Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21
  1. #1

    A prposito di Rgb o Cmyk

    Penso ke ormai lo sappiate tutti ke sono alle prime armi, soprattutto x le realizzazioni su carta come qlla ke sto x finire;
    ora dovrei andare in tipografia però qui nel forum ho letto ke i lavori bisogna portarli in cmyk, io premetto ke sono un utente corel e se devo essere sincero nn ho mai fatto caso se il lavoro è stato realizzato in rgb o cmyk, come lo posso controllare???

    Io in corel di solito lavoro con la tavolozza rgb predefinita, però nn so se il lavoro è venuto in rgb xkè qdo modifico un colore ho sempre la tavolozza cmyk.....

    Se devo essere sincero ho una gran confusione su qst'argomento, ma se devo essere sincero fino a tre gg fa nn ne conoscevo nem- l'esistenza di qsto problema!!!! :bubu: :bubu:

    E se dopo aver capito ke il lavoro è in rgb come lo posso portare in cmyk???

    P.S.: uso il corel draw 10....

  2. #2

    Ma nn c'è nessuno ke usa corel....

    Up!!!!

  3. #3
    In Corel:
    File/Informazioni documento

    Hai tutte le informazioni che ti servono sul file

    La mia rivista: SET immagini segni e storie
    "Ogni uomo confonde i limiti del suo campo visivo con i confini del mondo" (A. Schopenhauer)

  4. #4
    pero' x evitare futuri errori
    vai sul menù a tendina finestra >finestre mobili >colore
    vedi che ti apparira' una finestra a destra dell'area di lavoro dove potrai scegliere tutte le tonalita' e codici di colore...

  5. #5

    Bella!!!!

    Grazie domenico, qlla delle info sul file nn la sapevo!!!
    Le info mi dicono cmyk...
    Ma come lavoro con la tavolozza rgb predefinita e invece i colori sono cmyk; nn ke la cosa mi dia fastidio anzi...

    Ma come faccio a lavorare in rgb ora????

    Elenissima la finestra mobile l'ho aperta (era una delle poke ke mi mancava) ma nn ho capito come funzia...:master: :master:

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di piero64
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    582
    in corel puoi anche fare "cerca" e imposti su quali oggetti (tasto o grafica) e tutte le varie opzioni, tra cui anche la modalità colore...

  7. #7

    nn ho capito!!!

    No scusa piero, ma nn ho capito!!!:master:
    Faccio "cerca"=????
    Nn lo trovo....


    Cmq qsta è già un'altra cosa...

    Visto ke io i colori ce li ho in cmyk come faccio ora a lavorare in rgb???????

  8. #8

    Ecco ho fatto la ca$$@ta!!!!

    Grazie a domenico e le sue "info", decido di controllare
    tutti i file del lavoro svolto fin'ora...

    Ed ecco ho trovato la sorpresa

    In tre file ho sia i colori rgb o cmyk...

    Ora come faccio a convertire gli rgb in cmyk????
    Ma soprattutto come li trovo gli oggetti ke sono in rgb???

  9. #9
    Come dice +o- Piero, vai su
    Modifica/Trova e sostituisci/Trova oggetti
    Inizia nuova ricerca
    ...segui le istruzioni...


    La mia rivista: SET immagini segni e storie
    "Ogni uomo confonde i limiti del suo campo visivo con i confini del mondo" (A. Schopenhauer)

  10. #10

    Scusate ma.....

    Forse sono io ke sono proprio una mazza oppure è xkè nn ho mai usato il cerca....

    Qdo kiedo le info del file mi dice ke ho circa 60 ogg. in rgb ma
    poi qdo attivo la ricera nn ne trova nem- 1??? :master: :master:

    Vi prego spiegatemi come posso trovaregli oggetti in rgb e poi convertirli in cmyk;

    ho già parlato con la tipografia e mi ha espressamente kiesto i file
    x Mac in quadricronomia...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.