Mi han chiesto se sarebbe possibile replicare "in casa" un sistema come quello del noto WeTransfer senza le limitazioni sulle dimensioni dei files da inviare e sullo storage (capita ogni tanto che dobbiamo trasferire bombe da parecchi giga, finora abbiamo usato il sistema di un altro fornitore che però non verrà più fornito).
Ora replicare il loro meccanismo di upload file, messaggistica, verifica dei download, statistiche e amenità connesse per me non sarebbe niente di particolare, il fatto è che ne so poco sul "tecnico" di un upload di file di grandi dimensioni, timeout e cose così.... voglio dire, si usa veramente lo stesso "codice" di un upload file normale o è tutto un altro mondo con split del file, thread multipli in parallelo (sto inventando, non so davvero cosa ci possa essere dietro) e cose meno alla portata di tutti?