Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    visual studio 2003 - istallazione

    ciao , ho sviluppato fino ad ora con framew. 1.0 e vs 2002. Ora in ditta è arrivato una serie di cd con visual studio .net 2003

    come procedo ora per l'istallazione sulla macchina che uso per sviluppare ?

    disistallo tutto (vs 2002 e fram.) poi metto su vs 2003 (che dovrebbe istallare il framw. 1.1)

    oppure faccio partire subito il set up e spero che ci "vada sopra" ?
    Frate Priore: "È Lucifero in persona!"
    Trinità: "Lo conosci?"
    Bambino: "Mai sentito nominare, deve essere un professionista dell'est"

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    21
    Ciao,

    Penso che il VS.net 2003 dovresti installarlo dopo aver disinstallato il tutto...ma in questo non posso aiutarti granchè purtroppo.

    Quello che invece volevo chiederti è: la versione di VS .net 2003 che hai è in italiano? io non riesco a trovarlo in nessun negozio neanche online...

    grazie mille.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di dwb
    Registrato dal
    Mar 2001
    residenza
    My IDE! :)
    Messaggi
    2,908
    Normalmente, per qualsiasi applicazione, preferisco sempre disinstallare la precedente per poi installare la nuova.
    ~Il nome di una variabile deve riflettere il suo scopo e non il suo tipo di dati, NET Framework.

  4. #4
    yes italiano. Arriva in ditta con l'abbonamento (credo) msdn
    è arrivato oggi
    Frate Priore: "È Lucifero in persona!"
    Trinità: "Lo conosci?"
    Bambino: "Mai sentito nominare, deve essere un professionista dell'est"

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    E' arrivato pure a me Visual studio.net 2003 e vorrei chiederti tutte le differenze che hai notato nelle diverse versioni.

    Io ho provato ad inserirlo in una seconda installazione di Windows 2000 in un secondo disco, accanto alla vecchia versione di visual studio.net

    Funzionanto tutte due e sembra che non diano conflitto.

    Con la versione 2003 non riesco però a creare e modificare tabelle e viste in Oracle, cosa che la vecchia versione faceva.


    INSOMMA, L'ARGOMENTO E' INTERESSANTE. grazie per tutte le informazioni.

  6. #6
    RAGAZZI!!!! (e ke è Grande FRATELLO??? )

    VS .NET 2002 e VS.NET 2003 CONVIVONO BENISSIMO INSIEME SENZA CONFLITTI! Semplicemente xke ogni versione di VS è blindata alla SUA versione di Framework... 2002 alla 1.0 e 2003 alla 1.1 ...

    e in ogni caso è comodo tenere la 2002 installata xke nella conversione dei progetti in 2003 (approposito fate una copia di backup prima di convertirli), se c'è qualche errore dovuto alla incompatibilità per la sintassi di qualche istruzione o altri motivi, potete sempre continuare col 2002..

    CIAO A TUTTI!
    Alex

  7. #7
    l'ultimo intervento mi permette di aggiornarvi sulla situazione

    ho disistallato prima il vs 2002 poi il framw. e quindi ho istallato vs 2003 (il tutto per un tempo di circa 3 ore sul mio p3 450 MHZ)

    i progetti devo quindi essere riconvertiti in vs 2003 .

    usando il framw 1.1 possono girare gli assembly fatti col 2002 , non è vero il contrario
    Frate Priore: "È Lucifero in persona!"
    Trinità: "Lo conosci?"
    Bambino: "Mai sentito nominare, deve essere un professionista dell'est"

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di biste
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    877
    Come già detto i due ambienti possono convivere perfettamente.
    Visual Studio 2003 oltre ad avere un tot di bachi in meno (e probabilmente un tot in più ) permette di poter scegliere con quale versione del framework compilare le tue applicazioni:
    Con 2002 compili solo per framework 1.0
    Con 2003 compili per 1.0 e 1.1 e versioni successive chissà

    Le solution create con 2002 vengono convertite in automatico dal 2003 che crea un backup .sln.old

    Non credo puoi trovare errori di sintassi convertendo un tuo progetto in quanto non è cambiato molto; sono state aggiunte alcune proprietà ad alcune classi e sono state aggiunte alcune feature a VB.NET ma la sintassi vecchia è comunque supportata.

    HTH
    UGIdotNET
    Microsoft .NET MCAD
    C++, C#, VB6, VB.NET, ASP, ASP.NET
    SQL Server 2000

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Riuscite a modificare le tabelle e le viste di Oracle?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.