Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,580

    aggiungere requisiti sicurezza per webservice

    salve a tutti
    La mia ditta ha ricevuto una mail in quanto da un test il software risulta potenzialmente a rischio :
    "dalle analisi di sicurezza si riporta che il SW utilizza API esposte che possono essere sfruttate da eventuali tipologie di attacco invasivo. Pertanto il programma non presenta i requisiti di sicurezza attinenti alle policy interne "

    Non sono stati dettagliati su DOVE si trova la falla ma penso che parlino del servizio web,
    attualmente faccio delle chiamate ajax del tipo
    codice:
       $.ajax({
                    "dataType": 'json',
                    "contentType": "application/json; charset=utf-8",
                    "dataType": "json",
                    "type": "POST",
                    "url": "Servizio.asmx/VisualizzaDescFromCodice",
                    "data": "{'CodiceBarre': '" + CodiceBarre + "'}",  // params,
                    "success": function (data) {
                        //alert(data.d);
                        //alert(JSON.stringify(data));
    
    
                        return data.d;
                    }//success

    chiedo suggerimenti per aumentare la sicurezza
    cosa devo implementare? cosa fare in mdoo che solo gli javascript accedino?
    grazie

    ho appena aggiunto questo nel web.config, pensate possa bastare?
    codice:
    	<authentication mode="Forms">
    			<forms name=".ASPXFORMS" loginUrl="Login.aspx" protection="All" path="/" timeout="30"/>
    		</authentication>
            <authorization>
          <allow users="*"/>
          <deny users="?" />
            </authorization>



    Ultima modifica di Kahm; 22-06-2023 a 13:01
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466
    Quando si parla di sicurezza, ci si riferisce a tutt'altra cosa, ad esempio a possibili vulnerabilità a XSS (Cross Site Scripting), oppure a una mancante configurazione di CORS.

    Non è solo una questione di diritti utente o di negare un accesso anonimo.

    In genere, chi fa l'assessment e determina le vulnerabilità, almeno le qualifica in termini di pagine o procedure in cui sono state riscontrate, indicando di quale tipo è.

    Il messaggio che hai riportato tu può riferirsi a tutto (anche a SQL Injection, per dire) oppure a niente.

    Dovete far riferimento a uno sviluppatore esperto in tematiche legate alla sicurezza per valutare le azioni da mettere in campo per la risoluzione dei problemi segnalati, magari chiedendone un dettaglio o consultando un'azienda che svolga questo tipo di lavoro.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Moderatore di Windows e software L'avatar di URANIO
    Registrato dal
    Dec 1999
    residenza
    Casalpusterlengo (LO)
    Messaggi
    1,287
    E' un controllo generico.
    Semplicemente ti stanno dicendo che c'è un API esposta, Alla rete o a internet.
    Quindi qualcuno potrebbe accederci e usarla e magari sfruttarne un bug.

    Quello che ti chiedono in sostanza è di rendere privata l'API se è possibile, in modo che solo i programmi che possono accederci ne abbiano accesso, modificando i permessi in base a ip o dominio ad esempio.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di supermac
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    1,881
    seguo

    @uranio
    chiedo: quindi stante che l'url dell'asmx è all'interno del sito potrebbe già bastare aver messo il deny users "?" nel webconfig?
    W la Ferari effetrenavenave!
    il computer è un somaro veloce! (neanche tanto ndr)

  5. #5
    Moderatore di Windows e software L'avatar di URANIO
    Registrato dal
    Dec 1999
    residenza
    Casalpusterlengo (LO)
    Messaggi
    1,287
    Secondo me si.

    Poi bisogna capire cosa intende la frase
    "dalle analisi di sicurezza si riporta che il SW utilizza API esposte che possono essere sfruttate da eventuali tipologie di attacco invasivo. Pertanto il programma non presenta i requisiti di sicurezza attinenti alle policy interne "
    Da questa frase sembrerebbe che accede ad api esterne

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di supermac
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    1,881
    vero.... strano messaggio

    Grazie
    W la Ferari effetrenavenave!
    il computer è un somaro veloce! (neanche tanto ndr)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.