Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 27

Discussione: formattazione form

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di noos
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,001

    formattazione form

    ciao a tutti
    allora il mio problema è questo
    ho tante pagine html
    ogni pagina è composta da veri form
    ho formattato i vari input vedi allegato(è un esempio)

    questa formattazione con i css mi formatta i pulsanti invio reset

    io a questi pulsanti nn vorrei formattarli
    ho trovato una soluzione mettendo una classe al pulsante ma questo significherebbe mettere mani su ogni pagina e questo lo vorrei evitare xchè sono moltissime


    come posso fà????????????????????

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Francis87
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    5,970
    crea una classe

    input.text x i text fields
    input.button x i pulsanti



    non puoi richiamarli in altro modo....al limite in javascipt

    Heaven's closed. Hell sold out.

    Linux 2.6.26-2-amd64
    Debian squeeze

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di noos
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,001
    ma cosi' devo mettere sempre mani alle pagine e questo lo vorrei evitare
    vorrei agire solo sui css

  4. #4
    Guarda la mia pillola a riguardo:

    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=515465
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  5. #5
    Originariamente inviato da Federix
    Guarda la mia pillola a riguardo:

    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=515465
    :metallica :metallica

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di noos
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,001
    ragazzi vi ringrazio
    ma io vorrei mettere le mani solo sui css
    e nn nelle pagine
    negli esempi che mi avete dato dovrei inserire
    delle classi e questo lo vorrei evitare

    ho capito una cosa sono nei guai

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Sgnafurz
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,182
    Originariamente inviato da noos
    ragazzi vi ringrazio
    ma io vorrei mettere le mani solo sui css
    e nn nelle pagine
    negli esempi che mi avete dato dovrei inserire
    delle classi e questo lo vorrei evitare

    ho capito una cosa sono nei guai
    allora creati cmq quelle classi che ti ha suggerito Francis
    poi gliele applichi col javascript al caricamento della pagina
    facendo riconoscere il tipo di elemento del form

    ossia

    if (document.nomeform.nomeelemento.type = "reset")[
    document.nomeform.nomeelemento.className = "classeReset"
    }

    una cosa del genere...

  8. #8
    Originariamente inviato da noos
    ragazzi vi ringrazio
    ma io vorrei mettere le mani solo sui css
    e nn nelle pagine
    negli esempi che mi avete dato dovrei inserire
    delle classi e questo lo vorrei evitare

    ho capito una cosa sono nei guai
    Guarda che quello che c'è scritto nella mia pillola lo puoi inserire sia nella pagina HTML che in una pagina CSS a parte.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di noos
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,001
    si ho capito ma se creo una classe nel css
    necessariamente la devo richiamare nella pagina html,
    nei pulsanti non ho creato una classe,
    quindi devo mettere le mani nelle pagine e questo lo vorrei
    evitare

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Sgnafurz
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,182
    Originariamente inviato da noos
    si ho capito ma se creo una classe nel css
    necessariamente la devo richiamare nella pagina html,
    nei pulsanti non ho creato una classe,
    quindi devo mettere le mani nelle pagine e questo lo vorrei
    evitare
    beh aspetta il CSS se vuoi differenziare tra gli elementi non lo puoi applicare con "unzione divina" in qualche modo la pagina HTML la devi "inquinare"
    ma perché non ci puoi mettere mano sull'HTML?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.