Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    CSS selector con Template

    Salve a tutti. Volevo chiedere aiuto circa un problema che non sono riuscito a risolvere con i CSS selector.Premetto che utilizzo Dreamweaver MX per realizzare le mie pagine web.Ho creato, per comodità, un template che si presenti in tutte le pagine del mio sito e ora dovrei sfruttare i CSS selector per assocciare a diversi link diversi tipi di effetto (es. scritta1. al passaggio del mouse il link si sottolinea;scritta2. al passaggio del mouse la scritta diventa grigia...), l'unico incoveniente è che avendo già il template stesso dei CSS selector, se provo ad aggiungere un altro tipo di CSS all'interno della Pagina(Editable Region) questo non mi viene riconosciuto e quindi viene sfruttato automaticamente l'effetto dei CSS selector del Template.Come riesco ad ovviare a questo problema?Spero possiate darmi 1 mano.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di antos
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    3,581
    guarda non ho mai utilizzato i tamplate, però no fai prima a crarti delle classi per i link in modo da avere effetti diversi?
    es nel css (meglio esterno) inserisci
    a:link{...}
    a:hover{...}

    a.nomeclasse:link{...}
    a.nomeclasse:hover{...}

    poi nei link in base allo stile che gli vuoi applicare scrivi

    link definito con a:link
    <a class="nomeclasse" hfer="#">link definito dalla classe</a>

  3. #3

    Classi???

    Grazie mille per la risposta, ma da ignorante devo farti una controdomanda:le classi identificano un particolare elemento della pagina?Scusa per l'ignoranza, ma sinceramente della scrittura in codice non ne sò molto.Grazie per la pazienza!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di antos
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    3,581
    con le classi puoi definire lo stile di un gruppo di oggetti a cui associ la stessa classe
    es nel css scrivi

    .nomeclasse{proprieta:valore;....}

    nell'html puoi scrivere

    <div class="nomeclasse">..</div>
    <p class="nomeclasse">..</p>
    <a class="nomeclasse">..</a>
    <div class="nomeclasse">..</div>
    <p class="nomeclasse">..</p>
    <a class="nomeclasse">..</a>
    ..

    in questo modo + elementi anche dievrsi avranno lo stesso stile, prima di procedere alla scrittura manuale del codice CSS leggi questo http://www.html.it/css/

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.