Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Setta colore predefinito

    Una volta usato il comando setRGB su di un MC.... come faccio a farlo tornare al suo colore originario? Non posso infatti mettere un altro valore in quanto il colore originario non è unico ma è composto da più parti colorate messe assieme.

    Seconda domanda... è possibile settare insieme al colore in cui si trasforma anche la trasparenza dello stesso colore come se si stesse usando il pannello Mixer? in modo da far solo aggiungere una sorta di pellicola colorata sopra il MC?

  2. #2
    per semplificarti la vita... metti un altro mc identico sopra al primo, e quello lo tingi (completamente) con il setRGB, e poi gli abbassi l' _alpha... sotto ti resta quello originale, così puoi sia tornare all'originale (nascondendo il secondo) che fare l'effetto "pellicola"

    ciao
    "La consapevolezza di Case suddivisa come perle di mercurio. La sua visione era sferica, come se una singola retina rivestisse la superficie interna di un globo che conteneva tutte le cose, se tutte le cose si potevano contare." —Neuromante, William Gibson (1984)

  3. #3
    Ehehe ^_^
    Ma ti pare che, volendo evitare persino di usare una variabile in più, spreco spazio nel fare una copia di tutti i movieclip che uso?
    No non è questa la soluzione.
    Cmq ho risolto da me grazie ^_^

  4. #4
    ma che cacchio ne so scusa?

    :quipy:
    "La consapevolezza di Case suddivisa come perle di mercurio. La sua visione era sferica, come se una singola retina rivestisse la superficie interna di un globo che conteneva tutte le cose, se tutte le cose si potevano contare." —Neuromante, William Gibson (1984)

  5. #5
    :-O Scusa non volevo essere scortese...
    perdonami.
    Ciao

  6. #6
    "La consapevolezza di Case suddivisa come perle di mercurio. La sua visione era sferica, come se una singola retina rivestisse la superficie interna di un globo che conteneva tutte le cose, se tutte le cose si potevano contare." —Neuromante, William Gibson (1984)

  7. #7
    Sentite e nel settaggio del colore in RGB è possibile associare una variabile a un suo componente? Ad esempio:

    colore = {ra:'100',rb:'NOMEVARIABILE',ga:'100',gb:'........ ..

    io ho provato ma non funziona... ditemi voi...

  8. #8
    togli gli apici
    "La consapevolezza di Case suddivisa come perle di mercurio. La sua visione era sferica, come se una singola retina rivestisse la superficie interna di un globo che conteneva tutte le cose, se tutte le cose si potevano contare." —Neuromante, William Gibson (1984)

  9. #9
    grazie ^_^
    Non mi funziona ancora cmq sono sicuro che va bene...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.