Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 26

Discussione: Xml & Database

  1. #1

    Xml & Database

    Salve a tutti di solito io programmo in asp....e fin qui
    ora pero mi e stato chiesto di interfacciare un data base invece che con asp con xml....
    Ora vorrei sapere è possibile con xml connettersi ad un data base....
    e se si mi potete segnalare dei link dove trovo esempi o guide o script per prendere spunto e farmi un' idea p0ssibilmente in italiano
    grazie a tutti......

    P.S.
    e stata dura questa giornata finalmente il forum e riaperto.....

  2. #2
    faccio un piccolo up:quote:
    non vorrei sembrare insistente ne sgarbato ma avrei veramente bisogno di queste informazioni e facendo delle ricerche il materiale trovato non e affatto chiaro...
    grazie ancora

  3. #3
    Qui sotto avevo aperto una discussione affine: XML dinamico
    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=483732

    Che dici, uniamo gli sforzi? :tongue:
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  4. #4
    Salve io provo a tener vivo questo tread.....
    come si dice la speranza e l'ultima a morire ....
    infatti spero ancora di riuscire ad avere delle informazioni almeno se e possibile oppure no
    usare xml per connettersi ad un data base....
    grazie ancora

  5. #5
    In che senso connettersi ad un data base? Di solito io salvo dentro un DB qualsiasi, poi esporto in XML con una semplice sql

    <?xml version="1.0!?>
    <rubrica>

    <%
    conn DB ' connessione al database
    Set RS = Conn.Execute ("select from rubrica Order by cognome, nome")
    do while not rs.eof
    %>

    <contatto>
    <cognome><%=rs("cognome")%></cognome>
    <nome><%=rs("nome")%></nome>
    <indirizzo><%=rs("via")%>, <%=rs("civico")%></indirizzo>
    <telefonofisso><%=rs("tel1")%></telefonofisso>
    </contatto>

    <%
    rs.MoveNext
    Loop
    Rs.Close
    Set Rs = Nothing
    %>

    <%
    Chiude data base
    %>

    </rubrica>

    poi salvi il file con estensione xml ed e' fatta! occkio pero' che prima devi prendere tutte le precauzioni perche' i caratteri NON validi siano scritti nel modo corretto. Sempre in questo modo puoi anche scrivere gli attributi.

    Ovviamente, modificando sql puoi generare il file che desideri.

    Spero utile. Se trovi qualche link postalo mi raccomando!!

    Cmq, io penso di passare ad ASP.net, li' si' che c'e' un mare di materiale.
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  6. #6
    ti ringrazio.....
    appena trovo qualcosa di decente in italiano posto il link
    ancora grazie...

  7. #7
    ho provato a fare come il tue esempio pero mi da un errore
    ora ti posto la pagina


    <?xml version="1.0!?>
    <rubrica>


    <%
    filePath = Server.MapPath(rubrica.mdb")
    Set Conn = Server.CreateObject("ADODB.Connection")
    Conn.Open "Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;Data Source=" & filePath

    Set RS = Conn.Execute ("select from rubrica Order by cognome, nome")
    do while not rs.eof
    %>

    <contatto>
    <cognome><%=rs("cognome")%></cognome>
    <nome><%=rs("nome")%></nome>
    <indirizzo><%=rs("via")%>, <%=rs("civico")%></indirizzo>
    <telefonofisso><%=rs("tel1")%></telefonofisso>
    </contatto>

    <%
    rs.MoveNext
    Loop
    Rs.Close
    Set Rs = Nothing
    %>


    </rubrica>



    l'errore me lo da alla riga 2
    che sarebbe
    <rubrica>
    e questo e lerrore


    Il carattere "<" non è consentito nei valori di attributo. Errore durante l'elaborazione della risorsa "http://computer01/xml/rub.xml". Riga 2, posizione 1

    <rubrica>

    grazie di tutto

  8. #8
    Correggo le prime righe:

    <%@ LANGUAGE = VBScript%>
    <?xml version="1.0"?>
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  9. #9
    Ok ho fatto le correzioni solo che se salvo xml fa sempre lo stesso errore.....mentre se salvo come aspmi fa vedere il file xml con i nodi

  10. #10
    Originariamente inviato da maverix
    Ok ho fatto le correzioni solo che se salvo xml fa sempre lo stesso errore.....mentre se salvo come aspmi fa vedere il file xml con i nodi
    Eh? Prova a salvare in txt e posta il contenuto del file...
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.