Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1

    probabilmente ho sbagliato forum ma ce provo lo stesso

    scannerizzo un'immagine e sul monitor vedo i colori esattamente come sono nell'originale, poi passo alla stampa e la stampante fa quel che vuole lei... premetto che ho uno schifosissimo pc e non un mac... come diamine risolvo sto problema?

  2. #2
    Ciao ,
    che programma di fotoritocco hai? (da dove stampi?)

    Che stampante hai?






  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Gondor
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    2,722
    Prima di stampare l'immagine convertica nel metodo di colore CMYK cosi vedi i colori che verranno stampati.
    File reality.sys corrupted
    Reboot universe? y/n
    Non arrabbiarti. Tanto un giorno il mondo farà a meno di te

  4. #4
    Ciao ,
    solo se hai una stampante CMYK!

  5. #5
    Originariamente inviato da jamesvalue
    Ciao ,
    che programma di fotoritocco hai? (da dove stampi?)

    Che stampante hai?





    una tektronic phaser 740 - uso photoshop 5.0

  6. #6
    Originariamente inviato da Gondor
    Prima di stampare l'immagine convertica nel metodo di colore CMYK cosi vedi i colori che verranno stampati.
    cioè?????' abbiate pazienza, io sarei una copywriter

  7. #7
    Ciao ,
    non ho conoscenze di photoshop5 , comunque di solito per convertire in CMYK basta che fai image>mode (poi usa i canali).

    Per la stampante (bella!) che stampa in CMYK , vai quì:
    http://www.officeprinting.xerox.com/...740&cache=miss


  8. #8
    intanto grazie per aver "sistemato" il titolo del mio 3d in modo da renderlo comprensibile

    james, il mio problema è che non ho capito cosa cambia se trasformo i colori da rgb a cmyk...

  9. #9
    Ciao ,
    La tua stampante stampa in CMYK , quindi convertendo il file , e poi lavorando sui canali , dovresti riuscire ad aggiustare l'output di stampa in modo che i colori una volta stampata l'immagine , siano più veritieri , però conoscendo meglio la stampante (ed anche photoshop5) , probabilmente esistono soluzioni più semplici ed efficaci.

    Ad esempio in Paint shop pro , potresti aggiustare la correzzione di gamma a monitor , in modo da avere corrispondenza fra i colori del monitor e quelli di stampa.

    Poi sulle caratteristiche della tua stampante c'è anche una lista di scanner supportati , magari il tuo scanner rientra in quella lista , e riesci ad acquisire e stampare solo con il sW della stampante!

    In quanto al titolo del 3d non l'ho cambiato io , ma probabilmente un moderatore (Memole o Net killer)


  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di piero64
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    582
    per ottenere una corretta corrispondenza dei colori, devi tarare tutto il sistema, dallo scanner, al monitor, alle stampanti; come ben sai, i metodi di riproduzione/riconoscimento dei colori tra questi dispositivi è diverso l'uno dall'altro quindi, una buona calibrazione è indispensabile.
    Per fare ciò ti possono venire in aiuto i profili colore forniti con le periferiche anche se, se vuoi una buona calibrazione la devi fare da te, anche se non è cosa da tutti e che va ripetuta spesso nel tempo...

    Ti consiglio di provare ad impostare i profili colore delle periferiche che usi ed eventualmente correggerli da te...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.