Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di jesus
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    717

    Tabella fuoriesce dai margini

    Salve a tutti amici del forum.

    Sono nuovo nello sviluppo di pagine XHTML, e mentre stavo "stilizzando" una pagina contenente una tabella mi è capitato un' errore:

    se imposto dei margini alla tabella o al body e metto la tabella larga al 100% il margine destro fuoriesce dalla parte visibile dello schermo.

    come posso fare per rimediare?

    vi do una pagina di esempio per provare:
    codice:
    <?xml version="1.0" encoding="iso-8859-1"?>
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <title>Documento senza titolo</title>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
    <style type="text/css">
    <!--
    body {
    	font: 80%/1.5em Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
    	color: #000000;
    	margin: 0px;
    	padding: 0px;
    }
    #tabella {
    	font: 1em Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
    	width: 100%;
    	margin: 5px;
    	padding: 0px;
    }
    -->
    </style>
    <style type="text/css">
    <!--
    #tabella th {
    	width: 25%;
    }
    -->
    </style>
    </head>
    
    <body>
    <table id="tabella" border="1">
      <tr> 
        <th>Colonna 1</th>
        <th>Colonna 2</th>
        <th>Colonna 3</th>
        <th>Colonna 4</th>
      </tr>
      <tr> 
        <td>Valore 1</td>
        <td>Valore 2</td>
        <td>Valore 3</td>
        <td>Valore 4</td>
      </tr>
    </table>
    </body>
    </html>
    Spero mi possiate aiutare, ciao.
    <%= Jesus %>
    "Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" - Albert Einstein.

  2. #2

    Qualche bold per i ritocchi al CSS

    <?xml version="1.0" encoding="iso-8859-1"?>
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <title>Documento senza titolo</title>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
    <style type="text/css">
    <!--
    body {
    font: 80%/1.5em Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
    color: #000000;
    margin:0;
    padding:5px;
    max-width:100%;

    }
    #tabella {
    font: 1em Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
    width: 100%;
    max-width:100%;
    margin:0;

    padding:0;
    }
    -->
    </style>
    <style type="text/css">
    <!--
    #tabella th {
    width: 25%;
    }
    -->
    </style>
    </head>
    <body>
    <table id="tabella" border="1">
    <tr>
    <th>Colonna 1</th>
    <th>Colonna 2</th>
    <th>Colonna 3</th>
    <th>Colonna 4</th>
    </tr>
    <tr>
    <td>Valore 1</td>
    <td>Valore 2</td>
    <td>Valore 3</td>
    <td>Valore 4</td>
    </tr>
    </table>
    </body>
    </html>
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di jesus
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    717
    grazie mille
    <%= Jesus %>
    "Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" - Albert Einstein.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di jesus
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    717
    Allora, volevo innanzitutto ringraziare per avermi risposto alla mia domanda sulle tabelle e la soluzione proposta funziona benissimo.

    Ora però forse credo che non mi degnerete più di considerazione con la domanda che sto per porvi .

    Dunque prendiamo come esempio la tabella della domanda precedente. Se io volessi stampare questa tabella, con un'adeguato foglio di stile, ci sono delle regole css che mi permettano (nel caso in cui i dati della tabella siano molti e che quindi di diverse pagine) di ripetere su ogni pagina stampata l'intestazione della tabella?

    Se volete darmi qualche consiglio sarò ben felice di ascoltarlo, vi ringrazio del vostro tempo che spendete per me.

    Ciao, grazie.
    <%= Jesus %>
    "Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" - Albert Einstein.

  5. #5
    Ciao Jesus, prima di tutto devi costruire un foglio di stile per la stampa (media="print") in modo da presentare correttamente la tabella. Poi...

    per creare una interruzione di pagina puoi usare page-break, proprieta' CSS2 che ti permettono di governare le pagine.

    Se e' a manina io farei cosi':

    INTESTAZIONE
    1
    2
    3
    4
    5
    6
    page-break

    INTESTAZIONE
    7
    8
    9
    ...
    page-break

    Dove i numeri indicano le tue righe. Poi, per ripetere l'instazione... semplicemente, fai display:hidden per media="screen" e invece lo mostri con media="print".

    Se usi un linguaggio di scripting che crea i record automaticamente, dovrai solo paginare i record e inserire alla fine della pagina page-break e all'inizio l'intestazione.

    Spero di essere stato chiaro. Per saperne un po' di piu' ti segnalo questa non completissima risorsa:
    http://www.html.it/css/guida_css_31.htm
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di jesus
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    717
    Ciao Mutato, grazie per avermi risposto.

    Ti sono molto grato del consiglio, anche io avevo già preparato una soluzione simile alla tua.
    La mia era più che altro una domanda per scoprire se i fogli di stile potevano applicare di loro la paginazione sulla tabella ripetendo solo le intestazioni per ogni foglio.

    Sai com'è volevo vedere se esisteva davvero questa proprietà, però anche così mi va benissimo.

    Ti ringrazio molto del tuo aiuto e conto sempre su di te se avessi ancora qualche dubbio .

    Scherzi a parte i consigli di tutti sono bene accetti.

    Ciao e grazie ancora
    <%= Jesus %>
    "Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" - Albert Einstein.

  7. #7
    Originariamente inviato da jesus
    La mia era più che altro una domanda per scoprire se i fogli di stile potevano applicare di loro la paginazione sulla tabella ripetendo solo le intestazioni per ogni foglio.
    I fogli di stile CSS non possono fare questo, perche' non possono inserire del contenuto, non possono proprio gestirlo se non nascondendo/visualizzando quello che hai scritto.

    Altri fogli di stile come i XSL per XML possono invece fare operazioni anche complesse.

    Quello che ti serve e' un linguaggio di scripting, tipo ASP, in modo da impostare una volta per tutte il layout (anche si stampa) indipendentemente dal contenuto (10 o 100 righe, es) della tabella.
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di jesus
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    717
    grazie per la delucidazione.

    In effetti già lavoro con linguaggio di scripting ASP, la soluzione l'ho praticamente trovata, devo solo formattarla meglio .

    Ciao thanks.
    <%= Jesus %>
    "Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" - Albert Einstein.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.