Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Come formattare partizione.

    Salve, da giorni ormai ho un pò di probblemini con le varie partizioni sul mio pc.
    Allora, vado con calma, ho quattro partizioni C: win 98 - D: Win XP - E: Dati e File - F: Win 98 allora devo assolutamente formattare D: ed F: come faccio?
    Aggiungo che ho a disposizione Partition Magic 8 e vorrei cominciare a formattare D: dove sta Win XP.
    Tramite Partition Magic so che è possibile formattare, ma poi come procedo per riinstallare XP?
    E Successivamente come faccio a fare altrettanto per F: ?
    Vi prego datemi una mano...sto esaurendo

  2. #2
    Con i cd dei SO, premesso che abbia capito bene cosa vuoi fare :master:
    .:: Zetra.it - Web. ads . multimedia . graphix ::.
    Realizzazione siti web - Carte Magic ai prezzi più bassi d'italia
    - Comuni e Città

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896

    Re: Come formattare partizione.

    [supersaibal]Originariamente inviato da catsciatore
    Salve, da giorni ormai ho un pò di probblemini con le varie partizioni sul mio pc.
    Allora, vado con calma, ho quattro partizioni C: win 98 - D: Win XP - E: Dati e File - F: Win 98 allora devo assolutamente formattare D: ed F: come faccio?
    Aggiungo che ho a disposizione Partition Magic 8 e vorrei cominciare a formattare D: dove sta Win XP.
    Tramite Partition Magic so che è possibile formattare, ma poi come procedo per riinstallare XP?
    E Successivamente come faccio a fare altrettanto per F: ?
    Vi prego datemi una mano...sto esaurendo [/supersaibal]
    Tre domande:

    1) win Xp attuale è formattato in NTFS o in FAT32?
    2) hai ovviamente un bootloader che all'inizio ti consente di scegliere tra i vari S.O.?
    3) win98 in F: a cosa diavolo serve visto che ce l'hai anche in C:?
    Non potresti eliminarlo?

    Inoltre, partition magic non serve per fare il lavoretto, basta un disco di avvio di win98 ...
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  4. #4
    Intanto grazie per le risposte, allora Win XP è formattato in Fat32, è un probblema?

    Il programma Bootloader....beh credo che sia compreso con Partition Magic, anche se non ho ancora capito come funziona confused: inoltre
    credo che la finestra che attualmente si apre all'avvio del PC, che però mi fa scegliere solo fra due delle tre partizioni esistwnti, ho l'impressione che non sia stata realizzata con quel programma, mi sa tanto di qualcosa compresa o in windows oppure in dos...è possibile?

    Per quanto riguarda la partizione in F: beh ti spiego rapidamente, ho una Web Cam che riprende l'Etna e quindi uno i quei programmini che serve a catturare le immagini ed inviarle al server. Bene, anzi male spesso questi/o programmino mi incasina tutto il PC o altre applicazioni, quindi volevo "esiliarlo" in un piccola partizione con Win 98, in modo che quando accendo il PC e lascio la Web Cam On Line non crei probblemi.
    Lo so sembra una cavolata ma visto che lo spazio sull'Hard Disk c'è...perchè non sfruttarlo?




    P.S. ho notato che all'avvio del PC, mentre scorrono tutte le varei scritte di avvio, in alto allo schermo, compare la velocità del processore. Bene adesso mi viene fuori 1380 mentre dovrebbe essere 1800, ome si fa e da voe si sistema questo parametro?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    Ok, andiamo con ordine:

    1) Xp è in FAT32: bene
    2) bootloader: non intendevo un programma specifico (come quello di partition magic) , ma il bootloader di windows Xp, che in pratica è proprio la finestra che hai detto e che all'inizio ti consente di scegliere tra windows 98 e Xp ( in pratica è la visualizzazione grafica del file nascosto boot.ini): anche qui sei a posto
    3) F: allora ti eri espresso male all'inizio, qui hai soltanto collocato un programma che gira sotto win98, e non un'altra versione del sistema operativo.

    Allora, vuoi formattare D: e F:, giusto?

    Fai i salvataggi di tutto quanto ritieni e poi procurati un floppy di avvio di win98 altrimenti preparalo con l'apposita utility di win98 "crea disco di ripristino"

    Poi, accendi normalmente il PC, vai in C: e cancella questi files (spero tu abbia abilitato la visualizzazione dei files nascosti e delle estensioni dei files- altrimenti fallo con Esplora risorse/strumenti/opzioni cartella/visualizzazione):
    - boot.ini
    - bootsect.dos
    - ntldr
    - ntdetect.com

    Spegni il pc, inserisci il floppy di avvio, accendi il pc, al prompt dovrai digitare sys c:
    Apparirà sistema trasferito, o qualcosa del genere.
    Per sicurezza, spegni, togli il floppy, avvia il PC, dovrebbe avviarsi SOLO con win98 (niente più bootloader)
    Fatta la prova, andiamo avanti. Spegni, rimetti il floppy, accendi, al prompt dai il comando format D: per formattare D: (al termine della procedura non dare nomi alla partizione)
    Terminato ciò, prosegui dando format F: per l'altra.
    A questo punto hai formattato.
    Spegni, togli il floppy, riaccendi normalmente, inserisci il CD di winXP, inizia l'installazione ricordandoti al momento opportuno di selezionare "Nuova installazione" e successivamente la partizione D: per installarlo: Attenzione: questa fase è delicata: se non esegui correttamente le istruzioni ti si installa assieme a win98 in C: e allora è un casino...
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    [supersaibal]Originariamente inviato da catsciatore
    P.S. ho notato che all'avvio del PC, mentre scorrono tutte le varei scritte di avvio, in alto allo schermo, compare la velocità del processore. Bene adesso mi viene fuori 1380 mentre dovrebbe essere 1800, ome si fa e da voe si sistema questo parametro? [/supersaibal]
    Hai un processore athlon 1800+ ?
    Se così quel 1380 è la sua frequenza di clock reale.
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  7. #7
    Ciao, esatto ho un processore AMD Athlon 1800 2.2 X9 (questo c'è scritto sulla lista dei componenti) ma come mai fino a qulche giorno fa mi veniva fuori 1800 ed adesso 1380?
    Comunque anche mi dici che non è un probblema.....ok..va bene così :tongue:

    Veniamo al discorso delle partizioni.
    Intanto scusa se ho incasinato un pò il discorso, vengo e mi spiego:
    allora, anche su F: c'è Win 98, come così su C: ed invece Win XP su D:
    Attualmente i miei probblemi sono questi:

    - come fare ad inserire anche la partizione F: Win 98 nella lista di avvio?

    - poi, per riinstallare Win 98 su F: (visto che ho qualche probblema con Explorer ed altri casini, meglio dare una bella ripulita) come procedo?
    Avvio con il disco di ripristino? Se si, mi farà poi scegliere su quale partizione mettere Win 98?

    Oppure c'è qualche altro modo?

    Dimenticavo, C. e D. attualmente sono ok.....funziona tutto bene.

    Spero di essermi spiegato senza troppi giri di parole stavolta :gren:
    Ciao

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    Pur avendo gestito sistemi multiboot, purtroppo non ho mai avuto un sistema con più di una copia di win98 installato, per cui non so risponderti.
    So però che win98 richiede di essere installato in una partizione primaria, per cui forzatamente in C:

    Tuttavia esistono dei sistemi per installarlo anche dopo Xp e anche in altre partizioni del disco.

    Per ripulire F: devi formattare come detto, poi prima di installare lì nuovamente win98 ti consiglierei di consultare qualche "guida al boot.ini" (il file che avvia più sistemi operativi) "guida al multi-boot" "come installare più S.O." ecc...

    Insomma, datti da fare con i motori di ricerca, visto che nel web è pieno di siti che sviscerano tutte queste problematiche.
    Ciao
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  9. #9
    Ciao, in effetti ho sentito dire che potrebbero forse esserci dei problemi con più Win 98 sullo stesso disco anche se su partizioni diverse, e se nell'ultima partizione mettessi Win 2000?

    Vediamo che trovo in giro.
    Comunque grazie 1000 per tutto il resto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.