Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    29

    Data Grid e RequiredFieldValidator

    Ciao a tutti! Avrei due problemi che mi bloccano nello sviluppo.
    PRIMO Data Grid

    Nella mia pagina ho tre pulsanti
    CERCA-ELIMINA-AGGIUNGI

    quando l'utente clicca su CERCA chiamo una sub che contiene il seguente codice:

    Dim adoRec --> ho una dll che mi restituisce un recordset che posso usare con le istruzioni standard di ADO

    If adoRec.eof = False Then
    Dim dt As DataTable = New DataTable()
    Dim miacol As DataColumn
    Dim miariga As DataRow
    Dim i As Integer

    For i = 0 To adoRec.fields.count - 1
    miacol = New DataColumn()
    miacol.DataType = System.Type.GetType("System.String")
    miacol.ColumnName = adoRec.fields(i).name
    dt.Columns.Add(miacol)
    Next

    Do While Not adoRec.eof
    miariga = dt.NewRow()
    miariga("COD_TIPO_PRATICA") = adoRec.fields(0).value
    miariga("descrizione") = adoRec.fields(1).value
    dt.Rows.Add(miariga)

    adoRec.movenext()
    Loop

    Dim MioDV As New DataView(dt)
    DG.DataSource = MioDV
    DG.DataBind()

    End If

    Il problema è che non riesco a visualizzare niente... Ho provato anche a sostituire le due righe di codice
    Dim MioDV As New DataView(dt)
    DG.DataSource = MioDV
    con DG.DataSource = dt.DefaultView ma niente....

    SECONDO RequiredFieldValidato

    Sempre prendendo come esempio la pagina precedente io devo abilitare i RequiredFieldValidator solo quando faccio inserisci perchè non posso inserire record vuoti (ho due text box). Ho fatto due procedure una di abilita con .enabled=true e una di disabilita con .enabld=false.

    Ma non so quando richiamare le due procedure... ho provato a richiamare disabilita nel page_load e fin qui tutto ok ma quando chiamo la abilita nel pulsante inserisci, prima della routine, il test isvalid sul REquiredFieldValidato mi da esito positivo.

    Spero di essermi spiegata. Ringrazio in anticipo chiunque sappia darmi una mano.
    Ciao
    Giu

  2. #2

    sulla seconda

    sei sicuro che nella creazione del DB non hai messo che tutti e due i campi sono richiesti!? so che può sembrare sciocco, ma spesso la cosa + ovvia viene sempre ignorata. parlo per esperienza personale!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    29

    Data Grid / MsgBox

    Il problema sui requiredfieldvalidat sono riuscita a risolverlo grazie a un aiuto bastava impostare come proprietà dei pulsanti CausesValidation = false.

    Ora però oltre al problema della griglia mi si è aggiunto quello della messageBox... ma è possibile inserire una MsgBox a fronte di un pulsante Web? Ho provato a guardare altri messaggi su questo forum ma nessuno da una soluzione.....
    Grazie
    Giu

  4. #4

    in teoria si...

    per prima cosa, cosa intendi con "a fronte"?
    considera che anch'io sono alle prime armi con asp.net, ma aveno un minimo di conoscenza di Vb e c++ ed visto che asp.net si appoggia sulle evoluzioni di questi due sistemi di programmazione, posso dirti che dovrebbe essere possibile, ma che per ora non so darti un sistema per farlo, appena mi viene in mente e appena capisco cosa vuoi dire con "a fronte" te lo faccio sapere.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    29

    Come non detto

    mi hanno detto che non è possibile...
    vedi messaggi a fronte del messaggio MsgBox...

    e della griglia mi sai dire niente? forse non mi sono spiegata bene...
    io devo visualizzare dati in una griglia e poi permettere una selezione di un elemento... i dati della riga verranno visualizzati in n text box... secondo te è possibile?
    Grazie ancora
    Giu

  6. #6

    mhh

    Allora, se devi solo far visualizzare i dati ti conviene usare delle label, e per selezionare "il prodotto", se è questo che t'interesava, usi delle ceckbox
    comunque la storia dei messaggi a fronte, mica l'ho ancora capita!:master:
    Wylli

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    236

    basta fare così

    Private Sub datagrid2_Seleziona(ByVal source As Object, ByVal e As System.Web.UI.WebControls.DataGridCommandEventArgs ) Handles Datagrid2.ItemCommand
    Dim DS As New DataSet()
    Dim istruzione As String

    'mi restituisce il campo chiave della riga selezionata nel datagrid
    Dim id = Datagrid2.DataKeys(CInt(e.Item.ItemIndex))
    Dim i As Byte = 0
    Dim lista2 As New ArrayList()

    DS = rifclass.GetData("stringasql WHERE CKY_ART LIKE '%" & id & "%')
    textbox1.Text = Trim(DS.Tables(0).Rows(0).Item(i))
    ecc.ecc

    ' è chiaro che devi usare dei textbox gestiti dal server...se vuoi usared egli input html la cosa è diversa


    koning

  8. #8

    ???

    Koning, ma perchè si dovrebbe usare delle textbox per visualizzare dei dati e non le label?! della serie, io di regola uso le text per l'inserimento dati e le label per la visualizzazione di queste informazioni... detto ciò, sto sbagliando?! Ho ancora un bel po' da imparare quindi chiedo.
    wylli

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    29
    Ciao koning,
    scusa ma non riesco proprio a fare quello che mi serve... Prima di tutto non riesco al click dell'utente sulla riga a farla illuminare e poi non capisco come inserire il tuo codice.
    Ma c'è la possibilità di inserire gli eventi come _click oppure _mousedown? Devo includere qualche cosa perchè io ho incluso solo la seguente referenza
    Imports System.Windows.Forms

    Rispondo anche a wylli...
    io uso text per visualizzare perchè uso gli stessi controlli anche per inserire, mi spiego meglio un utente inserisce dei valori nelle text e premendo un pulsante io vado inserire nella tabella visualizzata nella griglia.
    Per cancellare selezionando un elemento devo illuminare la riga e visualizzare i dati nelle text, premendo il pulsante elimino dal database.

    Grazie per l'aiuto!

    Giu

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    236

    il codice che ti ho postato

    è da mettere nel code Bheind della pagina...quello è un evento standard della selezione di una datagrid....per illuminare la riga...sinceramnete non l'ho mai fatto...

    per rispondere a willi concordo con vipe...la label la puoi usare se devi far vedere ma non modificare

    koning

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.