Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    1000 Kbit ... quanto sono?

    1000 Kbit a quanti MegaBit corrispondono?
    Iceberg

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di zizi7676
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,966
    il sistema è binario 2^n ovvero 1024 bit sono un kbit e 1024kbit sono 1Mbit ecc.ecc.
    "ogni giorno qualcosa di meno non qualcosa di più,molla tutto ciò che non è essenziale e da lì progredisci"
    Bruce Lee

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    in trasmissioni ..parlando di velocità un kbit sono esattamente 1000 bit.. e un mbit sono esattamente 1000 kbit
    per quanto riguarda la grandezza dei files e lo spazio su disco... invece.. vale il post di zizi7676


    quindi se nel tuo caso.. parli di velocità o di banda...
    1000kbit sono un megabit

  4. #4
    Grazie a tutti per le info
    Iceberg

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    19

    Forse mi sbaglio ma...

    ... di solito nelle misure espresse in bit i segni k(kilo) M(mega) etc. sono da considerarsi potenze di 10. Quindi 1 Kbit sono 10^3 cioe' 1000 bit, 1 Mbit sono 10^6 cioe' 1000000 bit.

    Nelle misurazioni espresse in byte invece K e M sono da considerarsi potenze di 2. Quindi quindi 1 KByte equivale a 2^10 cioe' 1024 byte mentre 1 MByte equivale a 2^20 cioe' 1048576 byte.

    Questa convenzione e' dovuta al fatto che 1 byte = 2^3 bit.

    Siete daccordo??

    WeeD

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    la k maisucola o minuscola non c'entra!!
    la differenza e' solo che nelle velocità e nelle trasmissioni si e' sempre usato il 1000

    mentre per lo spazio su disco, grandezza files ecc.. si usa il 1024

    ovviamente, come dici tu, dipendono dalle potenze in base 2 o in base 10...

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    19
    la k maiuscola o minuscola non voleva significare niente... l' ho scritta diversamente per caso!

    E alla fine io' che dico io e' concorde con cio che dici tu...

    Comunque se si esprime la banda in KByte occorre comunque considerarla 2^10 byte.

    WeeD

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    Comunque se si esprime la banda in KByte occorre comunque considerarla 2^10 byte
    se intendi potenze di due, non sono d'accordo per la banda!
    non so come mai .. ma nel mondo si usa la convenzione che per quanto riguarda la banda... e le velocità in trasmissione....
    si considera k=1000 e non k=1024

    anche se penso che 1024 sia piu' corretto..lo standard al mondo e' 1000..

    invece per le grandezze di files .. o altro si usa il k=1024 ecc...

  9. #9
    e allora perchè non si allinea tutto a 1000???
    In modo da evitare confusioni e fregature varie nei pagamenti a consumo?????????
    Santarsiero Angelo

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    beh.. per lo stesso motivo per cui c'e' uno standard Mac e uno standard PC ibm compatibili (come si chiamavano una volta)
    perche' non ..ne fanno solo uno ?

    perche' ci sono le miglia e i chilomentri ?

    uno in una società usava il 1000 (società di teleocmunicazioni)

    uno in un altra società usava il 1024... nessuno dei due ha vinto sull'altro!

    ethernet contro Token Ring... ha vinto ethernet!

    ecc...ecc....
    chi ha piu' potenza sul mercato vince

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.