Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Ancora CDeverywhere...

  1. #1

    Ancora CDeverywhere...

    Ancora CDeverywhere...
    Ho visto che ne è stato discusso tanto, ma non riesco, pur avendo letto il tutorial del programma, a far funzionare la mia presentazione.
    Devo fare una presentazione che possa essere letta sia da win che da Mac.
    L'ho fatta in flash, poi ho pubblicato come presentazione.exe (win)e presentazione.hqx (mac) ora cosa devo fare con CDeverywhere, e dove metto i file, per far si anche che mi partano in autorun sulle rispettive piattaforme.

    Fino ad ora sono riuscio a far partire la .exe anche con l'autorun, ma per quella mac niente da fare.

    Qualcuno sa dirmi passo-passo cosa devo fare??

    GRAZIE
    CIAO

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    71
    1) devi metterli nell'apposito box dedicato al CD-layout per il mac.
    2) devi selezionare l'exe che deve auto-partire nel mac,cliccando nell' ultimo tab ("Generale" credo si chiami: scusa ma sono in ufficio, dove non ho CDEverywhere) che è pressapoco al centro della finestra principale e flaggare AutoStart.

    C'è qualcuno che sa come fare a generare un'icona da associare al CD-player del mac una volta che il CD-Rom ibrido viene inserito?
    Ovviamente lo vorrei sapere, lavorando con CDEveryWhere su PC, non con Toast su Mac ... Il Mac non ce l'ho...

  3. #3
    Io ho: un movie.exe e un movie.hqx

    Quindi nel layout, correggimi se sbaglio, metto il movie.exe nella sezione MS-Windows e il movie.hqx nella sezione Macintosh,
    poi in "platform" inserisco nell'autorun per windows "movie.exe" e in quello per Mac metto "movie". Giusto????

    Se riesci a rispondermi mi aiuteresti un sacco, grazie.Ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    per l'icona in ambiente mac basta copiare quella che ti + ti piace e nelle informazioni della cartella incollarla.

    Per quanto riguarda l'autorunn devi considerare che con il vecchio sistem (OS 9) funzionava l'autorun mentre con il nuovo (OS X 10.2.6) che al momento è l'ultima versione l'autorun non funziona non sò se con il nuovo OS X 10.3 che uscirà a fine anno sia stata abilitato.

    Cmq per la precisione il formato .hqx è un formato di compressione come può essere .zip e quindi non credo che anche se funzionasse l'autorun possa partire in nessun modo

    il formato flash è come in windows .swf


  5. #5
    " il formato flash è come in windows .swf "

    Ma quindi anche l'.exe, o se tu dici che .hqx è solo un formato di compressione qual'è la soluzione dell'equazione:

    .exe = Windows : ? = Macintosh

    E poi, perchè flash fa salvare come in exe (definendolo proiettore per win) e in hqx (definendolo proiettore per Mac).


    Ritornando alla prima domanda, io ho una presentazione fatta in flash, salvata come exe (non posso salvarla come swf perchè dovrei essere sicuro che l'utente abbia il Player di Flash) come posso fare per fare in modo che sia con PC che con MAC sia visibile e magari che parta con l'autorun????

    GRAZIE
    Ve ne sarei grato, di un vostro aiuto.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    .exe = Windows : ? = Macintosh


    il .exe non funziona su mac , ho provato a creare il projettore con flash Mx su mac e non mi dà nessun formato .hqx

    Che io sappia per l'autorun mentre per il windows, se non ricordo male, basta creare un file di testo, per il mac, con il sistem 9 si faceva tramite il Toast, ma come ti ho detto con il sistem X questo non è + possibile, se vuoi puoi vedere i vari post sulla sezione Macintosh di questo forum.

    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=454473


  7. #7
    a dire il vero ho sbagliato l'equazione,
    exe : Windows = ? : Macintosh , cosi è giusta.

    Se tu fai, con flash MX, "File" > "Impostazioni pubblicazione..."
    vedrai sotto "Tipo:"
    ...
    ...
    Proiettore windows (.exe) senza-nome.exe
    Proiettore Macintosh senza-nome.hqx
    ...


    Per l'autorun non credo ci siano grossi problemi dato che "CDeverywhere" permette di farteli lui.
    Ma, quello che voglio sapere io è dove mettere, con certezza, i vari file della mia presentazione.

    Dato che hai il Mac, una domanda stupida, permette di leggere correttamente un file .exe o questo è solo per Win????

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    per il Mac non è importante mettere l'estenzione al termine del file con per il Windows, il sistema per riconoscere l'appartenenza ad un programma è diversa, tant'è vero che il projettore flash non ha nessuna estensione.

    Per quanto riguarda il menù Impostazioni pubblicazione con MX non compare nessuna voce "Tipo", se vuoi puoi mandarmi i il file flash tramite mail e ti faccio il proiettore

    per quanto riguarda i files .exe su mac non hanno nessun effetto


    Per l'autorun se chi dovrà vedere il CD ha il sistem X al momento non funziona con nessun programma


  9. #9
    per il Mac non è importante mettere l'estenzione al termine del file con per il Windows, il sistema per riconoscere l'appartenenza ad un programma è diversa, tant'è vero che il projettore flash non ha nessuna estensione.

    Ma il MAC dovrà pur sapere che file è quello li.

    Da quello ch ho capito cdeverywhere ti dice di mettere nella sezione Windows i file che verrano modificati in modo che siano leggibili(per Win), e nella sezione Macintosh i file che verrano modificati in modo che siano leggibili(per Mac)

    Perchè le due piattaforme hanno un modo diverso di leggere e gestire i file.

    Allora, la mia domanda è che c****o ci metto nella sezione Mac, se hqx è solo un compressore e exe, giustamente, non viene letto da Mac?????


    P.S.
    La finestra Impostazioni pubblicazione, dove si sceglie il "tipo" di file è questa - vedi allegato-.
    Immagini allegate Immagini allegate

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    71
    ciao harpox,
    guardati questi 2 link (il primo ti dovrebbe essere + utile per capire):
    http://acropolis.usu.edu/flash/cd.htm (leggi "Decompressing the Mac Projector File")

    http://www.macromedia.com/support/fl...ashautorun.htm

    x mao72:
    io vorrei sapere come associare l'icona al CD Player lavorando in Window. Io il Mac non ce l'ho...

    nuncest

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.