Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: LoadVariables flash5

  1. #1

    LoadVariables flash5

    Salve a tutti,
    il quesito credo sia piuttosto semplice ma, essendo un neofita, non riesco a venirne a capo:
    seguendo le istruzioni riportate sul libro sto tentando di creare un blocco di testo dinamico, caricando una porzione di testo da un semplice txt esterno. Purtroppo però il file swf non visualizza nulla.
    Credo che l'errore risieda nell'inserimento dei parametri della funzione Loadvariables. Non devo sostituire solo il campo url con testo.txt (visto che il file di testo risiede nella stessa dir dell'swf) evitando di compilare anche target e method? O anche questi ultimi due devono essere specificati?
    Inoltre, sullo stage non devo inserire nulla? Mi spiego,il campo testo creato sull'area di lavoro devo lasciarlo vuoto? In teoria viene riempito dal file esterno, giusto?
    Grazie per l'aiuto.

  2. #2
    devi dare il nome alla variabile del tuo testo

  3. #3
    Io nel campo variabile ho inserito "intro" cioè il nome del blocco di testo dinamico. E poi lo richiamo nel file txt iniziando proprio con &intro=<P align=.......
    esattamente come indica il libro.
    Ho fatto bene?

  4. #4
    si!
    come lo richiami?

  5. #5
    Quando avvio il file swf in teoria dovrebbe, tramite la funzione loadvariables, leggere il nome del file txt. Il file txt a sua volta contiene al suo interno quello che ti ho scritto prima: &intro=qui-metto-tutti-i-tag-html.
    Manca qualcosa?

  6. #6
    se metti i tag html devi selezionare la voce nel campo di testo :HTML

  7. #7
    è la prima cosa che ho fatto (come raccomanda il libro). Piuttosto (non vorrei dire una boiata) non dovrei salvare il file di testo in html? O forse l'errore sta nel fatto che:

    Loadvariables(testo.txt, , )

    lascio completamente in bianco i campi all'interno della parentesi che indicano target e method (anche se il libro dice che per questo tipo di esercizio non sono necessari e che per indicare l'url è sufficiente il nome del file visto che lo stesso si trova nella medesima dir dell'swf).

  8. #8
    loadVariables("testo.txt", post);

  9. #9
    Per ora ti ringrazio,la prova potrò farla solo stasera a casa,comunque ti faccio sapere (solo a titolo informativo, non ho intenzione di romperti ulteriormente con questa cosa).
    Grazie ancora!

  10. #10

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.