Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23
  1. #1

    riempire campi input in sequenza a seconda di quello che è libero

    Salve a tutti eccomi con un'altro problemino!!!

    Sto cercando di fare questo:

    Ho tre campi input vuoti e readonly, che riempio cliccando su alcune immagini abbinate a nomi di persone, solo che tutte le

    immagini essendo state fornite da una query di mysql con il php hanno tutte l'obbligo di richiamare lo stesso campo, soltanto

    che il valore abbinato cambia ovviamente a seconda del nome a cui la stessa immagine è stata abbinata!!

    Per far ciò ho fatto un ciclo con l'aiuto del PHP dove in poche parole gli dico:

    cicla per n volte (ese. 3 in questo caso, ma possono essere variabili) queste istruzioni,
    le istruzioni dicono che:

    cliccando su quella immagine controlla se il campo uno è libero; se è libero riempilo con il valore che ti sto passando

    altrimenti effettua il controllo sul secondo e così via....., se anche il terzo (l'ultimo in questo caso) è già occupato

    allora lascia stare perchè non devi cambiare i dati già esistenti.

    Per far ciò il link della immagine è: onClick='javascript:control_sobstitution("pippo")', e quindi in uno dei campi

    che riesci a trovare libero mettici il valore che ti ho passato che in questo caso è pippo.

    MA........ho provato e riprovato e dalla mia mente (sono da ricoverare a mio parere) mi è uscito questo.....



    1° metodo:
    //////////////////////
    var n_sost = ".$sostituzioni.";
    function control_sobstitution(value_field){
    for(k=0;k<n_sost;k++){
    var formk = 'document.composizione_tabellini.out_m_sostC_'+k+' ';
    if(formk.value !=\"\"){}
    else{
    formk.value=\"value_field\";}
    }
    }

    RISULTATO: nulla, non succede nulla!!!

    2° metodo:
    /////////////////////

    var n_sost = ".$sostituzioni.";

    function control_sobstitution(value_field){

    var valore = value_field;

    for(osC=0;osC<n_sost;osC++){

    var plus = osC + 1;
    var formK = 'document.composizione_tabellini.out_m_sostC_'+osC +'';
    var formP = 'document.composizione_tabellini.out_m_sostC_'+plu s+'';
    document.write('' + formK + '');
    if(osC!=(n_sost - 1)){

    if(formK.value !=\"\"){
    formP.value=\"valore\";
    break;}
    else
    if(formK.value ==\"\"){

    formK.value=\"valore\";
    break;}

    }
    else
    if(osC==(n_sost - 1)){

    if(formK.value !=\"\"){break;}
    else
    if(formK.value ==\"\"){
    formK.value=\"valore\";
    break;}
    }
    }

    }

    RISULTATO: nulla, non succede nulla!!!


    3° metodo: Javascript + PHP
    //////////////////


    <?php
    echo "<script language='javascript>

    var n_sost = ".$sostituzioni.";
    function control_sobstitution(value_field){

    var valore = 'value_field';
    ";


    //con il php eseguo questo ciclo : esegui il ciclo per n volte (3 in questo caso)//
    for($osC=0;$osC<$sostituzioni;$osC++){

    // per evitare errori verifico che il valore di $osC in un caso
    //sia superiore al numero di $sostituzioni altrimenti genera errore
    if($osC!=($sostituzioni - 1)){

    //controllo i campi se sono vuoti e se sono pieni li lascio stare e provo a riempire gli altri
    echo "
    if(document.composizione_tabellini.out_m_sostC_".$ osC.".value !=\"\"){
    document.composizione_tabellini.out_m_sostC_".($os C+1).".value=\"valore\";}
    else{
    if(document.composizione_tabellini.out_m_sostC_".$ osC.".value ==\"\"){
    document.composizione_tabellini.out_m_sostC_".$osC .".value=\"valore\";
    }
    }

    ";
    }
    else
    if($osC==($sostituzioni - 1)){

    //anche qui controllo i campi se sono vuoti e se sono pieni li lascio stare e
    //provo a riempire gli altri ma essendo il controllo sull'ultimo campo se li trovo tutti pieni abbandono!!
    echo "
    if(document.composizione_tabellini.out_m_sostC_".$ osC.".value !=\"\"){}
    else{
    document.composizione_tabellini.out_m_sostC_".$osC .".value=\"valore\";}
    ";
    }
    }
    echo "
    }

    RISULTATO: è l'unico che mi ha dato qualche soddisfazione poichè fa si il suo lavoro ma lo fa per tutti e tre i campi quindi

    se al primo trova non libero scrive sul secondo e sul terzo mentre se trova libero anche il primo li riempie tutti e tre,

    invece se trova libero soltanto il terzo campo riscrive sul secondo e poi riempie anche il terzo!!!
    Naturalmente come mi sembra di aver già detto voglio che mi riempia i campi uno per volta fino a quando sono tutti e tre occupati

    Mi aiutate prego a risolvere??!! io con il javascript non sono molto ferrato!!!

    In ogni caso per non farvi perdere tempo vi posto una pagina già pronta per essere testata:

    PS naturalmente la parte fatta con il php è già mostrata elaborata:

    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">

    <html>
    <head>
    <title>Untitled</title>
    </head>

    <body>

    <script language='Javascript'>

    var n_sost = 3;
    function control_sobstitution(value_field){

    var valore = value_field;

    if(document.composizione_tabellini.out_m_sostC_0.v alue !=""){
    document.composizione_tabellini.out_m_sostC_1.valu e=valore;}
    else{
    if(document.composizione_tabellini.out_m_sostC_0.v alue ==""){
    document.composizione_tabellini.out_m_sostC_0.valu e=valore;
    }
    }


    if(document.composizione_tabellini.out_m_sostC_1.v alue !=""){
    document.composizione_tabellini.out_m_sostC_2.valu e=valore;}
    else{
    if(document.composizione_tabellini.out_m_sostC_1.v alue ==""){
    document.composizione_tabellini.out_m_sostC_1.valu e=valore;
    }
    }


    if(document.composizione_tabellini.out_m_sostC_2.v alue !=""){}
    else{
    document.composizione_tabellini.out_m_sostC_2.valu e=valore;}

    }

    </script>

    [img]pics/pallino.gif[/img]
    [img]pics/pallino.gif[/img]
    <form action='/gest_champ/insert_tabellini.php?act=execute_insert_tabellini' method='post' name='composizione_tabellini'>


    <table width='240' height='*' border='0' cellspacing='0' cellpadding='0' class='table-7' bgcolor='#FFFFFF'>
    <tr align='center' valign='top'>
    <td width='*' height='*' colspan='2'><span class='testo_riepilogo1'>Sostituzioni

    REGGINA:
    </span>

    [img]pics/black_pixel.gif[/img]</td>
    </tr><tr align='left' valign='middle' style='padding-left:2px;'>
    <td width='*' height='*' rowspan='2'>www</td>
    <td width='*' height='*'><span class='testo_riepilogo1'>
    <input type='text' name='in_m_sostC_0' class='input1' style='background-image:url(pics/bg_button.gif);'

    size='20' value=''>
    [img]pics/player_in.gif[/img]</span></td>
    </tr>
    <tr align='left' valign='middle' style='padding-left:2px;'>
    <td width='*' height='*'><span class='testo_riepilogo1'>
    <input type='text' name='out_m_sostC_0' class='input1' style='background-image:url(pics/bg_button.gif);'

    size='20' value=''>
    [img]pics/player_out.gif[/img]</span></td>
    </tr>
    <tr align='center' valign='top'>
    <td width='*' height='*' colspan='2'>[img]pics/black_pixel.gif[/img]</td>
    </tr><tr align='left' valign='middle' style='padding-left:2px;'>
    <td width='*' height='*' rowspan='2'>www</td>
    <td width='*' height='*'><span class='testo_riepilogo1'>
    <input type='text' name='in_m_sostC_1' class='input1' style='background-image:url(pics/bg_button.gif);'

    size='20' value=''>
    [img]pics/player_in.gif[/img]</span></td>
    </tr>
    <tr align='left' valign='middle' style='padding-left:2px;'>
    <td width='*' height='*'><span class='testo_riepilogo1'>
    <input type='text' name='out_m_sostC_1' class='input1' style='background-image:url(pics/bg_button.gif);'

    size='20' value=''>
    [img]pics/player_out.gif[/img]</span></td>
    </tr>
    <tr align='center' valign='top'>
    <td width='*' height='*' colspan='2'>[img]pics/black_pixel.gif[/img]</td>
    </tr><tr align='left' valign='middle' style='padding-left:2px;'>
    <td width='*' height='*' rowspan='2'>www</td>
    <td width='*' height='*'><span class='testo_riepilogo1'>
    <input type='text' name='in_m_sostC_2' class='input1' style='background-image:url(pics/bg_button.gif);'

    size='20' value=''>
    [img]pics/player_in.gif[/img]</span></td>
    </tr>
    <tr align='left' valign='middle' style='padding-left:2px;'>
    <td width='*' height='*'><span class='testo_riepilogo1'>
    <input type='text' name='out_m_sostC_2' class='input1' style='background-image:url(pics/bg_button.gif);'

    size='20' value=''>
    [img]pics/player_out.gif[/img]</span></td>
    </tr>
    <tr align='center' valign='top'>
    <td width='*' height='*' colspan='2'>[img]pics/black_pixel.gif[/img]</td>
    </tr>
    </table>
    </body>
    </html>
    :master:
    www.skorpiograph.com - [ PORTFOLIO ]
    ...se vuoi essere aiutato devi aiutare chi ti aiuta ad aiutarti!!!

  2. #2
    nessuna ideuzza!!!
    www.skorpiograph.com - [ PORTFOLIO ]
    ...se vuoi essere aiutato devi aiutare chi ti aiuta ad aiutarti!!!

  3. #3
    :metallica :master: mbeh!!! nessuna idea neanche voi vero???
    www.skorpiograph.com - [ PORTFOLIO ]
    ...se vuoi essere aiutato devi aiutare chi ti aiuta ad aiutarti!!!

  4. #4
    anche l'altro giorno ho postato una domanda su php e non mi hanno cagato minimamente........

    incomincio a pensare che mi hanno boicottato...
    www.skorpiograph.com - [ PORTFOLIO ]
    ...se vuoi essere aiutato devi aiutare chi ti aiuta ad aiutarti!!!

  5. #5
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Non disperare... attendi che qualcuno trovi il tempo

    codice:
    <script language='Javascript'> 
    var n_sost = 3; 
    function control_sobstitution(value_field){ 
    var valore = value_field; 
    for (k=0;k<3;k++) {
    	f = document.composizione_tabellini.elements["out_m_sostC_"+k];
    	if (f.value=="") {
    		f.value = valore;
    		break;	
    	}
    }
    } 
    </script>
    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  6. #6
    ciao mitico BR1 (anche conterraneo oltretutto!!! :metallica )

    finalmente ho la soluzione che vado subitissimo a testare


    Ormai avevo perso ogni speranza (mi sembravo Dante!! )

    Non disperare... attendi che qualcuno trovi il tempo
    Il fatto è che ero rimasto scottato sul forum php dove nessuno, ma veramente nessuno si è fatto vivo su una cosa che poi a me bastava sapere: si si può fare , no non si può fare!!!


    Comunque torniamo a noi .... vado a testarlo e domani ti faccio sapere...

    Grazie ancora Ciao e buonanotte!! :metallica
    www.skorpiograph.com - [ PORTFOLIO ]
    ...se vuoi essere aiutato devi aiutare chi ti aiuta ad aiutarti!!!

  7. #7
    Ciao BR1 il tuo script funziona alla grande!!! :mavieni:

    Sei veramente un'ASSO!!! :metallica

    GRAZIE ANCORA!!!
    www.skorpiograph.com - [ PORTFOLIO ]
    ...se vuoi essere aiutato devi aiutare chi ti aiuta ad aiutarti!!!

  8. #8
    Ciao BR1 lo vogliamo fare più complicato???!! o meglio mi dai una mano a perfezionarlo??!!

    Ti spiego subito il tutto!!!

    La tua funzione come ti avevo già detto funziona alla grande e la sto utilizzando per tre funzioni diverse!!

    Per una di queste funzioni peò ho alcuni problemini, ed ora ti spiego!!

    Allora questa è la funzione control_sobstitution a cui vengono passati quattro parametri come puoi ben vedere in questo modo:

    o così:
    codice:
    [img]$PATH_IMAGE/player_out.gif[/img]
    oppure così:
    codice:
    [img]$PATH_IMAGE/player_out.gif[/img]
    naturalmente questi due casi sono quelli che mi interessano!!!
    ce ne sono anche altri ma il quarto parametro cambia e diventa 'tit'!!!


    Questo è quello che ho fatto io :

    codice:
    <script language='Java script'>
    //script powered by Mich_ & CEMAX-2000 from forum HTML.it//
    var n_sost = ".$sostituzioni.";
    function control_sobstitution(why,where,value_field,type){
    var elemento = why+'_sost'+where+'_';
    var valore = value_field;
    
    var contro_elem = 'in_sost'+where+'_';
    
    if(why == \"in\"){var testo_descr = \"è già entrato in campo!!!\";}
    else
    if(why == \"out\"){var testo_descr = \"è già stato sostituito!!!\";}
    
    for (k=0;k<n_sost;k++) {
    f = document.composizione_tabellini.elements[elemento+k];
    
    if((type == \"ris\") && (why == \"out\")){
    	
    	for (tk=0;tk<n_sost;tk++) {
    	
    	false_field = document.composizione_tabellini.elements[contro_elem+tk];	
    
    	if ((false_field.value == \"\")&&(false_field.value != valore)) {
    	alert(\"       ERRORE!!!\\nUn giocatore non può sostituire se stesso!!!\");
    	break;
    	}
    else
    	if ((false_field.value == \"\")&&(false_field.value == valore)) {
    	alert(\"          ERRORE!!!\\nUn giocatore non può uscire se ancora non è entrato !!?!!\");
    	break;
    	}
    	
    	}
    	
    }
    else
    {}
    
    
    	
    	if (f.value==valore) {
    	alert(\"   ERRORE DI SELEZIONE!!!\\n\\nIl giocatore selezionato (\"+ value_field + \"):\\n\\n     \"+ testo_descr );
    	break;
    	}
    else	
    	if (f.value==\"\") {
    		f.value = valore;
    		break;
    	}
    }
    
    }
    </script>
    Cosa voglio fare con tutto ciò!!??

    Vorrei che:

    con questo (che funge):
    codice:
    if (f.value==valore) {
    	alert(\"   ERRORE DI SELEZIONE!!!\\n\\nIl giocatore selezionato (\"+ value_field + \"):\\n\\n     \"+ testo_descr );
    	break;
    	}
    mi blocca l'inserimento avvisandomi che il giocatore è già entrato se tento di farlo rientrare o che è già uscito se tento di farlo riuscire nuovamente!!

    ma come già anticipato funge benissimo!!!

    ora veniamo al problema:
    codice:
    if((type == \"ris\") && (why == \"out\")){
    	
    	for (tk=0;tk<n_sost;tk++) {
    	
    	false_field = document.composizione_tabellini.elements[contro_elem+tk];	
    
    	if ((false_field.value == \"\")&&(false_field.value != valore)) {
    	alert(\"       ERRORE!!!\\nUn giocatore non può sostituire se stesso!!!\");
    	break;
    	}
    else
    	if ((false_field.value == \"\")&&(false_field.value == valore)) {
    	alert(\"          ERRORE!!!\\nUn giocatore non può uscire se ancora non è entrato !!?!!\");
    	break;
    	}
    	
    	}
    	
    }
    else
    {}
    con la funzione precedente vorrei controllare che:
    se un giocatore (riserva) viene considerato uscente, si deve accettare la selezione solo se effettivamente è già entrato in campo precedentemente alla

    sua uscita!!!

    Spero di essere stato abbastanza chiaro.....

    in ogni caso:
    [ca**one mode]
    ueh!! ma sei scemo??? ma se tizio non è nenche entrato in campo come puoi pretendere che io lo faccia uscire dal campo stesso?????
    Ricoverati!!!
    [/ca**one mode]

    chiedeo venia se ho scherzato ma almeno qui con voi mi rilasso un pochino!!!!

    www.skorpiograph.com - [ PORTFOLIO ]
    ...se vuoi essere aiutato devi aiutare chi ti aiuta ad aiutarti!!!

  9. #9
    ma dove sono andati a finire tutti, :di56: oggi??????
    www.skorpiograph.com - [ PORTFOLIO ]
    ...se vuoi essere aiutato devi aiutare chi ti aiuta ad aiutarti!!!

  10. #10
    cavoli!!!

    stavo sprofondando!!!!

    :quote: :quote:
    www.skorpiograph.com - [ PORTFOLIO ]
    ...se vuoi essere aiutato devi aiutare chi ti aiuta ad aiutarti!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.