Ciao ragazzi,
dopo anni che avevo accantonato la programmazione, mi sono approcciato a Python, quindi devo rispolverare un po' la logica ed imparare il linguaggio. Per fare pratica su IF e liste in Python, mi sono inventato il seguente esercizio: l'utente scrive una parola, il programma valuta se è un giorno della settimana o meno e risponde di conseguenza.
il codice è il seguente
codice:
giorni = ['lunedì','martedì','mercoledì','giovedì','venerdì','sabato','domenica']
inputUtente =input( "Scrivere un giorno della settimana:")
inputUtente = inputUtente.lower()
if inputUtente =="lunedi":
    inputUtente = "lunedì"
elif inputUtente =="martedi":
    inputUtente = "martedì"
elif inputUtente =="mercoledi":
    inputUtente ="mercoledì"
elif inputUtente =="giovedi":
    inputUtente =="giovedì"
elif inputUtente == "venerdi":
    inputUtente = "venerdì"


if inputUtente in giorni:
    print(f"{inputUtente.title()} è un giorno della settimana")
else:
    print(f"{inputUtente.title()} NON è un giorno della settimana")
Come vedete, mi sono posto 2 problemi:
1. l'input dell'utente è sempre convertito in minuscole per essere confrontato con la lista
2. Controllando su internet, la grammatica vuole che i giorni dal lunedì al venerdì si scrivano con la lettera accentata, ma l'utente potrebbe anche essere sgrammaticato e scriverlo senza accenti

Magari è un argomento troppo avanzato per un neofita, ma mi chiedevo come potrebbe essere gestito il secondo punto. A livello di logica, dovrei sovrascrivere la stringa con una cinquina di if (se mi scrivi lunedi, il programma lo sostituisce con lunedì): esiste una soluzione "da neofita" più sbrigativa?