Pagina 1 di 6 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 52
  1. #1

    Nuovo portatile-Linux e Mac?

    Ciao a tutti! Sono nuovo di questo forum su macintosh e avrei bisogno di alcune spiegazioni per favore! Disgustato dal sistema Win e dai suoi troppi problemi di stabilità ho deciso ormai da tempo di diventare utente Linux! Sono veramente soddisfatto , certo i problemi ci sono sempre ma a differenza di Win il mio pinguino mi permette di gestire ogni cosa e di risolvere tutto con estrema praticità! Inoltre è un sistema stabile e sicuro!
    La mia domanda è questa: avrei intenzione di comprarmi un nuovo portatile per poter lavorare e dopo anni di processori Intel (che si sa vanno a braccetto con Bill) sono rimasto incuriosito dal mondo Mac! Ho visto il nuovo Power book G4 ad 1Ghz è veramente una bella macchina! Ora fermo restando che sono curioso di imparare anche il sistema operativo Mac Os per vedere i suoi vantaggi, volevo sapere se è possibile installare versioni di Linux come ad es. Mandrake 9 oppure Red Hat8 ,Debian o altri! Vorrei insomma continuare il mio rapporto con Linux e non abbandonarlo! Oppure Mac è un mondo a parte e mi devo mettere in testa di usare solo prodotti specifici?
    In ultimo: E' difficile repererire programmi per Mac oppure no? Periferiche di tipo scanner, stampanti, HD usb, fotocamere digitali devono essere specifici per Mac oppure possono essere usati sia in Mac che in un PC? Ad es. la mia stampante HP960c installata sul mio PC è compatibile con un Mac oppure devo comprarne una adatta?
    Scusate le domande forse stupide ma è la prima volta che mi affaccio al mondo della "mela"!
    Grazie!
    Suse Linux 9.1 AMD Athlon XP 1.666 Ghz 256mb ram
    MacOs X 10.3.1 Macintosh Powerbook G4 1Ghz 768mb sdram

    Il tempo? Il tempo scorre diversamente in diversi sistemi di riferimento ! A. Einstein

  2. #2
    Moderatore di Macintosh e software L'avatar di olivs
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    8,906
    Nessun problema ora Mac ha fatto il nuovo sistema operativo: X. Che guarda caso é uno Unix-based, quindi puoi installarci quello che vuoi. Ti consiglio di mandare un messaggio a bifone che ha installato Mandrake su mac.
    per quanto riguarda le periferiche non hai nessun problema neanche qui: USB, firewire, ethernet sono montate di default su tutti i Mac, quindi non hai che l'imbarazzo della scelta

  3. #3
    Grazie per la risposta! Quando dici che posso installarci quello che voglio intendi anche che posso ad es. partizionare l'hd in modo da avere il sistema X in una partizione e Linux nell'altra? Non conosco il sistema operativo X ma se è Unix-based sarà molto stabile allora! spero!
    Che differenza c'è fra Mac Os e X sono la stessa cosa?
    Prometto che imparerò!
    Grazie ancora!
    Suse Linux 9.1 AMD Athlon XP 1.666 Ghz 256mb ram
    MacOs X 10.3.1 Macintosh Powerbook G4 1Ghz 768mb sdram

    Il tempo? Il tempo scorre diversamente in diversi sistemi di riferimento ! A. Einstein

  4. #4
    Moderatore di Macintosh e software L'avatar di olivs
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    8,906
    No intendevo che sei capace puoi compilarti direttamente i sorgenti linux e farli girare su X, magari sotto X window
    Mac OS è il nome del sistema operativo in generale. Fino al 9.x non era unixoso, X lo è, infatti per ovviare alla carenza iniziale, ti parlo dello scorso anno, xon X ci si installava pure 9.2, cosi se dovevi usare un programma che non c'era ancora per X potevi bootare col 9 o lanciare il suo emulatore. Ora sinceramente io il 9 lo lancio solo per giocare a vecchi giochi

  5. #5
    Uhmm ok! Dunque il partizionamento è escluso? Posso solo emularlo?
    Suse Linux 9.1 AMD Athlon XP 1.666 Ghz 256mb ram
    MacOs X 10.3.1 Macintosh Powerbook G4 1Ghz 768mb sdram

    Il tempo? Il tempo scorre diversamente in diversi sistemi di riferimento ! A. Einstein

  6. #6
    Moderatore di Macintosh e software L'avatar di olivs
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    8,906
    Guarda per capirci:
    il mio Hd di 60GB é cosi ripartito, 1 GB Mac OS 9.2.2 il rimanente solo X
    Appena avro la possibilita di cambiare computer 9.2 non lo installero piu

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di skill83
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    2,024
    Io fino a poco tempo fa avevo 4 partizioni Una con Mandrake l'altra con macos 9 l'altra con macos X e l'altra con tutte le applicazioni Ciauz

  8. #8
    ok! grazie sei stato molto gentile!
    Non escludo che mi vengano altre domande un pò sceme in testa! Spero di non esser stato troppo noioso!:tongue:
    Ciao
    Suse Linux 9.1 AMD Athlon XP 1.666 Ghz 256mb ram
    MacOs X 10.3.1 Macintosh Powerbook G4 1Ghz 768mb sdram

    Il tempo? Il tempo scorre diversamente in diversi sistemi di riferimento ! A. Einstein

  9. #9
    Moderatore di Macintosh e software L'avatar di olivs
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    8,906
    Bene ti aspettiamo presto allora

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Pasco
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,559
    Con Mac OS X non hai bisogno di Linux , è già lui un Linux , molto più completo ma a pagamento
    PyFanatics

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.