Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    paolo paolo
    Guest

    chiedo l'impossibile... colore monitor = colore stampa tipografica

    chiedo l'impossibile... è utopia ne sono certo... ma come posso tarare il monitor del mio computer nel modo + possibile veriterio alla quadricromia? esistono dei densitometri collegati al monitor che costano una cifra... metodi + economici? fare 10.000 prove con un pantone in mano? esiste qualche software?

    Vi ringrazio!

  2. #2
    Ciao ,
    a quale spazio CMYK intendi calibrare il monitor?

    (ogni stampante ha il suo! , inoltre lo spazio cmyk è diverso dal rgb , per cui tarare il monitor (che è rgb) in modo da rappresentare con esattezza uno spazio colore cmyk è impossibile|)


  3. #3
    paolo paolo
    Guest

    difatti...

    didfatti il problema nasce dal fatto che i colori sul monitor sono molto diversi dalla "mazzetta" pantone che ho in mano.
    Vorrei in modo molto approssimativo tarare il monitor in base al pantone. Chiedevo se c'è qualche software che può fare questo. Per quanto riguarda le stampanti lasciamo perdere... ho una minolta laser che butterei nel cesso... stampo lo stesso file 2 volte e mi da 2 risultati diversi... poi i colori pantoni (fondi pieni) vengono una schifezza. ma prima di fare il cromalin vorrei fare delle prove almeno con la getto inchiostro, che mi da + soddisfazioni della laser

  4. #4
    Ciao ,
    allora i colori pantone sono riproducibili in cmyk solo in piccola parte , lo stesso discorso vale all'incirca per l'rgb.


    Quindi a te conviene avere un monitor calibrato da un tecnico (provvisto di apparecchiature hardware per la calibrazione dei monitor), ma in rgb e possibilmente spesso nel tempo.

    Molti dei colori pantone non sono riproducibili nè a video e nemmeno sono stampabili con una stampante normale in CMYK , quindi rassegnati e accontentati di un monitor correttamente calibrato , in cui le simulazioni siano abbastanza veritiere , ma sempre di simulazioni si tratta.


  5. #5
    io imposto il monitor con adobe gamma (ce lhai nel pannello di controllo se hai installato photoshop) e poi correggo un po tramite le immagini di un libro di photoshop confrontando con le stesse immagini stampate.. a quanto ne so dovrebbe venire abbastanza fedele.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di FalcoBS
    Registrato dal
    Apr 2000
    residenza
    Brescia
    Messaggi
    0
    Per un buon lavoro ed una buona qualità del colore, 500 euro li spenderei volentieri per questo:

    Storie, Personaggi e Tecnologie della comunicazione visiva. Draft.it

  7. #7
    paolo paolo
    Guest

    ok...

    Non c'è garanzia sui pantoni, anche i cromalin stampano in quadricromia. Comunque il problema, evitando di spendere 500 euro per un "densitometro" mi sembra troppo. Io volevo solo sapere se qualcuno aveva risolto questo tipo di problema... forse confrontare a video la mazzetta pantoni con il monitor (per esperienza personale i colori pantoni nelle tipografie vengono composti dai 4 colori che formano la quadricromia, chan, magenta, yellow e naturalmente nero, se ci fate caso potete ottenere gli stessi risultati a monitor con photoshop usando i pantoni coated e poi fare il piker del colore stesso..., confrontateli e oplà la stessa cosa. nessuna tipografia usa il barattolo d'inchiostro pantone coated 235 ma lo compongono....)

    Il problema nasce se uno deve stamparli con laser o getto inchiostro... comunque ho optato per calibrare il monitor confrontandolo con i colori di stampa offset dei pantoni...

    Speriamo che il cliente non mi bruci!!!

  8. #8
    Ciao ,
    se non credi a me , almeno dai retta a boscarol!

    http://www.boscarol.com/pages/cms/195-pantone.html


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.