Ciao a tutti!
Avrei la necessità di creare una stampante virtuale allo scopo di inviare dati ad un dispositivo remoto! come faccio ad aggiungere una stampante virtuale e adassegnarla alla porta seriale ?
Ciao a tutti!
Avrei la necessità di creare una stampante virtuale allo scopo di inviare dati ad un dispositivo remoto! come faccio ad aggiungere una stampante virtuale e adassegnarla alla porta seriale ?
La tua radio preferita sempre con te
Forum home page
- Provoca il più bravo ... morirai come uno schiavo (Hackers)
- Non è la grana che ti spinge ma la voglia di essere UN NOME INCISO A FUOCO NELLA STORIA (Gemelli Diversi)
Non credo che Delphi c'entri molto in questo ambito.
Se per "aggiungere una stampante virtuale" intendi dire "far comparire una nuova stampante di tua concezione all'interno del Pannello di Controllo", questo presuppone che tu debba scrivere un driver appropriato per quella stampante, e l'operazione è tutt'altro che semplice e sbrigativa.
Se invece vuoi solamente inviare delle stringhe alla porta seriale, potresti provare ad utilizzare i componenti della Turbo Power: Async Pro.
In alternativa, cerca su Google, nella sezione dedicata ai gruppi di discussione, thread dedicati alla gestione delle porte seriali utilizzando Delphi.
Ciao!![]()
MARCO BREVEGLIERI
Software and Web Developer, Teacher and Consultant
Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...
hehe...mi sa che l'opzione che mi serve è la prima...
mi serve una stampante virtuale a cui poter inviare dei dati con lo scopo di poter condividere codice e dispositivo in rete!
La tua radio preferita sempre con te
Forum home page
- Provoca il più bravo ... morirai come uno schiavo (Hackers)
- Non è la grana che ti spinge ma la voglia di essere UN NOME INCISO A FUOCO NELLA STORIA (Gemelli Diversi)
provo a guardare...ciao e grazie
La tua radio preferita sempre con te
Forum home page
- Provoca il più bravo ... morirai come uno schiavo (Hackers)
- Non è la grana che ti spinge ma la voglia di essere UN NOME INCISO A FUOCO NELLA STORIA (Gemelli Diversi)
non ci sto capendo un cazzo!!!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
La tua radio preferita sempre con te
Forum home page
- Provoca il più bravo ... morirai come uno schiavo (Hackers)
- Non è la grana che ti spinge ma la voglia di essere UN NOME INCISO A FUOCO NELLA STORIA (Gemelli Diversi)
Non so se sia una cosa da tutti realizzare un driver per stampante.
![]()
MARCO BREVEGLIERI
Software and Web Developer, Teacher and Consultant
Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...
il bello è che non è una stampante...alla fine io devo inviare un file di testo ad un dispositivo esterno...il punto, è che l'unico modo xhe ho x condividere il dispositivo è quello di passare attraverso una stampante virtuale...o sbaglio?
La tua radio preferita sempre con te
Forum home page
- Provoca il più bravo ... morirai come uno schiavo (Hackers)
- Non è la grana che ti spinge ma la voglia di essere UN NOME INCISO A FUOCO NELLA STORIA (Gemelli Diversi)
Cosa intendi per "condividere"?
Se ti riferisci al fatto di creare una risorsa che possa essere utilizzata da più utenti, forse potresti realizzare semplicemente un software che faccia da server dedicato, installato sulla macchina collegata al dispositivo seriale al quale devi inviare i dati.
Un programma client, installato su ciascuna macchina utente, invia una richiesta di trasmissione dati al programma server; quest'ultimo inserisce le richieste in una coda, alla stregua di uno "spooler", e invia una alla volta i dati al dispositivo seriale.
Se il tuo "convidere" presuppone la possibilità di stampare da qualsiasi programma e da qualsiasi PC un certo documento, allora purtroppo la realizzazione di un driver dedicato è una scelta obbligata.
MARCO BREVEGLIERI
Software and Web Developer, Teacher and Consultant
Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...
Il dispositivo in questione è un qualche cosa che non ha e non avrà mai niente a che fare con il classico Word o Excel...in altre parole, le uniche stampe che verranno effettuate verso tale dispositivo proverranno esclusivamente da software a me prodotto!
Il solo punto negativo della storia è che dovrei poter visualizzare una stampante nel pannello di controllo e stampare su tale dispositivo (usando sempre e solo il mio programma)...se facessi un programma server con vari client connessi non riuscirei a creare tale stampante e dovrei fare un tasto separato x stampare su una stampante oppure su questo dispositivo...
la soluzione della stampante serviva proprio ad ovviare a questo pulsante aggiuntivo...pulsante che tutt'ora c'è già!
La tua radio preferita sempre con te
Forum home page
- Provoca il più bravo ... morirai come uno schiavo (Hackers)
- Non è la grana che ti spinge ma la voglia di essere UN NOME INCISO A FUOCO NELLA STORIA (Gemelli Diversi)