Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1

    mp3 sottofondo... quale bitrate?

    Ciao a tutti,
    vorrei mettere come sottofondo degli mp3, qual è il bitrate ottimale e la durata ottimale di un mp3???

  2. #2

    Re: mp3 sottofondo... quale bitrate?

    Originariamente inviato da matsim
    Ciao a tutti,
    vorrei mettere come sottofondo degli mp3, qual è il bitrate ottimale e la durata ottimale di un mp3???
    Innanzi tutto devi controllare he non sia protetto sa copyrights poi lo adatti a seconda delle tue esigenze sul sito !


  3. #3
    nosferatu_net
    Guest
    Io, copyright a parte, ti suggerisco di stare molto al ribasso.

    Per esperienza personale, se li codifichi bene, puoi spingerti fino a 24K.

    Prova a sentire se la qualità ti è sufficiente su www.betrayer.it (c'è la console in basso a sinistra).

    Tanto per farti un paragone quella (mi pare) è 24Kbps mono 16KHz.
    Però devi usare il trucchetto del filtro passa basso.

  4. #4
    Originariamente inviato da nosferatu_net

    Prova a sentire se la qualità ti è sufficiente su www.betrayer.it (c'è la console in basso a sinistra).

    Tanto per farti un paragone quella (mi pare) è 24Kbps mono 16KHz.
    Però devi usare il trucchetto del filtro passa basso.
    In questo sito è 24 kbps ???
    Ma l'audio è in streaming grazie al flash??
    Quale trucchetto??

  5. #5
    nosferatu_net
    Guest
    Originariamente inviato da matsim
    In questo sito è 24 kbps ???
    Ma l'audio è in streaming grazie al flash??
    Quale trucchetto??
    24K, sì, mi pare di ricordare che li ho fatti a 24K. O a 32... no, forse sono a 32K. No, davvero, non ricordo, comunque sono davvero pochi.

    L'audio è in streaming perché l'MP3 funge in streaming, il fatto di usare Flash aggiunge solo l'equalizzatore grafico, quattro controlli e soprattutto la trasportabilità su Mac, Linux, etc.
    Sarebbe stato in streaming anche se avessi usato <bgsound> che però non è standard.

    Per il trucchetto mi riferivo alla frequenza di Nyquist.
    Per farla sintetica, questo tale Nyquist è l'autore dell'omonimo teorema, che applicato all'audio dice che un suono con lunghezza d'onda più alta della metà della frequenza del suo campionamento non solo non verrà riprodotto nel sampling risultante, ma verrà ribattuto indietro nel dominio delle frequenze, "sporcando" zone anche molto lontane dello spettro.
    Tornando sulla terra questo significa che se devi convertire un brano a 22 KHz, è consigliabilissimo applicare un filtro passa-basso che elimini totalmente tutta quella fetta di spettro che finirebbe ribattuta in basso (nel nostro esempio sopra gli 11 KHz circa), prima del ricampionamento.

    Se fai la prova con RazorLAME (un frontend per il LAME), che ha i filtri passa-banda comodissimi, prova con e senza filtro allo stesso bit-rate: cambia il mondo.


    Alcuni link:

    Teorema di Nyquist (da una scuola della mia zona, fatalità!)
    http://www.lampertico.vi.it/elettric...b/inte%202.htm

    RazorLAME:
    www.dors.de/razorlame/download.php

  6. #6
    Mmm grazie ora ci guardo un pochino che fare..

  7. #7
    Fare un equalizzatore grafico di quel genere è difficile?

    Il problema è che dovrei realizzare una pagina che tramite una select l'utente si selezioni il brano e ascolti l'introduzione...

    L'unica cosa è che i titoli da ascoltare sono estrapolati da un database mysql... tutto interfacciato con il php.

    Questo l'ho già creato... ma si può interfacciare con il flash???

  8. #8
    nosferatu_net
    Guest
    Vai tranqui, non è difficile, se hai pratica di architetture client-server.

    Tra l'altro con MX puoi fare tutto in XML, che io avevo provato nella versione 5 e faceva un tantino schifo.

    Per l'EQ non è difficile neanche quello, e tra l'altro ho visto che recentemente qualcuno tipo Negatyve o Sephiroth ha fatto un tutorial per realizzarlo.

  9. #9
    Io li ho fatti a 32k mono... l'unica cosa è che quando li carico ci mette un po'... per togliere questo problema che hai fatto?

    Preload.... ?

  10. #10
    nosferatu_net
    Guest
    Io ho usato SwiftMP3, quindi ho dovuto usare lo "Stream".

    Tu se non lo usi puoi utilizzare l'oggetto nuovo di MX che si arrangia a fare il buffering se lo monti in streaming... non mi ricordo se è Sound o qualcosa del genere.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.