Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di xamax
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    141

    variabile da pagina ad altra

    Scusate forse faccio una domanda stupida.... ma come faccio a passare le variabili ad un altra pagina (premendo il pulsante INVIO la form richiama sempre la pagina iniziale). anticipo un grazie 1000.

    <%@ Page Language="VB" %>
    <html>
    <head>
    <title>Aprova #2</title>
    </head>
    <body bgcolor="#FFFFFF">
    <form id="form" name="prova" action="altra_pagina.aspx"
    method="post" runat="server">
    Inserisci il tuo nome :
    <asp:TextBox id="txtName" runat="server" />
    <asp:button id="Submit" text="INVIO" runat="server" />
    </form>
    </body>
    </html>
    -||> xamax <||-

  2. #2
    puoi usare semplicemente una session

    session("pippo")=.....

    oppure usi la cache (mai provato ma dovrebbe funzionare)

    fai

    cache("pippuzzo")=....... ' qui ci puoi mettere dentro anche un dataset !


    poi richiami

    pippuzzo = cache("pippuzzo") ' controllando che non sia nothing
    Frate Priore: "È Lucifero in persona!"
    Trinità: "Lo conosci?"
    Bambino: "Mai sentito nominare, deve essere un professionista dell'est"

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di xamax
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    141

    --

    grazie trinità,
    forse non mi sono spigato correttamente....

    la variabile è inserita nel campo di testo della form....
    come faccio a passarla nella session("")

    ma forse faccio confusione perchè sono ancora troppo legato all'ASP classico..

    accetto ulteriori suggerimenti .... sto imparando perdonatemi!!!
    grazie
    -||> xamax <||-

  4. #4
    ah allora prendi il valore del campo

    textbox1.text e lo associ alla session

    quindi

    session("pippo")=textbox1.text

    comunque dovrebbe funzionare anche con il classico request.form

    per quello che dicevo prima, la cache, non sò se si può passare e quindi richiamare in un'altra pagina (questa è una domanda che mi incuriosisce..)

    ciao
    Frate Priore: "È Lucifero in persona!"
    Trinità: "Lo conosci?"
    Bambino: "Mai sentito nominare, deve essere un professionista dell'est"

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di xamax
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    141
    ancora grazie Trinità, va bene la session, va bene request.form ma il problema è che nonostante io scriva action="altra_pagina.aspx" nell'altra pagina non ci va mai!!!


    ma non mi arrendo
    -||> xamax <||-

  6. #6
    ahhh quello è il problema..

    il fatto è che in .net le pagine sono fatte per "postare se stesse" infatti c'è il bel if page.inpostback per intercettare se la pagina viene ripostata...

    potresti (soluzione che mi viene in mente adesso, nei 5 secondi mentre scrivo)

    nel page_load
    if page.ispostback then
    response.redirect("pagina che voglio.asp")
    end if

    prova così
    Frate Priore: "È Lucifero in persona!"
    Trinità: "Lo conosci?"
    Bambino: "Mai sentito nominare, deve essere un professionista dell'est"

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    1,482

    Re: variabile da pagina ad altra

    codice:
    <%@ Page Language="VB" %>
    
    <Script>
    Sub BttSubmit(Obj as Object, E as Eventargs)
       Dim MyVar as String =TxtName.Text
       Response.Redirect("altra_pagina.aspx?nome=MyVar")
    End Sub
    </Script>
    
    <html>
    <head>
    <title>Aprova #2</title>
    </head>
    <body bgcolor="#FFFFFF">
    <form runat="server">
        Inserisci il tuo nome : 
        <asp:TextBox id="txtName" runat="server" />
        <asp:button id="Submit" text="INVIO"  runat="server" OnClick="BttSubmit" />
    </form>
    </body>
    </html>

    Hey hey, my my Rock and roll can never die!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    1,482
    O semplicemete levi il Runat="server" dal form e nella nuova pagina richiami il Request.Form("txtname")

    Hey hey, my my Rock and roll can never die!

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di xamax
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    141

    grazie a tutti

    -||> xamax <||-

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Alendar
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    169
    questo perchè nell' html tradizionale si suppone che la logica di elaborazione dei dati di un form sia collocata nella/e pagina/e di destinazione;

    in .NET la logica è invece da pensare come contenuta nel server, l'idea è che i form siano semplicemente degli oggetti di interfaccia passata al client e che gli permettono di comunicare col server, il quale fa le sue elaborazioni e poi restituisce informazioni al client.

    Non a caso una volta compilato il codice , quello che ottieni è una dll unica (almeno usualmente) e non decine di pagine imbrattate di html script client e server.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.