Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    relazioni tra array e variabili

    due domande:

    1) è possibile duplicare un movie clip in base al contenuto di un array?nel senso: se un array contiene 6 nomi è possibile creare sei movie clip?

    2) ho una serie di variabili che vanno da vo0 a vo23, è possibile creare una relazione tra gli indici dell'array e le variabili in modo che al duplicare dei clip (che dipendono dalla lunghezza dell'array)ad ogni clip possa corrispondere una variabile?
    conosco poco di programmazione, equel poco ...lo uso pure malee

  2. #2

    Re: relazioni tra array e variabili

    Originariamente inviato da drugantino123
    due domande:

    1) è possibile duplicare un movie clip in base al contenuto di un array?nel senso: se un array contiene 6 nomi è possibile creare sei movie clip?
    se il tuo array si chiama pippo e il movieClip da duplicare è "mc" usa questo codice:
    codice:
    for(i=0;i<pippo.length;i++){
         mc.duplicateMovieClip(pippo[i],10+i);
    }
    in questo modo ogni movieClip avrà il nome corrispondente presente nell'array.

    Originariamente inviato da drugantino123
    2) ho una serie di variabili che vanno da vo0 a vo23, è possibile creare una relazione tra gli indici dell'array e le variabili in modo che al duplicare dei clip (che dipendono dalla lunghezza dell'array)ad ogni clip possa corrispondere una variabile?
    non l'ho capita questa

    regalami un oggi da favola...e il domani bhe!?non mi importa se tu 6 con me! ©Ily

  3. #3
    come mai il 10+i??

    per la seconda (che è collegata alla prima)

    diciamo nel duplicare i clip vorrei mettere all'interno di ogni clip una sorta di vo[i] ...non so se mi spiego ...il clip viene duplicato in base alla lunghezza dell'array ,gli indici dell'array saranno 0,1,2,ecc quelli delle variabili vo0,vo1,vo2 ecc si puo creare una relazione per cui io all'interno del clip duplicato mi ritrovo la variabile col numero dell'indice dell'array corrispondente?
    conosco poco di programmazione, equel poco ...lo uso pure malee

  4. #4
    Originariamente inviato da drugantino123
    come mai il 10+i??
    10+i indica la profondità.

    sul manuale:
    duplicateMovieClip(target, nuovonome, profondità)
    Parametri
    target Il percorso target del clip filmato da duplicare.
    nuovonome Identificatore univoco per il clip filmato duplicato.
    profondità Livello di profondità univoco per il clip filmato duplicato. Il livello di profondità
    corrisponde all'ordine di impilamento dei clip filmato duplicati, simile all'ordine dei livelli nella
    linea temporale; i clip filmato con un livello di profondità basso sono nascosti sotto quelli con un
    ordine di impilamento più elevato. È necessario assegnare a ciascun clip filmato duplicato un
    livello di profondità univoco per impedire che vada a sostituirsi a filmati presenti in livelli di
    profondità già occupati.
    Originariamente inviato da drugantino123
    per la seconda (che è collegata alla prima)

    diciamo nel duplicare i clip vorrei mettere all'interno di ogni clip una sorta di vo[i] ...non so se mi spiego ...il clip viene duplicato in base alla lunghezza dell'array ,gli indici dell'array saranno 0,1,2,ecc quelli delle variabili vo0,vo1,vo2 ecc si puo creare una relazione per cui io all'interno del clip duplicato mi ritrovo la variabile col numero dell'indice dell'array corrispondente?
    ma queste variabili hanno già un valore o le vuoi creare per usarle in seguito?
    Nel secondo caso credo sia inutile perchè le crei al momento opportuno...

    regalami un oggi da favola...e il domani bhe!?non mi importa se tu 6 con me! ©Ily

  5. #5
    io ho 23 prodotti e in base al prodotto selezionato viene riempito l'array,e le variabili ad una a una assumono il nome del prodotto selezionato

    una volta che un cliente ha selezionato tutti i prodotti che desidera,in un altro filmato devo poter inserire uno schema riassuntivo di tutti i prodotti scelti e quindi (per lo schema)creare tanti mc quanti sono i prodotti e in questi mc deve comparire la variabile associata al prodotto scelto
    conosco poco di programmazione, equel poco ...lo uso pure malee

  6. #6
    conosco poco di programmazione, equel poco ...lo uso pure malee

  7. #7
    se hai un campo di tewsto dinamico dentro "mc", quando lo duplichi puoi popolare lo stesso nome di campo per ogni MC creato, qualcosa tipo...

    // l'array e' pippo
    for(i=0;i<pippo.length;i++){
    // il movieclip di partenza e' mc
    mc.duplicateMovieClip("mc_d"+i,10+i);
    // hai creato un mc_d0, o mc_d1 ... fino al totale ...
    // ora popoli il campo di testo dinamico con nome istanza "testo_txt" del duplicato
    this["mc"+i].testo_txt.text = pippo[i];
    }
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  8. #8
    fatto!!

    ora:

    all'interno di una variabile error dovrei scrivere:

    error="il prodotto" +_root.vo[i]+ "non rientra in questa categoria";

    spiegazione:

    ho una serie di variabili che vanno da vo0 a vo23. queste variabili assumono dinamicamente i valori presenti in un array "bottino" .(l'array viene riempito cliccando su i prodotti che il cliente intende ordinare).

    quindi se un prodotto non ha determinate caratteristiche deve apparire un messaggio che avverte che qualcosa non va.

    la variabile e l'array dunque sono in stretto collegamento dato che a bottino[0] corrisponde il valore di vo0 e cos' via

    la domanda è : come posso realizzare il messaggio di error?

    ho provato una cosa del genere:

    for(i=0;i<_root.bottino.length;i++){
    _root.vo[i]=_root.bottino[i];
    }

    error="il prodotto" + _root.vo[i] +"non ha le giuste caratteristiche";

    chi mi indica la sintasi giusta?
    conosco poco di programmazione, equel poco ...lo uso pure malee

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.