso di essere l'unica persona a dover usare libcurl con mingw, tant'è che esiste il pacchetto libcurl per msys2 e non l'ho inventato io !!!! Ma se così fosse allora non mi spiego come fa il comando curl (l'eseguibile compilato per win x64 scaricabile) a funzionare perfettamente ?!?!

Mi sapete aiutare ?? Grazie !!!