Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Da una variabile js a una asp

    <SCRIPT LANGUAGE="JavaScript">
    a = "ABC"
    </script>

    <%
    b = a
    response.write(b)
    %>

    la variabile b deve assumere il valore della variabile a
    chiaramente la variabile non passa l'informazione dallo script java a quello vbs

    come posso fare?

    Grazie in anticipo

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116

    Re: Da una variabile js a una asp

    Originariamente inviato da Umberto Masini
    <SCRIPT LANGUAGE="JavaScript">
    a = "ABC"
    </script>

    <%
    b = a
    response.write(b)
    %>

    la variabile b deve assumere il valore della variabile a
    chiaramente la variabile non passa l'informazione dallo script java a quello vbs

    come posso fare?

    Grazie in anticipo
    codice:
    <%@ Page Language="vb" AutoEventWireup="false" Codebehind="a.aspx.vb" Inherits="corso_apogeo.a7"%>
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
    <HTML>
    	<HEAD>
    		<title>a</title>
    		<meta name="GENERATOR" content="Microsoft Visual Studio.NET 7.0">
    		<meta name="CODE_LANGUAGE" content="Visual Basic 7.0">
    		<meta name="vs_defaultClientScript" content="JavaScript">
    		<meta name="vs_targetSchema" content="http://schemas.microsoft.com/intellisense/ie5">
    		<script id="clientEventHandlersJS" language="javascript">
    <!--
    var a = "ABC";
    function window_onload() {
    	document.Form1.v1.value = a;
    }
    
    //-->
    		</script>
    	</HEAD>
    	<body language="javascript" onload="return window_onload()">
    		<form id="Form1" method="post" runat="server">
    			<INPUT type="hidden" id="v1" name="v1">
    			<asp:Button id="Button1" runat="server" Text="Button"></asp:Button>
    		</form>
    	</body>
    </HTML>
    codice:
    Public Class a7
        Inherits System.Web.UI.Page
        Protected WithEvents Button1 As System.Web.UI.WebControls.Button
    
    #Region " Codice generato da Progettazione Web Form "
    
        'Chiamata richiesta da Progettazione Web Form.
        <System.Diagnostics.DebuggerStepThrough()> Private Sub InitializeComponent()
    
        End Sub
    
        Private Sub Page_Init(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles MyBase.Init
            'CODEGEN: questa chiamata al metodo è richiesta da Progettazione Web Form.
            'Non modificarla nell'editor del codice.
            InitializeComponent()
    
        End Sub
    
    #End Region
    
        Private Sub Page_Load(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles MyBase.Load
            'Inserire qui il codice utente necessario per inizializzare la pagina
            If Me.Page.IsPostBack Then
                Dim v1$ = Request.Form("v1")
                Response.Write("La variabile passata da javascript è: " & v1)
            End If
        End Sub
    
    
    End Class

  3. #3
    Grazie per la risposta.

    Dovrei riuscire a passare il valore senza far uso di un pulsante.

    Ho provato con i cookies, ma il lato server viene svolto prima del lato client quindi la variabile verrà letta solo dopo aver ricaricato la pagina per la seconda volta.

    ps: se volessi provare e studiare la tua soluzione cosa dovrei fare?
    ho copiato la prima parte in una pagina asp. la seconda parte va compilata?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Tu dici bene. Se vuoi passare una variabile Client al Server, devi spedire quella variabile di nuovo al server. Io di solito, in ASP (ma in Aspn.net è lo stesso), utilizzavo un controllo html Hidden dentro un form. La pagina asp (asp.net è lo stesso) recupera il parametro passato col metodo Request.Form("nome_parametro") e lo memorizza in una variabile lato server.

    Visto il concetto, bisogna comunque spedire indietro la pagina al server.

    Solo per esempio: supponi di avere una mappa interrogabile. Clicchi su un elemento, recuperi la chiave e fai una richiesta al database sul server per avere altre notizie, recuperi i dati con la chiave passata e fai vedere suo client una tabella di dati riguardanti il punto cliccato.........

    Per quanto riguarda lo studio dello scritto mio ti do un consiglio da amico.

    Se non lo capisci subito, fai un passo indietro. Comprati un buon libro su asp.net e studialo con moltissima pazienza. Io provengo da asp e ti assicuro che è tutta un'altra cosa. Attualmente mi risultano impossibili alcune cose che in asp sarebbero facilissime.
    Ciao

  5. #5
    Come faccio a recuperare il parametro passato col metodo Request.Form?

    request.form non legge le informazioni dalla pagina di provenienza e non da quella attuale?

    ps:
    provvederò oggi stesso a fornirmi di una guida adeguata. grazie. spero che sia un buon investimento (di tempo intendo).
    ps2:
    già che ci siamo: pensi che passare alla realizzazione di web-service dia dei vantaggi pratici anche nell'immediato?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da Umberto Masini
    Come faccio a recuperare il parametro passato col metodo Request.Form?

    request.form non legge le informazioni dalla pagina di provenienza e non da quella attuale?

    ps:
    provvederò oggi stesso a fornirmi di una guida adeguata. grazie. spero che sia un buon investimento (di tempo intendo).
    ps2:
    già che ci siamo: pensi che passare alla realizzazione di web-service dia dei vantaggi pratici anche nell'immediato?
    Se nel client hai:
    <form method="post".....
    <input name="p_parametro".....

    Il server recupera col metodo Request.Form("p_parametro")...
    Da qualunque pagina provenga la richiesta.

    Se nel client hai:
    <form method="get".....
    <input name="p_parametro".....

    oppure se hai:
    <a href="pagina.aspx?variabile1=valore1&variabile2=va lore2">...

    Il server recupera col metodo Request.Querystring("p_parametro")...
    Da qualunque pagina provenga la richiesta.

    Per le altre domande, io sono un superdilettante: non so risponderti.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.