NOn ho capito una mazza.
a cosa serve?
bhoooooooooooooooooo !!!
NOn ho capito una mazza.
a cosa serve?
bhoooooooooooooooooo !!!
per accedere ai membri della classe padre credo..
super è un puntamento alla classe madre ( classe è femminile)
e viene chiamato per referenziare quei metodi che possono essere ambigui perchè magari ridefinti dall'estensione.
esempio:
nel costruttore della classe Alano, che estende la classe Cane, mettiamo super(); per richiamare ( in questo esempio ) il costruttore senza parametri della classe Cane.
oppure abbiamo 2 metodi, abbaia() della classe Cane e abbaia() della classe Alano. all'interno della classe Alano, per chiamare il metodo abbaia() di Cane dovrai chiamarlo così : super.abbaia();
capuzz?![]()
excusez moi...super è un puntamento alla classe madre ( classe è femminile )![]()
:quote: :quote:
unamarz.. la tua firma.. :gren: :gren:
mi fa troppo ridere...
bellina vero?
[cit]Anche le formiche nel loro piccolo si incazzano anno 2002[/cit]
è pieno di belle battute!
![]()