INFO E REGOLE DEL TORNEO
_ Il tema del torneo è ARCHITETTURA. Questo tema può essere svolto con due approcci diversi:
1)Architettura "reale" o classica (vale a dire edifici come case, chiese, ville, castelli, monumenti ecc...)
2)Architettura fantastica (architettura surreale che "spezza" le regole fisiche, tipo forza di gravità, materiali ecc...e visive);
_ I partecipanti al torneo possono entrare in gara in qualsiasi momento durante lo svolgimento del torneo stesso, avranno solamente meno tempo per completare il lavoro;
_ Il lavoro presentato dovrà essere originale e creato appositamente per il torneo. Come già detto nei post precedenti, questo torneo deve essere un posto per imparare e migliorare dai commenti degli altri al momento della nascita della scena, cosa difficile se la mesh è già bella e finita...Quindi, nessuno sa se la mesh l'avete già o l'avete fatta per il torneo, quindi fate come meglio credete. Però, per non abusare della fiducia altrui e per ricevere commenti a caldo, siete obbligati (ripeto oblligati) a postare update + o meno regolari nel tempo (regolari non è e non deve essere un numero, ognuno ha i suoi tempi e "regolare" equivale a quanto è necessario).
Chi vuole può anche postare dei disegni di quello che realizzerà per far capire l'idea e magari ricevere feedback costruttivi anche prima di iniziare il lavoro vero e proprio, cosa che può salvare anche ore di lavoro.
L'utilizzo di textures è esente da questa regola per ovvie ragione e cioè non sono in molti che possono andare in giardino a scattare foto con la makkina digitale e scaricare l'immagine scattata sul pc! Quindi fate man bassa di qlsiasi texture faccia al cosa vostro che riuscite a reperire in rete (ovviamente se non ha il copyright...)
_ Potete utilizzare qualsiasi programma di grafica 3d, usatene anche 200 se volete, ognuno con una caratteristica che fa + al caso vostro: non c'è problema! La limitazione nel software non sta tanto nel 3d, quanto nel 2d, cioè effetti in post. Usate il/i vostro/i sw3d spremendoli al massimo, molti di questi hanno già di loro effetti di post tipo glow, fog, lens flare ecc...usateli e se non sapete usarli, imparate:-) L'uso dei sw di fotoritocco è tollerato ma non abusatene. L'idea di base era di limitarne l'uso, ma sinceramente è troppo difficile decidere cosa lasciare fare e cosa no, quindi anche qui lascio a voi decidere. Per esempio: qualcuno potrebbe voler bilanciare l'illuminazione della scena renderizzzando luci e ombre separate e poi aggiustarle in un programma 2d. E' un suo diritto mi sembra!
_ La durata del torneo è di 1 mese dalla data di inizio, vale a dire 31 giorni. La data ufficiale del torneo è fissata per l'1 di Aprile e la scadenza per presentare i lavori è l'1 Maggio.
I lavori presentati dopo la data di scadenza non verranno considerati nelle votazioni finali e fa da testimone la data del post qui su html del lavoro finale;
_ Non c'è limite nell'uso di motori di rendering esterni, chi li ha, li usi se si trova meglio!Lo stesso per le plugins in generale. Se uno possiede "Shag hair" ad esempio (una plugin per fare peli/capelli) e vuole usarla per creare dell'erba è liberissimo di farlo!Ripeto, non ci sono limitazioni sulle plugins;
_ Il vincitore sarà scelto tramite un sondaggio da chiunque voglia esprimere il propio giudizio sui lavori che verrà indetto raggiunto il griono previsto della scadenza del torneo.
FAQS SUL TEMA
D:La scena deve essere di un solo edificio o ne posso rappresentare più di uno?
R: Dipende da voi: può essere un signolo edificio (una chiesa ad esempio), può essere un insieme di edifici (castello, mura e villaggetto intorno). Può essere anche solo un interno.
D:Posso aggiungere elementi non architettonici?
R:Nella tua scena puoi farci stare quello che vuoi! Se vuoi inserire un mezzo futuristico per caratterizzare la scena puoi, a patto che l'architettura rimanga protagonista della composizione. E questo non concerne solo mezzi, ma tutte le cose in generale e anche persone (...auguri:-D). Non è necessario, ma se uno vuole aggiungerli perchè danno un senso più profondo alla scena ben venga! Ripeto che l'unico limite è lasciare queste cose in secondo piano: l'architettura deve rimanere il tema e non città futuristica o quel che sia!
UPLOAD IMMAGINI:
Per la questione del thread...io sono d'accordo con memole che mettere i links ad un proprio spazio web è necessario altrimenti il thread diventa ingestibile e na rottura da navigare per noi poveri 56k:-(
La domanda nasce spontanea:
c'è qlcuno che NON ha la possibilità di mettere in rete le proprie immagini? Avere uno spazio web ormai è diventato facilissimo, basta aprire un account tipo a supereva o inwind o digilander o quello che vi pare, anche su yahoo mi sembra si possa. Quindi sarebbe la cosa migliore che chi non ha a disposizione uno spazio web cerchi di aprirselo nel frattempo così risolviamo la cosa con dei bei link e il thread viene fuori ok!
se c'è qualcuno che per qualche motivo non vuole o non ha voglia di aprirsi un account(sgrunt!) può contattare il moderatore del forum,
NetKiller
Quindi nel thread ufficiale ci saranno 2 tipi di post:
POST TIPO 1: in cui si danno i link e varie info sul proprio lavoro/update.
POST TIPO 2: in cui si scrivono i commenti agli uodate degli altri. Per commentare + di un lavoro si mette il nome del partecipante seguito da due punti e commento; nome del secondo partecipante, due punti, commento e così via. In questo modo cerchiamo di mantenere anche un certo ordine nei commenti.
Buona fortuna a tutti!
Loden