Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    23

    Indirizzare i dati da una form in una o un'altra pagina

    Ho una form con un SOLO submit che fa immettere login e password. Queste login e password devono essere utilizzate da due cose differenti:

    a) se come login metto un indirizzo di posta (quindi esempio "pippo@prova.it" ) e la mia password, io devo mandare i dati di questa form ad una pagina e quindi accedere alla mia casella di posta (è una pagina php che prende i dati immessi e mi fa accedere alla casella di posta);

    b) se invece, come login metto una semplice username (esempio "pippo") e la mia password, devo mandare questi dati ad un'altra pagina (sempre php) che mi gestisce la mia area privata.

    Dunque una volta cliccato sul submit in base alla login io devo poter mandare questi dati (in una nuova finestra del browser) ad una di queste due pagine.
    Come posso fare?

    ho provato con

    <script language="JavaScript">
    location.href="http://blabla.bom"
    </script>

    ma i problemi che mi rimangono sono:

    1) non riesco a farlo aprire in una nuova finestra
    2) se metto le variabili php nel link tipo a=$login&&b=$password
    li vedo nella barra di navigazione del browser, e come è logico non dovrebbero essere visti.

    Spero in un vostro aiuto, grazie.

  2. #2
    Reale_Augello
    Guest

    Provato...

    ... così ?

    codice:
    function CambiaAction(valore) {
     if (valore.indexOf('@')!=-1) { // è presente la '@'
      document.nomeform.action="pagina1.php";
      document.nomeform.submit();
     }
     else {
      document.nomeform.action="pagina2.php";
      document.nomeform.submit();
     }
    }
    Da associare al clic su un pulsante:

    codice:
    <input type="button" onClick="CambiaAction(this.form.nomecampologin.value);" value="Invia">
    Ciao !

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    23

    si funziona....ma

    non era quello che volevo.
    Intanto ti ringrazio per la risposta datami, ma ti spiego meglio:

    i dati che prendo da quella form (login e password) devono essere smistati ad una o l'altra pagina in base alla login, e fin qui va bene; ma io non li devo far vedere nella barra di navigazione del browser e la pagina che richiamo se immetto un indirizzo di posta deve aprirsi in una nuova finestra , mentre se immetto una login "normale" la pagina che carico deve rimanere nella stessa finestra.

    Le variabili non devono essere viste quando apro la pagina di destinazione, per questo ti chiedo se la soluzione può essere quella di passare queste 2 variabili in un vettore, che poi il php, dovrà prendere per leggere i valori contenuti al suo interno.

    Grazie ancora.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Non credo sia fattibile.

    Se non li vuoi far vedere devi passarli con metodo post (poi devi leggerli nel PHP con altro sistema).

    Per aprirli in una pagina diversa, basta che cambi anche il target:

    codice:
    function CambiaAction(valore) {
     if (valore.indexOf('@')!=-1) { // è presente la '@'
      document.nomeform.action="pagina1.php";
      document.nomeform.target="_new";
      document.nomeform.submit();
     }
     else {
      document.nomeform.action="pagina2.php";
      document.nomeform.target="_self";
      document.nomeform.submit();
     }
    }
    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    23

    e se la variabili vengono mascherate in un array?

    se si mettono con il java script le variabili in un array e poi cerco di prenderle con il php? non è una cosa fattibile?



    così anzicchè vedere le variabili con il nom e e il valore si vede solo il nome del vettore.

    grazie per le risposte ricevute fino adesso.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Non puoi passare il nome del vettore!!! passeresti solo il nome e non il vettore.

    Non sono due subroutine che girano sotto lo stesso sistema, sono dei dati passati da un computer all'altro.

    Il nome del vettore o anche il suo riferimento (l'oggetto associato) non dice nulla all'altro sistema.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.