mettiamo il caso che la classe si chiami clsPenne, per istanziarla quando vuoi inserire una nuova penna basta scrivere così:
codice:
Dim miaClsPenne As New clsPenne
miaClsPenne.AddNew
AddNew = metodo nel quale gestisco l'aggiunta di una nuova penna.
io utilizzo le classi per gestire tutto, quindi, ad esempio in questo caso, nel metodo AddNew faccio un'istanza al form per aggiungere una penna
codice:
Sub AddNew()
Dim miaForm As New frmPenna
miaForm.Show 1
Set miaForm = Nothing
End Sub
nel quale inserisco i dati; poi clicco sul bottone "Salva"(cmdSalva) della form, nel cui evento scriverò:
codice:
Sub cmdSalva_Click()
Dim miaClsPenne As New clsPenne
With miaClsPenne
.Penna = miaPenna
.Update
End With
Set miaClsPenne = Nothing
End Sub
miaPenna = variabile che raccoglie il valore della mia ipotetica text sul form in cui inserisco i nuovi dati.
.Penna = è la proprietà Penna della classe che utilizzo per eseguire lettura/scrittura sul database.
Update = metodo nel quale gestisco il salvataggio dei dati.
codice:
Sub Update()
Dim mioRS As New ADODB.Recordset
mioRS.Open "SELECT * FROM TBPenne", miaConn, 1, 3
mioRS.AddNew
mioRS("Penna") = mvarPenna
mioRS.Update
Set mioRS = Nothing
End Sub
spero di essermi spiegata bene :master: