Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    7

    .:Gestione Porte LPT su Stampanti di Rete Con Win2000/XP:.

    Inanzi Tutti Complimenti alla comunità di html.it.... è da tanto che vi seguo ma fino ad adesso nn mi sono mai registrato sul forum x postare i miei problemi xkè trovavo già la soluzione su altri thread.....
    ma adesso con questo problema nn c riesco proprio a trovare una soluzione e mi SCUSO se nn è "molto" inerente alle discussioni che si fanno qua... ma conoscendovi voi "GURU" dell'informatica magari saper rispondere a questo Quesito . . . .

    Problema:

    Ho un problema abbastanza Scocciante fra i pc nella rete aziendale...
    Abbiamo un server interno WINNT 4.0 che ha collegato fisicamente 2 stampanti una collegata sulla porta LPT1 e l'altra sulla porta LPT2.
    Per una nostra esigenza bisogna stampare da ogni PC sulle stampanti collegate fisicamente sul server...
    sui Pc con S.O. Win9x nn c'è nessunissimo problema ad installare le stampanti come porte es. LPT2 o LPT4 ecc. ecc.
    (la configurazione delle porte è un esigenza del software gestionasle)
    Ma passando gli anni sto eseguendo una "migrazione" verso S.O. Win2000 e WinXP e mi stà sorgendo questo tipo di problema:
    Appena finito l'installazione di una stampante di rete su pc-win2k/XP vado ad impostargli la porta della stampante e mi accorgo che
    le propietà visualizzate nn sono quelle del computer su cui stò lavorando ma sono quelle del server di rete...
    Se cambio la porta LPT2 me la cambia anche sul server creando un macello spropositato
    In pratica e parola spicciole ogni PC win200/XP prende la stampante di rete come fosse collegata localmente e ne gestisce le propietà
    come tale.....

    Come faccio ad ovviare a questo inconveniente ????
    Come faccio ad impostare delle porte LPT sul PC-Utente senza modificare le impostazioni sul server ????

    Vi prego aiutatemi ci stò diventando PAZZO

    Tnx @ ALL !!! ^_^

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    17
    Per caso quando installi la stampante sul client W2000 non ti richiede nessun driver da installare ma li prende automatocamente dal server?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    7
    Originariamente inviato da aboer
    Per caso quando installi la stampante sul client W2000 non ti richiede nessun driver da installare ma li prende automatocamente dal server?
    ho provato sia a farglieli prendere "automaticamente" che a "reinstallarli" in locale sul PC-User ma nn cambia nulla..... IMO nn è una questione di DRIVERS ...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di effeggi
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    156
    forse non ho capito bene il problema: hai configurato le due stampanti sul server di rete Win2k/XP e sul server stanno impostate bene una su LPT1 e l'altra su LPT2. La prova di stampa sul server avviene in modo corretto su entrambe le stampanti? Se si andiamo avanti..... condividi le stampanti. Vai sui client, es. Windows 9x.
    Aggiungi stampante, stampante di rete, se ti chiede i driver glieli dai, ok. La prova di stampa deve funzionarti perchè al client non glene può fregare di meno se la stampante sul tuo server sta su LPT1 o su LPT2. L'importante è che il client invii correttamente la richiesta di stampa alla stampante giusta. Poi il server gestirà la coda di stampa.

    Aloha

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    363
    Devi usare un NET USE ...
    Leggi qui:
    http://support.microsoft.com/default...b;EN-US;154498

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    363
    Mai avuto nessun server dedicato su Aruba (forse è un caso di omonimia)

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    7

    forse nn mi sono spiegato bene ^_^

    Originariamente inviato da effeggi
    forse non ho capito bene il problema: hai configurato le due stampanti sul server di rete Win2k/XP e sul server stanno impostate bene una su LPT1 e l'altra su LPT2. La prova di stampa sul server avviene in modo corretto su entrambe le stampanti? Se si andiamo avanti.....
    Si Tutto OK sul server sono settate bene e le prove delle stampanti sono OK !!!!

    Originariamente inviato da effeggi
    condividi le stampanti. Vai sui client, es. Windows 9x.
    Aggiungi stampante, stampante di rete, se ti chiede i driver glieli dai, ok. La prova di stampa deve funzionarti perchè al client non glene può fregare di meno se la stampante sul tuo server sta su LPT1 o su LPT2. L'importante è che il client invii correttamente la richiesta di stampa alla stampante giusta. Poi il server gestirà la coda di stampa.
    Aloha
    ¬_¬ . . . Come ho detto nel post iniziale NoN Ho problemi con i PC-client con SistemeOperativo Win9x
    Il mio problema è legato ai Client con S.O. Win2000/XP !!!!!!

    Tnx x l'interessamento spero in vostre buone Nuove !!!!!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di effeggi
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    156
    anche se i client sono NT/2k/XP dovrebbe essere lo stesso, perlomeno a me non è mai capitato il problema che hai tu. Installi la stampante sul client WIn2k (aggiungi stampante, stampante di rete) e la selezioni dal server che ti mostrerà la sa condivisione, se ti chiede il driver glielo dai e il gioco è fatto ! ( o no ;-)
    Non dovresti mai cambiare la porta sul client, non ce ne dovrebbe essere bisogno, capisci ? La porta del cliente dovrebbe essere qualcosa del tipo \\NOME_SERVER\NOME_STAMPANTE_CONDIVISA e basta.


    ALoha

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    7

    TROVATO

    Ho scritto sul news Group della Microsoft e mi hann orisposto ^_^

    >-----Messaggio originale---
    >Valle G wrote:
    >Mappa su una porta locale la stampante condivisa, ossia sul pc client esegui
    >dal prompt:
    >"net use LPT3 \\nome_del_server\nome_stampante_condivisa /persistent:yes",
    >installa localmente la stampante e falla puntare sulla porta LPT3.


    PERFETTAMENTE PERFETTO !!!!!!!!
    TANTISSIMI GRAZIE ^_^
    MI HAI TOLTO UN MOTIVO DI STRESS

    PS: a quelli che avranno bisogno di queste INFo x un problema ANALOGO...


    State bene attenti al nome della condivisione della stampante che impostate sul server dove sono collegate "fisicamente"

    es. nel mio caso

    C:\>NET USE LPT4 \\SERVER\EPSON LX-300+ /PERSISTENT:YES
    Errore di sistema 1219.

    Le connessioni multiple a un server o a una risorsa condivisa da parte dello ste
    sso utente, utilizzando più di un nome utente, non sono consentite. Interrompere
    tutte le connessioni precedenti al server o alla risorsa condivisa e riprovare.


    questa sintassi delcomando era sbagliata xkè nn era giusto il nome della stampante....
    avevo preso il nome della stampante nn il nome della "condivisione"

    quindi accortomi di questa cosa....

    il comando esatto è

    C:\>NET USE LPT4 \\NOME_SERVER\NOME_DATO_ALLA_STAMPANTE_CONDIVISA /PERSISTENT:YES

    e cioè:

    C:\>NET USE LPT4 \\SERVER\EPSONLX- /PERSISTENT:YES


    RICORDO ANCEH CHE IL COMANDO FUNZIONA ANCHE AL RIAVVIO DELLA MACCHINA DATO CHE VI FARA' RICONNETTERE ALLA RISORSA
    AL LOGIN DI RETE.


    tnx ancora x la Dritta e spero che queste parole servano ad altre persone.
    Ciao !


    Ciao e Grazie ancora a tutti anceh su Questo Forum dell'interessamento!!!
    Ciauz

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.