Ieri pomeriggio, dopo solo 7 gg lavorativi, mi è arrivato il pacchettino dalla Apple per aggiornare X a Jaguar.

Finito il lavoro, sono scappato a casa per iniziare subito l'installazione del nuovo OS. Giorni fa avevo iniziato ad informarmi su come avrei dovuto installare Jaguar, le prime cose da configurare, mi ero scaricato gli aggiornamenti (sia software che hardware).. insomma, avevo già il mio CD con tutti i software da installare vicino al mio iMac! Ma torniamo a noi..

..apro la busta e ci trovo dentro le solite cose (i 3 tagliandi di prova d'acquisto, il piccolo manuale di installazione, etc.), oltre ovviamente a 3 cd: 2 per Jaguar ed 1 dei Developer Tools.
Certom, potevano metterli dentro almeno in una confezione un pò più carina! Addirittura hanno risparmiato sulle custodie di carta: i 2 cd di Jaguar sono tutti e 2 in una unica confezione! Ma questo, cmq, non è importante..

Passo all'installazione vera e propria. Avvio il mio iMac ed inserisco il CD n°1.

Ovviamente il computer viene riavviato..

Compare la nuova schermata con la mela (carina, in effetti la faccina del mac felice era un pò vecchiotta.. ma quando l'avvio dell'OS fallisce, compare una mela bacata x caso?!? ), poi le prime schermate.
Confermo i vari contratti ed arrivo alla schermata di installazione vera e propria: la prima cosa che faccio è selezionare il disco di destinazione e poi, ovviamente, mi metto alla ricerca del bottone "opzioni" (che viene indicato anche sul manuale d'installazione).

Dico "ricerco" xchè in effetti c'ho impiegato 1 pò a..nn trovarlo!! Insospettitto subito.. mi rendo conto che, molto probabilmente, la Apple mi ha buggerato un'altra volta (sono pronto a smentirmi ovviamente).
Prima di aderire al "programma" Up-To-Date avevo chiamato l'Apple Store chiedendo se i CD relativi all'installazione di Jaguar che venivano inviati aderendo a questo "programma" consentivano di installare Jaguar direttamente su di un disco vuoto. La risosta è sempre stata SI. Scrivo sempre perchè, x esser sicuro, avevo chiamato 2 volte ed avevo posto agli operatori la stessa domanda.

Certo, nn mi cambia di molto la vita questo.. ma se avessi saputo che si trattava solo di un semplice aggiornamento.. bhè, 30? + 15? per spedire la lettera (volevo esser sicuro che arrivasse entro i termini previsti) molto probabilmente non li avrei spesi!

Ora mi chiedo: possibile che non ci si possa più fidare di nessuno??

Quando ho comperato il mio Mac prima mi avevano detto che costava tot, poi mi avevano detto che costava un altro prezzo (maggiorato di 300?), giustificandosi dicendo che la Apple aveva aumentato i listi..

Poi scopro che nn è vero e lo trovo al prezzo giusto..

Decido di aumentare la RAM interna ma mi dicono che non esiste (????)..

Poi trovo uno che mi dice che c'è ma mi chiede 70? x la sua sostituzione..

Un'altro me ne chiede invece solo 33?..

Ed ora pure questo benedetto up-to-date di Jaguar?

Più passa il tempo e più mi rendo conto che la Microsoft ha copiato tantissime cose del mondo Apple (Os etc.), ed ora questo lo sta facendo pure la Apple.. e devo dire che ci sta riuscendo benissssssimo!!!:zamm: :zamm:

P.S.
Se qualcuno mi prova che con i cd dell'Up-To-Date è possibile installare Jaguar senza aver installato prima X son pronto a ritirare alcune mie opinioni.. ma le altre (relative all'incompetenza totale dei rivenditori Apple di BRESCIA) non le ritiro proprio, no no!!