Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Trinità76
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,439

    [MX] funzione titolo (argomenti) {

    Il problema è il seguente:
    ho realizzato uno script per far entrare in gioco delle scritte e per farle scomparire dallo stage (per un banner). Ogni scritta è incorporata in un mc e ho associato questo script in parte su (load) e in parte su (enterFrame). Siccome queste scritte che si susseguono sono svariate ho pensato di realizzare una funzione per semplificare le cose, ma così facendo lo script non funziona bene.
    Poniamo che su load metto (lo script è + complesso ma poniamo che sia così)

    arrivoclip = 200; //(questa variabile è quella che cambierà di volta in volta perchè la lunghezza di ogni clip è variabile e di conseguenza l'arrivoclip centrata nello schermo ha un'ascissa differente)
    this._x = -200; //posiziono la clip fuori dello stage

    Su enterframe metto

    this._x = this._x+10;
    //la clip si muove
    if (this._x = arrivoclip) {
    _root.nextFrame();
    }

    Dopodicchè nel frame successivo un altro script per farla uscire.

    Come dovrei fare secondo voi la funzione?
    Io ho messo la prima func_load impostata con
    arrivoclip = 200;
    e la seconda func_eF impostata con
    this._x = this._x+10;
    //la clip si muove
    if (this._x = arrivoclip) {
    _root.nextFrame();
    }

    Però lo script non sembra funzionare xchè la cf si ferma prima di dove dovrebbe... Inoltre c'è un modo di inserire direttamente nella funzione la variabile da impostare arrivoclip, o devo lasciarla esterna?


    Grazie x l'aiuto
    わさび

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Trinità76
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,439
    Forse la cosa che non mi è chiara sta alla base (al di la del fatto che quello che ho scriptato non funziona)

    Che differenza c'è tra lo scrivere:

    Movieclip.prototype.mc=function () {

    e lo scrivere

    function mc () {

    ??

    Sul libro viene spiegata nel secondo modo, ma io in effetti ho sempre usato la sintassi del primo m0_0'm
    わさび

  3. #3
    Nel primo caso utilizzi una funzione string literal, cioè assegni ad una variabile (in quel caso ad una proprietà di un oggetto MovieClip) una funzione (nel tuo esempio quindi crei un metodo per il tuo oggetto). Nel secondo caso dichiari (e costruisci) semplicemente una funzione, senza assegnarla a nessuna variabile o proprietà.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Trinità76
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,439
    Originariamente inviato da thunderlips
    Nel primo caso utilizzi una funzione string literal, cioè assegni ad una variabile (in quel caso ad una proprietà di un oggetto MovieClip) una funzione (nel tuo esempio quindi crei un metodo per il tuo oggetto). Nel secondo caso dichiari (e costruisci) semplicemente una funzione, senza assegnarla a nessuna variabile o proprietà.
    Grazie Thunder... sto guardando un sito che spiega proprio queste cose... spero che dopo siano + chiare 0_0'
    Eventualmente riscrivo qui
    わさび

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.