Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di jammin
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    251

    Asus A7V333 e modem ADSL USB

    Mi sapete dire che la suddetta scheda madre ha problemi con i modem ADSL USB? Per intenderci quelli alimentati direttamente dal bus USB.
    Ia ho una ASUS A7V133 e non mi ha dato alcun problema con lo Zyxel prestige 630.
    Sapete come si comporta la A7V333 con i modem USB? Problemi di alimentazione?
    Ciao e grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    se ha il chipset via e' molto probabile...
    ma l'alimentazione in questi casi dipende da 1000 cose!

    ad esempio.. se non usi la grafica intensamente il PC consuma meno e molti non hanno problemi!
    oppure con piccoli carichi di dati sul modem... non succede nulla!
    insomma e' variabilissimo!
    inoltre ricorda che il passaggio di elettricità e quindi i consumi di un modem dipendono anche dalla temperatura.
    e' quasi impossibile prevedere quando e perche' una scheda madre non darà abbastanza alimentazione ad una periferica...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di jammin
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    251
    Caccio, toppe variabili! Mi sa che per sicurezza ne prendo uno PCI allora!
    Che ne pensi dell'Atlantis I-storm PCI? Gli ethernet sono esclusi perchè vorrei tenere la scheda libera per poter condividere la connessione con altri PC.
    Tornando alla mia A7V133 ti posso assicurare che non mi ha dato nessun problema con lo Zyxel USB, Download alla massima velocità per delle ore, gioco, etc. etc. Chissà, magari dipende anche dall'alimentatore del PC! Non vorrei fa comprare un modem USB alla mia ragazza e poi magari non funziona perchè ha problemi di alimentazione!
    Comunque se qualcuno ha questa scheda madre e un modem USB e non ha problemi si faccia vivo.

    Ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di C|p4
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    170
    Avendo avuto esperienza xsonale di incompattibilità fra qst "chipset" (a breve vi spiego le virgolette) e modem USB Wisecom, ho fatto una serie di ricerche su internet ed ho potuto constatare che esiste una incompattibilità fra Globespan e Via.
    Qll che mi rende perplesso è il termine "chipset Via". Secondo il mio modesto parere, in realtà nn si tratta di chipset ma bensì di controller USB.
    X qnt riguarda la scelta del tipo di modem (USB, Ethernet o slot PCI), scarterei sia USB che PCI. Il primo x il motivo prima descritto che riguarda il Globespan (presente nella stramaggioranza dei modem). Il secondo xchè entra in ballo la questione degli IRQ. Se la tua mainboard integra una o più periferiche (rete, audio o/e video), il primo e l'ultimo slot condividono lo stesso IRQ di qst ultima/e, il che rende spesso problematica la stabilità già carente dei modelli PCI. Inoltre, il modem PCI si comporta come una scheda di rete e nn è raro che la presenza di un ulteriore scheda crei conflitti.
    L'ethernet insieme al router rappresentano la soluzione migliore x una LAN onde evitare inconvenienti indesiderati. Ovviamente occorre un hub o meglio ancora uno switch.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di jammin
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    251
    Sicuramente la soluzione da te descritta risulta la migliore per quanto riguarda i risultati, ma mi sembra troppo dispendiosa considerando che devono essere collegati al massimo due PC.
    Ripeto che io ho avuto sulla mia A7V133 uno zyxel prestige 630 con il chip globespan e ha funzionato sempre perfettamente. Ho anche avuto per un certo periodo in prestito un Atlantis land I-storm PCI, andava una bomba!
    Ciao

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di C|p4
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    170
    Devo corregermi. Le prime motherboard ad accusare incompattibilità con il chip Globespan montavano il chipset VIA. Tuttavia rimango abbastanza convinto che il maggior sospettato rimanga il controller USB sempre della famiglia VIA. Del resto ho un chipset Intel e l'unico componente VIA è appunto qst benedetto controller.
    X qnt riguarda i costi del modem ethernet o dell'eventuale router, aggiungerei che il prezzo del primo (Ethernet) è molto vicino a qll di un USB, mentre il secondo (router) è ormai raggiungibile dalle tasche di tutti. Con qst nn vorrei essere frainteso e insinuare di poter far i conti in tasca a nessuno.
    Mi permetto semplicemente di insistere su qst 2 scelte xchè i benefici legati al loro utilizzo sono davvero vantaggiosi.

  7. #7
    Io ho l'Asus A7A266 e il primo giorno m'ha dato problemi col modem USB, il secondo s'è bruciato il modem! se può interessare...

  8. #8
    io ho proprio la scheda madre asus 7v con chipset via kt 133 vt, proprio il chipset incriminato

    e ho pure il manta

    che devo dirvi?
    quando avevo atlanet navigazione ottima (a parte la lentezza che era colpa di atlanet), il modem mi si spegneva una volta alla settimana

    adesso con tin.it 640 mi è capitato che il modem si spegnesse 5 volte in 3 giorni

    sono andato su puntoadsl.net dove consigliano alcune procedure per risolvere, ovvero:
    - installare ultimi driver 4in1 della via
    - installare la patch della via per le porte usb
    - aggiornare il bios della sk madre

    io l'aggiornamento del bios non l'ho fatto, ho solo installato i 4in1 e la pacth, da 2 giorni il modem non si spegne più, però 2 giorni è un periodo troppo breve

    @jammin
    novità? come ti va la linea? il tuo collega con alice maga?
    io sempre tranquillo a 640, spero che duri per sempre

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di jammin
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    251
    Ormai la mia linea è sempre a banda piena! Spero anche io che duri.
    Ciao

  10. #10
    sono contentissimo

    almeno hanno dimostrato di essere seri e professionali, hai sofferto per 2 mesi, ma dopo si è tornato a banda piena
    no come Atlanet che dopo 5 mesi di proteste non aveva fatto nulla!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.