ciao a tutti.. scusate la domanda ma sono un newbie di java !

Allora vi spiego subito.. ho creato una classe (Ordina) che dovrà contenere diversi metodi per l'ordinameto di array numerici (scusate la banalità )

La classe principale (Genera) mi genera per l'appunto n numeri casuali, li carica in un vettore e richiama il metodo di ordinamento scelto. Ho compilato correttamente Ordina, ma ho dei problemi in Genera: alla riga corrispondete il richiamo del metodo selSort mi dice ".class not found" cosa impossibile dato che ho compilato correttamente come detto prima Ordina e si trova nella stessa cartella del metodo Genera !! vi posto il codice.. forse ho omesso qualche particolare !! ciauz e grazie !
------------------------------
Questa è la classe GENERA
codice:
import java.io.*;
/**
 * Generare n numeri casuali compresi tra 1 e 1000 caricando 
 * il loro valore in un vettore.
 * Stampare il contenuto del vettore generato.
 * Ordinare il vettore utilizzando tutti i metodi di ordinamento studiati
 * 
 * @author Alessandro Carpi 
 * @version 31/12/2002
 */
public class Genera   
{ public static void main (String args[])
  { String numLetto;
    int n;
    int casuale;
    int vett[] = new int[100];    
    
    InputStreamReader lettore = new InputStreamReader(System.in);
    BufferedReader riga = new BufferedReader(lettore);
   
 
 do {
    System.out.print("\nQuanti numeri casuali vuoi generare? : ");
    try 
   {numLetto = riga.readLine();
    n = Integer.valueOf(numLetto).intValue();
   if (n==0) return;  //da migliorare .. invece che uscire all'immissione dello 0 uscire alla pressione del tasto <ESC> 
   }catch  (Exception e)
    {System.out.println("Numero inserito non valido");
     return ;
    } 
 
 try
 {
    //caricamento del vettore
    for (int i= 0; i<n; i++)
    {casuale = (int)(Math.random()*1000) + 1;
     vett[i] = casuale;
    }
 } catch (Exception e)
      {System.out.println("Indice inserito non valido: l'array deve essere max di 100 elementi");
       return;
      }    
    
    //stampa del vettore NON ORDINATO
    System.out.println("\nVettore non ordinato");
    for (int i= 0; i<n ; i++) System.out.print(vett[i]+ "  ");
     
    
    //ordinamento mediante SELSORT e stampa del vettore ordinato

    Ordina.selSort(vett[], n );
    
    } while (true);  //il ciclo di ripete all'infinito, la condizione di uscita e' definita dall'immissione del valore 0

  }
}
--------------------------
e questa è la classe ORDINA
codice:
public class Ordina
{
 //metodo per l'ordinamento e la stampa del vettore
 //mediante SELSORT
 public void selSort(int v1[], int n)
  {
    for (int i = 1 ; i<n  ; i++ )
    {int j=i;
     int corrente = v1[j];
     while ((j>0) && (v1[j-1]>corrente))
     {v1[j]=v1[j-1];
      v1[j-1]=corrente;
      j--;
     }
    } 
  
   //stampa del vettore ordinato con INSERTION SORT
   System.out.println("\n\nVettore ordinato con INSERTION SORT");
   for (int i= 0; i<n ; i++) System.out.print(v1[i]+ "  ");
   return;
  }
   
  
}
scusate se sono stato prolisso..
ciauz e grazie!