é possibile leggere le coordinate del mouse in javascript?
Come con che comando?
Sarebbe poi possibile attribuire a un'immagine le stesse coordinate in modi che ne so che seguano il cursore del mouse?
Grazie a tutti in anticipo.![]()
é possibile leggere le coordinate del mouse in javascript?
Come con che comando?
Sarebbe poi possibile attribuire a un'immagine le stesse coordinate in modi che ne so che seguano il cursore del mouse?
Grazie a tutti in anticipo.![]()
Io uso questo codice
...provalocodice:<html> <head> <script language="JavaScript"> function mouse() { x=10; //distanza dal mouse y=10; //distanza dal mouse MouseX=window.event.x; MouseY=window.event.y; document.getElementById('img').style.pixelLeft=MouseX-x; document.getElementById('img').style.pixelTop=MouseY-y; } </script> </head> <BODY onmousemove="mouse()"> [img]img.gif[/img] </body> </html>![]()
Only the good die young
all the evil seem to live forever
:metallica
E visto che sei stato così gentile, potresti anche dirmi come si fa a sapere quando uno dei tasti del mouse è premuto?
Grazie.
![]()
onClick: attivato quando si clicca;
onDblClick: attivato con un doppio click;
onMouseDown: attivato quando si schiaccia il tasto sinistro;
onMouseUp: attivato quando si alza il tasto sinistro precedentemente schiacciato;
onContextMenu: attivato quando si clicca il tasto destro;
Only the good die young
all the evil seem to live forever
:metallica
scusa sapresti anche per caso come si fa ad avere il controllo delle icone sulla barra di stato.
Intendo dire voglio che cliccando il mouse su un immagine il mio sito venga aggiunto ai preferiti dell'utente ad es...
Grazie ancora per le informazioni!
![]()
Per aggiungere il sito ai preferiti conosco questo codice:ma se fai una ricerca nel forum trovi un sacco di discussioni utili.codice:<script language="JavaScript1.2"> var bookmarkurl="http://www..." var bookmarktitle="Qui metti il titolo" function addbookmark(){ if (document.all) window.external.AddFavorite(bookmarkurl,bookmarktitle) } </script> </head> ..... <body> <a href="javascript:addbookmark()" ....
Prova anche a cercare favicon che serve a mettere un img a lato del collegamento nel menu preferiti.
Only the good die young
all the evil seem to live forever
:metallica
chiedo a te perchè in passato nel forum non ho ricevuto risposte.Forse tu lo sai.
Ti chiedevo l'altro giorno degli eventi del mouse perchè a me capita una cosa strana che speravo di risolvere controllando le coordinate del mouse.
In breve ho due tabelle A e B in una pagina html.
A e B sono su due livelli diversi e in più B è nascosta all'avvio
Volevo crearmi un menu.
Se vado su ad esempio, la prima voce della tabella A
avrei voluto che la tabella B diventasse visibile e da qui linkarmi ad un'altra pagina con un collegamento ipertestuale.
Il tutto come logica è semplice.
Senonchè se io ho
<td id="primo campo tabella A" onmouseover="tabBvisibile()">
dove tabBvisibile() sarebbe la funzione che rende visibile B,
quando vado sul link della prima voce della tabella b (ora diventata visibile) non appena provo ad andare sul link la tabella B scompare.
Perchè diavolo di motivo succede questo? visto che io ho solo aggiunto sulla prima voce della tab B onmouseout="tabBnascosta()"
Praticamente è come se facesse l'onmouseout nel momento in cui dovrebbe fare l'onmouseover.
l'ordine con cui ho messo le funzioni js nell'head può influire?
Grazie.
Dai un'occhiata a questo codicecodice:<HTML> <head> <script> function show(num){ document.getElementById(num).style.visibility='visible'; } function hide(num){ document.getElementById(num).style.visibility='hidden'; } </script> </head> <body> <div style="position:absolute;top:100;left:50"> <TABLE WIDTH=100 BORDER=1 CELLSPACING=0 CELLPADDING=0> <TR> <TD onmouseover="show('tab1')" onmouseout="hide('tab1')">uno</TD> </TR> <TR> <TD>due</TD> </TR> <TR> <TD>tre</TD> </TR> </TABLE> </div> <div id="tab1" onmouseover="show('tab1')" onmouseout="hide('tab1')" style="position:absolute;top:100;left:149;visibility:hidden"> <TABLE WIDTH=100 BORDER=1 CELLSPACING=0 CELLPADDING=0> <TR> <TD>uno</TD> </TR> <TR> <TD>due</TD> </TR> <TR> <TD>tre</TD> </TR> </TABLE> </div> </BODY> </html>
Only the good die young
all the evil seem to live forever
:metallica
questo codice è valido solo per Explorer.Originariamente inviato da v2v2
Io uso questo codice
...provalocodice:<html> <head> <script language="JavaScript"> function mouse() { x=10; //distanza dal mouse y=10; //distanza dal mouse MouseX=window.event.x; MouseY=window.event.y; document.getElementById('img').style.pixelLeft=MouseX-x; document.getElementById('img').style.pixelTop=MouseY-y; } </script> </head> <BODY onmousemove="mouse()"> [img]img.gif[/img] </body> </html>![]()
Per un codice crossbrowser (e più "standard") leggi qua:
http://pro.html.it/articoli/id_274/idcat_27/pro.html
http://pro.html.it/articoli/id_273/idcat_27/pro.html
ciauz