Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Modem Ericsson HM210d

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    5

    Modem Ericsson HM210d

    Ciao a tutti.

    Ieri mi è stato consegnato da Telecom un modem Ericsson HM210d Ethernet in sostituzione di un Alcatel probabilmente morto.
    Il modem in questione funziona bene, ma emette un fastidioso ronzio quando lo si accende. Chiaramente una volta che è acceso il pc il ronzio si mescola a quello delle varie ventole del computer e quasi non si sente. Cosa ne pensate ?

    Volendo comperare un modem ADSL ethernet che possa fare anche da router cosa mi consigliate ?

    Grazie a tutti.

    Ciao.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Fool
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    8,342

    Re: Modem Ericsson HM210d

    Originariamente inviato da Kikkoz
    Ciao a tutti.

    Ieri mi è stato consegnato da Telecom un modem Ericsson HM210d Ethernet in sostituzione di un Alcatel probabilmente morto.
    Il modem in questione funziona bene, ma emette un fastidioso ronzio quando lo si accende. Chiaramente una volta che è acceso il pc il ronzio si mescola a quello delle varie ventole del computer e quasi non si sente. Cosa ne pensate ?

    Volendo comperare un modem ADSL ethernet che possa fare anche da router cosa mi consigliate ?

    Grazie a tutti.

    Ciao.
    i modem adsl che fungono da rputer sono un po limitati...

    Cmq il ronzio non dovrebbe essere normale

  3. #3
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    il ronzio è sospetto e indice che qualcosa non va (è l'alimentatore? o il modem?)

    come scelta per l'acquisto punta direttamente ad un router e non ha un modem ethernet trasformabile.
    per praticità, affidabilità e costo ti consiglio il netgera dg814 a 160€ circa
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Fool
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    8,342
    controlla il modem, non vorrei che salta...

    magari dai una occhiata al circuito che si è fuso qualcosa, o cmq nulla di grave da riparare

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    5
    Ciao a tutti.

    Il modem funziona perfettamente, ma ronza. Non è l'alimentatore, ma il modem stesso. Stavo pensando di comperare un router per restituire a Telecom il modem in comodato.

    Altri consigli ?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    175
    Originariamente inviato da Kikkoz
    Ciao a tutti.

    Il modem funziona perfettamente, ma ronza. Non è l'alimentatore, ma il modem stesso. Stavo pensando di comperare un router per restituire a Telecom il modem in comodato.

    Altri consigli ?
    Di solito il router serve per fare comunicare piu' pc della stessa lan, se non hai questa esigenza futura ti consiglierei di comperati un modem ethernet.
    Se ti piace smanettare con le reti e imparare a lavorare sui router veri ti consiglierei di buttare un occhio su ebay e di comperarti un cisco della serie soho o un 827. Se sei fortunato e ti capita l'occasione buona lo comperi con circa 200 euro (di solito oscilla tra i 150 euro e i 250 euro). Ricordati pero' che e' abbastanza complicato da usare.
    Lo zyxel e il netgear te lo sconsiglierei, hanno dei problemi a gestire molti nat dinamici, con programmi che ne fanno un forte uso ad esempio emule.
    Il dlink a quanto pare con la serie 500 si inchioda con un port scan e anche in altre condizioni ma non soffre la gestione di molte connnessioni, magari con dei firmware nuovi hanno risolto il problema.
    Del vigor 2600 ne parlano molto bene tutti, i problemi che puo' avere a volte sono legati a gestion di piu' calssi di ip pubblici e vpn, e quindi su dsl che un utente domestico non avra' mai.
    Oppure c'e' anche l'atlantis land di milano che offre un router interessante a un buon prezzo, non ne ho sentito parlare ne e' in bene e ne' in male magari informati.
    In ogni caso prima di effettuare un acquisto da un'occhiata su google alla sezioni gruppi (fa la ricerca sui newsgroup) e leggiti cosa dicono gli utenti prima di effettuare un acquisto.

    ciauz

    p.s.: io avevo 2 hm220dp e ronzavano entrambi.
    "Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare... navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione. E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia..." P.S. Cambia spacciatore che ti danno fastidio quelle cose! :P

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    5
    Grazie per i consigli.

    Non ho fretta di acquistare il router, quindi mi farò un idea con calma.

    PS: Allora mi confermi che ronzano...

    Ciao.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di dwb
    Registrato dal
    Mar 2001
    residenza
    My IDE! :)
    Messaggi
    2,908
    Si sarà incastrata qualche mosca all'interno del modem!

    A parte gli scherzi, il fatto del ronzio non è una cosa normale.
    ~Il nome di una variabile deve riflettere il suo scopo e non il suo tipo di dati, NET Framework.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    5
    Ciao, hai mai provato il modem in questione ?

    Il vecchio Alcatel Speed touch non emetteva rumori di sorta, questo ronza.

    Il modem come ho già detto funziona benissimo, ha solo questo difetto.

    Chi altro ha il modem ronzante ???

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.