Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di fiscet
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    Oderzo TV
    Messaggi
    207

    [VB6] ... creazione oggetti

    ciao a tutti,
    sto sviluppando un'applicazione in cui immagino si usino classi ed oggetti.

    Vi faccio un es.:

    L'applicazione dispone di una quantità X di penne e un portapenne.

    Ogni penna ha queste proprietà:

    un'immagine, la data di creazione, la data in cui è stata inserita nel portapenne.

    Ogni penna ha questi metodi:

    inserisci in portapenne e togli dal portapenne.

    **************************************

    Devo creare per forza on ocx e poi includerlo?
    Christian Zanchetta
    Fiscet.it
    Ecommerce e Web Marketing

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Grunt
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    246
    Credo basti creare una classe (.cls) e istanziarla quando e dove ti serve!!!

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di fiscet
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    Oderzo TV
    Messaggi
    207

    ... ma questa classe

    ... come si istanzia?:quipy:
    Allora io mi creo una classe, le assegno un nome, le proprietà con i rispettivi domini, i metodi con relative funzioni.

    Poi come faccio a dire "creami un'altra penna", composta dalle proprietà della classe (compresa un'immagine)?
    Christian Zanchetta
    Fiscet.it
    Ecommerce e Web Marketing

  4. #4
    mettiamo il caso che la classe si chiami clsPenne, per istanziarla quando vuoi inserire una nuova penna basta scrivere così:
    codice:
    Dim miaClsPenne As New clsPenne
    miaClsPenne.AddNew
    AddNew = metodo nel quale gestisco l'aggiunta di una nuova penna.

    io utilizzo le classi per gestire tutto, quindi, ad esempio in questo caso, nel metodo AddNew faccio un'istanza al form per aggiungere una penna
    codice:
    Sub AddNew()
        Dim miaForm As New frmPenna
        miaForm.Show 1
        Set miaForm = Nothing
    End Sub
    nel quale inserisco i dati; poi clicco sul bottone "Salva"(cmdSalva) della form, nel cui evento scriverò:
    codice:
    Sub cmdSalva_Click()
        Dim miaClsPenne As New clsPenne
        With miaClsPenne
           .Penna = miaPenna
           .Update
        End With
        Set miaClsPenne = Nothing
    End Sub
    miaPenna = variabile che raccoglie il valore della mia ipotetica text sul form in cui inserisco i nuovi dati.
    .Penna = è la proprietà Penna della classe che utilizzo per eseguire lettura/scrittura sul database.
    Update = metodo nel quale gestisco il salvataggio dei dati.
    codice:
    Sub Update()
        Dim mioRS As New ADODB.Recordset
    
        mioRS.Open "SELECT * FROM TBPenne", miaConn, 1, 3
        mioRS.AddNew
        mioRS("Penna") = mvarPenna
        mioRS.Update
    
        Set mioRS = Nothing
    End Sub

    spero di essermi spiegata bene :master:


    05.08.2005 - by alka
    Auguri all'angelo custode dei moderatori.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di fiscet
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    Oderzo TV
    Messaggi
    207

    ... maddai

    ... quindi se alla mia classe penna inserisco una stringa che è il percorso dell'immagine, ogni volta che faccio addnew e gli passo il path di un immagine io vedo proprio due, tre, ... penne?
    Christian Zanchetta
    Fiscet.it
    Ecommerce e Web Marketing

  6. #6

    Re: ... maddai

    Originariamente inviato da fiscet
    ... quindi se alla mia classe penna inserisco una stringa che è il percorso dell'immagine, ogni volta che faccio addnew e gli passo il path di un immagine io vedo proprio due, tre, ... penne?
    non ho capito bene scusami, potresti spiegarmi meglio? :master:

    05.08.2005 - by alka
    Auguri all'angelo custode dei moderatori.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di fiscet
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    Oderzo TV
    Messaggi
    207

    ... a me

    serve avere un immagine per ogni penna. Ogni immagine (penna) deve avere proprietà (che salvo e carico da un database) e metodi che posso richiamare per ogni singola penna creata sul form ...

    ... mi sono spiegato?
    Christian Zanchetta
    Fiscet.it
    Ecommerce e Web Marketing

  8. #8

    Re: ... a me

    Originariamente inviato da fiscet
    serve avere un immagine per ogni penna. Ogni immagine (penna) deve avere proprietà (che salvo e carico da un database) e metodi che posso richiamare per ogni singola penna creata sul form ...

    ... mi sono spiegato?
    ah ok.
    se ti serve di salvare/leggere il percorso dell'immagine ti basta assegnare alla classe una proprietà Percorso di tipo String e il gioco è fatto
    Qualunque dato ti serva leggere/scrivere abbinalo sempre ad una proprietà della classe.

    05.08.2005 - by alka
    Auguri all'angelo custode dei moderatori.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.