Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: [access]

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    39

    [access]

    Ho creato un piccolo database dove ho memorizzato dei recapiti.
    lo scopo e quello di creare una rubrica nella quale sia immediata la ricerca di una persona.
    Essendo il problema abbastanza semplice mi sembra inutile creare un applicativo VB per far ciò, così ho deciso di usare le maschere di Access, ma strano ma vero non ho la più pallida idea di come in Access riesco a fare l'accesso alle tabelle o comunque lavorare con il database.
    Qualcuno sa darmi una dritta????

  2. #2

    ...potrà sembrati una cavolata ma....

    francamente non so dirti bene come fare una maschera.....invece per quanto riguarda l'interrogazione basta fare o una query con cui interroghi il DB oppure una macro.....
    però non so come interfacciare il tutto con delle maschere....ciao
    ....MAAATTLEEEYYYYYYYY!!!!....

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    9
    Le maschere di Access funzionano piu o meno come i form di VB. Si inseriscono degli oggetti e si scrive il codice negli eventi degli oggetti. Il codice è leggermente diverso da quello di VB (guarda l'help per la sintassi giusta). Se poi attivi l'autocomposizione dei controlli ti scrive automaticamente la maggior parte del codice.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    39
    si ma il mio è proprio un problema di fondo...non so da dove partire per connettermi al database e lavorare su di lui...

  5. #5
    ...con le macro ad esempio non hai problemi perchè tu non devi far altro che selezionare da un elenco l'operazione che vuoi fare (es. una select) e passargli direttamente l'sql....oppure con le query te le genera automaticamente in base alle check che selezioni...ci pensa access a fare le connessioni,etc etc.


    ciao
    ....MAAATTLEEEYYYYYYYY!!!!....

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    39
    ok con le macro...però io sto usando VBA perché ho bisogno di gestire un pò di eventi....ma scusa la domanda stupida vuoi che non ci sia un oggetto che mi permette di lavorare sul database aperto????
    "..ma lui amava la sua diversità e non lo voleva un posto dentro questa società!!!!..."
    Art.31(Domani Smetto - L'ultima bomba in città)

  7. #7
    mi dispiace ma non saprei.....purtroppo ...eh si dico purtroppo perchèanch'io conosco VB e perciò non mi sono interessato + di tanto ad access se non per costruire i db....Dovrei mettermi in testa di perdere un pò di tempo per conoscerlo meglio anche perchè come dici tu 'per certe operazioni elementari non serve visual basic ma basta access'....
    ....MAAATTLEEEYYYYYYYY!!!!....

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    39
    beh grazie lo stesso....il fatto è che io con la guida in linea ke fornisce office mi trovo molto male perké non sono quasi mai riuscito a trovare quello che mi serve...
    "..ma lui amava la sua diversità e non lo voleva un posto dentro questa società!!!!..."
    Art.31(Domani Smetto - L'ultima bomba in città)

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    9
    Per prima cosa devi crearti una maschera di avvio per chiamare le varie operazioni che intendi compiere.
    Poi un'altra maschera/maschere per visualizzare i dati della tabella su cui devi lavorare.
    Nella maschera di avvio metterai dei pulsanti di comando con le varie operazioni (es: aggiunta record, modifica, ecc) che richiamano la seconda maschera eseguendo la macro associata ai pulsanti.
    Non è molto semplice da spiegare qui, magari se mi mandi un esempio del tuo db e le operazioni che vuoi compiere ti posso creare le maschere con il codice cosi forse ti si chiariscono un po le idee su come funzionano.
    Ciao.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    39
    beh io ho già fatto la maschera di avvio...poi con il pulsante destro del mouse ho selezionato genera evento e sono entrato, appunto, in VBA.
    Adesso io ho già creato tutto il codice per la gestione, l'unico problema è che ora devo fare delle query sul codice.Queste query però saranno dinamiche, ossia, in base ai dati inseriti dall'utente vengono create e fin qui nulla di particolare.
    Ora venendo io da VB, in questo caso avrei creato du oggetti, uno "ADODB.Connection" e 1 "ADODB.Recordset", avrei fatto la connessione a database tramite il metodo open, e poi avrei "lavorato" sul database tramite l'oggetto recordset.
    Il problema di fondo è che visto che io sono all'interno del database come faccio a fare quello che facevo di solito in VB, ossia creare query, scorrere il recordset ecc ecc... :master:
    Scusa ma il database non te lo posso inviare spero ti basti questa spiegazione...Grazie cmq lo stesso fin da ora
    "..ma lui amava la sua diversità e non lo voleva un posto dentro questa società!!!!..."
    Art.31(Domani Smetto - L'ultima bomba in città)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.