Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 30
  1. #1

    Velocità OK, ma ping alti. Spiegatemi.

    Evitando che si possa pensare che stia approfittando della Vs. buonissima volontà , premetto di aver letto molti argomenti in merito in questo forum, ma non sono riuscito a trovare risposta.
    Di seguito i test che ho eseguito alle ore 8.55 di oggi.


    SPEEDGUIDE:
    MTU = 1492
    MTU is optimized for PPoE DSL broadband. If not, consider raising MTU to 1500 for optimal throughput.
    MSS = 1452
    Maximum useful data in each packet = 1452, which equals MSS.
    MSS is optimized for PPPoE DSL broadband. If not, consider raising MTU to 1500 for maximum throughput.

    Default Receive Window (RWIN) = 63888
    RWIN Scaling (RFC1323) = 0 bits
    Unscaled Receive Window = 63888
    RWIN is a multiple of MSS
    Other values for RWIN that might work well with your current MTU/MSS:
    511104 (MSS x 44 * scale factor of 8)
    255552 (MSS x 44 * scale factor of 4)
    127776 (MSS x 44 * scale factor of 2)

    bandwidth * delay product:
    Your RcvWindow limits you to: 2555.52 kbps (319.44 KBytes/s) @ 200ms
    Your RcvWindow limits you to: 1022.208 kbps (127.776 KBytes/s) @ 500ms

    MTU Discovery (RFC1191) = ON
    Time to live left = 52 hops
    TTL value is ok.
    Timestamps (RFC1323) = OFF
    Selective Acknowledgements (RFC2018) = ON
    IP type of service field (RFC1349)= 00000000



    DSLREPORTS:
    your download «592 kbps
    your upload «100 kbps



    FILE SCARICATO (http://www.btopenworld.com/speedtest) :
    5.450 Mb : 69 = 78.9 X 8 = 631.9


    TIN:IT VELOX:
    media 680 Kb/s



    PING:
    Esecuzione di Ping www.ngi.it [194.177.103.44] con 32 byte di dati:
    Risposta da 194.177.103.44: byte=32 durata=127ms TTL=122
    Risposta da 194.177.103.44: byte=32 durata=136ms TTL=122
    Risposta da 194.177.103.44: byte=32 durata=127ms TTL=122
    Risposta da 194.177.103.44: byte=32 durata=126ms TTL=122

    Statistiche Ping per 194.177.103.44:
    Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi)
    Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
    Minimo = 126ms, Massimo = 136ms, Medio = 129ms



    PING (provato più volte):
    Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
    Richiesta scaduta.
    Richiesta scaduta.
    Richiesta scaduta.
    Richiesta scaduta.

    Statistiche Ping per 192.168.100.1:
    Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 0, Persi = 4 (100% persi)


    Da questo penso di poter concludere:
    La velocità è buona (i test non cambiano di molto anche nel pomeriggio alle 18/19 e di sera alle 22/23), ma il ping dovrebbe essere altino. Addirittura non riesco a pingare 192.168.100.1.

    Domande:
    1 - Perchè si verifica?
    2 - Quale influenza su up/download?
    3 - Soluzioni?
    4 - Esiste la possibilità di portare l' MTU a 1500 con XP (niente da fare con Dr. TCP)?

    Grazie


    IgnaZZio

    PS: Complimenti a Fivendra per la realizzazione e a Pieba per i consigli dell' ottimo ARTICOLO: COME SERTTARE L'ADSL AL MEGLIO http://forum.html.it/forum/showthrea...&highlight=MTU Visto che ho letto molto?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    il ping sul 192.168.100.1
    lo puoi fare solo se hai telecom!
    e' il NAS di telecom


    se non hai telecom devi trovare il tuo nas:
    fai cosi'
    TRACERT www.ngi.it
    questo comando ti fa vedere tutti i nodi dal quale passa il tuo segnale fino alla destinazione (www.ngi.it)

    prendi il PRIMO PASSO....
    quello e' il NAS del tuo provider

  3. #3

    Giusto!

    Hai perfettamente ragione, infatti ho Infostrada 640.
    Ecco i risultati:

    Rilevazione instradamento verso www.ngi.it [194.177.103.44]
    su un massimo di 30 punti di passaggio:
    1 103 ms 99 ms 99 ms 151.5.188.134
    2 106 ms 109 ms 99 ms 151.5.188.33
    3 122 ms 119 ms 119 ms 151.5.206.129
    4 137 ms 129 ms 129 ms 192.94.212.109
    5 126 ms 129 ms 129 ms inet-mix.mix-it.net [217.29.66.2]
    6 131 ms 129 ms 129 ms ge12-0-0.milano1-cr0.net.inet.it [194.185.46.1]
    7 140 ms 139 ms 139 ms wsd-1.ngi.it [194.177.103.39]
    8 138 ms 129 ms 129 ms www.ngi.it [194.177.103.44]


    Ecco i risultati del ping :

    Esecuzione di Ping 151.5.188.134 con 32 byte di dati:

    Risposta da 151.5.188.134: byte=32 durata=105ms TTL=64
    Risposta da 151.5.188.134: byte=32 durata=106ms TTL=64
    Risposta da 151.5.188.134: byte=32 durata=104ms TTL=64
    Risposta da 151.5.188.134: byte=32 durata=95ms TTL=64

    Statistiche Ping per 151.5.188.134:
    Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
    Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
    Minimo = 95ms, Massimo = 106ms, Medio = 102ms

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    beh
    i ping sul tuo primo server (spero che quello sia il nas di infostrada)...
    non sono eccellenti
    ma non mi stupisco.. stiamo parlando di infostrada

    io con alice li ho intorno ai 40-50

  5. #5
    Ma i ping non sono collegati anche alla velocità?
    Come velocità non dovrei essere tanto male, perchè i ping cosi alti?

    IgnaZZio

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    sono collegati ma non sempre...

    esempio:SATELLITE
    ha una velocità elevatissima.. ma i ping possono essere normalmente superiori ad 1 secondo...

    magari tu hai una banda elevata.. ma la tua circuiteria e' lenta...

    le correlazioni le vedi facendo frequenti monitorazioni della velocità e dei ping...
    se ad un'innalzamento del ping corrisponde un abbassamento della velocità... allora si ...

    pero' e' un osservazione che devi fare... in tempi piu' lunghi!

    se tu normalmente hai un ping a 100... puo' anche essere normale...

    oppure hai disturbi sulla linea.. che fanno ritrasmettere i pacchetti aumentando il ping..

    puoi aprire una segnalazione.. ma non credo che ti risolveranno qualcosa quelli di infostrada

  7. #7

    Hello!

    Ciao Pieba, potresti darmi un altro aiutino?
    Potresti rispondermi alle 4 domande?
    Accetto aiuti anche da altri!

    Grazie.

    IgnaZZio

  8. #8
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    hallora il tuo è un fenonemeno di saturazione , cioè c'è più gente di quanto i lotti permetterebbero...
    fortunatamente nel tuo caso, la saturazione non è cpoì elevato e quindi scarichi ancora bene...
    sappi comunque che sei già dal primo hop circa 70ms sopra la media comune............
    non ti rimane altro che telefonare ad infostrada e chiedere che ti risolvano il problema, perchè se il ping aumenta sono dolori......
    mtu a 1500 con xp?
    io sono riuscito ma ho un router, prova comunque con drtcp021, dovresti farcela...comunque non cambia molto con 1500 se passo da 1492....
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  9. #9
    Da http://www.iuslex.it/adsl/faq3.html:

    "... A puro titolo di esempio:

    5 millisecondi ping di una linea in fibre ottiche (fastweb, arf arf lo voglio anch'io ;-), vedere links per maggiori informazioni)

    50 millisecondi ping estremamente basso non ottenibile con linea ADSL ma solo con linea ISDN

    80 millisecondi ping estremamente buono per una linea ADSL (diciamo che una linea ADSL non può scendere sotto i 55 millisecondi circa per motivi tecnici)

    100 millisecondi ping buono per una linea ADSL

    150 millisecondi ping medio

    200 millisecondi ping abbastanza alto

    500 millisecondi ping molto alto ..."


    Questa è stata la risposta di Infostada.
    Se quello che c' è scritto corrisponde a verità, avere un pin, come qualcuno afferma, di 50 ms risulterebbe impossibile.
    Che fare?

  10. #10
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    facciamo un esempio...questo è il mio ping sul nas cioè sul server, cioè il primo nodo che trovo


    Statistiche Ping per 192.168.100.1:
    Pacchetti: Trasmessi = 24, Ricevuti = 24, Persi = 0 (0% persi),
    Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
    Minimo = 50ms, Massimo = 56ms, Medio = 54ms
    Control-C

    su ngi invece sarà sui 58-60, sui siti inglesei sui 90-100, sui siti americani dai 150 in su....

    100ms sul primo hop non sono affatto buoni per una adsl....anzi significano che sta iniziando un sovarafollamento dei lotti a disposzione, segno che se infostrada non fa un upgrade, fra un pò vedrai la tua velocità calare sempre di più....

    comunque sia quello schemettino è sbagliato...
    tralasciando i ping di altre linee..
    una adsl puà pingare anche 20ms su ngi se la linea è settata in fast (come nel caso di tutte le adsl ngi e di qualche fortunello con le altre adsl...)
    la media giusta invece è di pingare tra i 60-70ms su ngi...
    sopra, devi iniziare a preoccuparti!

    100ms come detto sopra è un ping di siti europei (parlo di siti con server buoni)
    150ms in su quelli americani....

    comunque sia sul primo hop non devi mai superare i 70ms....

    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.