Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21
  1. #1

    [SQLServer] Salvare un'immagine da VB6

    Il problema è questo: ho la necessità di salvare un'immagine selezionata dall'utente, e visualizzata in una imagebox, in un campo su una tabella in SQLServer e devo salvarla come codice binario.
    Ragazzi, come si fa?...:master:

    Grazie a tutti per la collaborazione


    05.08.2005 - by alka
    Auguri all'angelo custode dei moderatori.

  2. #2
    perchè non memorizi il path pittosto e poi fai un loadpicture()
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  3. #3
    Originariamente inviato da xegallo
    perchè non memorizi il path pittosto e poi fai un loadpicture()
    ma il loadpicture non mi restituisce il codice binario dell'img... o mi sbaglio? :master:

    05.08.2005 - by alka
    Auguri all'angelo custode dei moderatori.

  4. #4
    sulla guida c'è scritto che alle stored procedure non posso passare tipi dato binari, o qualcosa del genere...:master:...help!

    05.08.2005 - by alka
    Auguri all'angelo custode dei moderatori.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di JamesD
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    415
    Il consiglio di xeregallo se non ho capito male era di lasciare perdere il codice binario (anche se non ho capito cosa intendi, sono ignorante :gren: ) e di scrivere solo il path dell'immagine all'interno del campo! Poi quando vuoi caricare la tua immagine nella image usi il comando LoadPicture!


  6. #6
    ok ragazzi, ora vi svelo un segreto...:gren:

    fino ad ora il prg ha funzionato così: quando l'utente sceglie l'immagine va a copiare tale img in una cartella predefinita.

    ora però al mio capoprogetto è venuto in mente di salvare le immagini direttamente sul SQLServer, dice che esiste un campo in cui SQLServer si salva le img sotto forma di codici stranissimi, tipo: "????jsodiu ???? ' AAA???..." e così via.

    :master:...mi sono spiegata?...

    05.08.2005 - by alka
    Auguri all'angelo custode dei moderatori.

  7. #7
    Originariamente inviato da ladyBlu
    ok ragazzi, ora vi svelo un segreto...:gren:

    fino ad ora il prg ha funzionato così: quando l'utente sceglie l'immagine va a copiare tale img in una cartella predefinita.

    ora però al mio capoprogetto è venuto in mente di salvare le immagini direttamente sul SQLServer, dice che esiste un campo in cui SQLServer si salva le img sotto forma di codici stranissimi, tipo: "????jsodiu ???? ' AAA???..." e così via.

    :master:...mi sono spiegata?...
    inseriscila come campo OLE
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  8. #8
    Originariamente inviato da xegallo
    inseriscila come campo OLE
    ma anche su SQLServer esiste questo tipo di campo?...:master:...

    05.08.2005 - by alka
    Auguri all'angelo custode dei moderatori.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di biste
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    877
    come tipo di dati devi usare image e poi prova a dare un'okkiata a questo codice

    http://www.freevbcode.com/ShowCode.Asp?ID=1802


    UGIdotNET
    Microsoft .NET MCAD
    C++, C#, VB6, VB.NET, ASP, ASP.NET
    SQL Server 2000

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di sebamix
    Registrato dal
    Aug 2000
    Messaggi
    1,028
    Originariamente inviato da ladyBlu
    ok ragazzi, ora vi svelo un segreto...:gren:

    fino ad ora il prg ha funzionato così: quando l'utente sceglie l'immagine va a copiare tale img in una cartella predefinita.

    ora però al mio capoprogetto è venuto in mente di salvare le immagini direttamente sul SQLServer, dice che esiste un campo in cui SQLServer si salva le img sotto forma di codici stranissimi, tipo: "????jsodiu ???? ' AAA???..." e così via.

    :master:...mi sono spiegata?...
    Sì, ti sei spiegata, ma inserire oggetti OLE dentro un database (per quanto stabile e potente sia) è un metodo deprecabile.
    Il metodo proposto da xegallo è quello + usato (e ci sarà un motivo ).


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.