Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Quale imparo ?

  1. #1
    keeper76
    Guest

    Quale imparo ?

    Vorrei con molta calma iniziare a vedere qualcosina con il C++, ma prima di partire mi sembra giusto sapere qualche info in piu' su questo linguaggio e come non chiederlo a voi esperti ?

    Quali sono le differenze tra Visual C++ e Borland C++ Builder ?

    I programmi scritti con uno dei due linguaggi sono compatibili tra di loro ?

    Grazie infinite.

  2. #2
    Visual C++ è ormai un linguaggio morto per la sua difficoltà.
    Usa il Borland.
    /*no comment*/

  3. #3
    Originariamente inviato da fgiovanni
    Visual C++ è ormai un linguaggio morto per la sua difficoltà.
    Usa il Borland.

    E perche han fatto la vers .NEt?
    La stupidità umana e l'universo sono infinite.
    Della seconda non sono certo(Einstein)

    Gnu/Linux User

  4. #4
    Scusate!
    Veramente quali sono le differenze in fatto di linguaggio?
    Blink@go

    "Non tutto quel che è oro brilla, Ne gli erranti sono perduti; Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza, Le radici profonde non gelano.Dalle ceneri rinascerà un fuoco, L'ombra sprigionerà una scintilla, Nuova sarà la lama ormai rotta, E re quei ch'è senza corona."

    ------------
    Lang: java 1.4.1 Eclipse

  5. #5
    Sò che è un linguaggio che è morto.
    Il linguaggio di programmazione è identico ma il visual c++ ha delle cose in più che sono molte difficili da inparare
    /*no comment*/

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di sebamix
    Registrato dal
    Aug 2000
    Messaggi
    1,028
    Originariamente inviato da Luc@s



    E perche han fatto la vers .NEt?
    hanno fatto la vers. .NET perchè l'hanno resa uguale o quasi a VB (per la semplicità di programmazione).
    Non credo che il risultato abbia lasciato tutti soddisfatti... :quipy:

  7. #7
    Originariamente inviato da sebamix


    hanno fatto la vers. .NET perchè l'hanno resa uguale o quasi a VB (per la semplicità di programmazione).
    Non credo che il risultato abbia lasciato tutti soddisfatti... :quipy:
    scusate ma il codice c non deve sempre fare riferimento all'Ansi potranno aver cambiato il compilatore il linker l'ide ma non la sostanza
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di sebamix
    Registrato dal
    Aug 2000
    Messaggi
    1,028
    Originariamente inviato da xegallo

    scusate ma il codice c non deve sempre fare riferimento all'Ansi potranno aver cambiato il compilatore il linker l'ide ma non la sostanza
    Non so, non so programmare troppo bene in C e non mi sono mai interessato sull'argomento.
    So solo che molti si sono lamentati del C#

  9. #9
    Non confondiamo le idee a chi comincia:

    Il C++ è uno standard internazionale e come tale è identico qualsiasi sia il compilatore che scegli di usare.

    Dopodichè, quasi tutti i compilatori moderni possiedoni sia un ambiente visuale di sviluppo (editor, form designer, debugger, gestore di progetti, ecc) che una serie di librerie di codice riutilizzabile che aiutano a sfruttare il meglio il Sistema operativo (M$ ha le MFC, Borland ha le sue, e così via) che non fanno però affatto parte del C++, e che sono si assai diverse da compilatore a compilatore.

    Quindi: per imparare il c++ va bene un compilatore qualsiasi, anche perchè ci sono MOLTI aspetti del puro c++ che conviene imparare scrivendo programmi SENZA interfaccia grafica, visto che, come ogni linguaggio ad oggetti moderno, c++ è estremamente sofisticato già nel suo corpo standard, prima ancora di andare ad utilizzare librerie di classi fornite da questo o quell'altro compilatore.

    Quanto poi a .net e C# , nonostante non li abbia mai utilizzati, so che sono assai diversi dalle precedenti versioni, non solo nelle librerie offerte, ma anche e soprattutto nella struttura base del linguaggio.

    Ciao!
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di ghinz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    211
    Occhio che il C# non ha niente a che vedere con il C++, si tratta fondamentalmente di un clone di java. Pari pari. Provate a dare un'occhiata ad un sorgente C# e ad uno java, sono praticamente identici...:quipy: Complimenti alla Microsoft :zamm:
    ghinz

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.